Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>
Titolo La Vucciria / Andrea Camilleri ; [tavole di] Renato Guttuso ; con un saggio di Fabio Carapezza Guttuso
Pubblicazione Milano : Skira, 2011
Descrizione fisica 68 p., XVI p. di tav. : ill. ; 18 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Io, Agonzio Calandrino, cordaro, che ho bottega in una via della piazza di grascia detta Bocceria Grande... trovatomi la matina dello cinco settembriro de lo mille e seicento e cinco inanzi alla bottega intento a certe cassette rassettare, vidi nel negotio de davanti a lo mio ov'è vendita di panni per vestimenti e tela d'olona una giovine femina assai di personale aitanza e opulentia nonché mirabile per copia e lucidezza di chiome... Così inizia il racconto di Andrea Camilleri direttamente ispirato al famoso quadro di Renato Guttuso dedicato alla Vucciria, il più grande e più famoso mercato di frutta e verdura, di pesci e di carne di Palermo. Un narratore o un commediografo, davanti alla Vucciria, avrebbero materia di scrittura sino alla fine dei loro giorni, scrive Camilleri. La vucciria la conosco bene. Negli anni '44-'47 frequentavo l'università di Palermo e quasi ogni giorno mi ci recavo per mangiarmi 'u panu cu 'a meusa di cui ero ghiottissimo. Era un luogo che apriva la fantasia. Perché era un luogo dov'erano possibili accadimenti impossibili altrove. Il libro è completato da una prefazione di Fabio Carapezza Guttuso che racconta come venne dipinto il quadro, la sua simbologia, e la sua collocazione finale. Il volume è illustrato dai numerosi particolari del quadro e da diverse fotografie scattate dallo stesso Guttuso nel mercato come preparazione al dipinto.
Numeri
· [ISBN] 9788857210988
· [EAN] 9788857210988
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0222697

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII d 17 0001109241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAM/VUC 000012297 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 759.5 CAMIA 000035569 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A VI f 43 0000110511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moravia, Alberto
Titolo Agostino : romanzo / di Alberto Moravia ; con due disegni di Renato Guttuso
Edizione 11. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1962
Descrizione fisica 143 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
· I delfini ; 35
Titolo uniforme
· Agostino | CFIV000648
Nomi
· [Autore] Moravia, Alberto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UMC0948993

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XX c 6 0001117611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
MUS B 399 SM 000031755v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vittorini, Elio
Titolo Conversazione in Sicilia / Elio Vittorini ; illustrazioni di Renato Guttuso ; introduzione e note di Giovanni Falaschi ; nota di Sergio Pautasso ; in appendice una corrispondenza immaginaria dal fronte spagnolo
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Descrizione fisica 352 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
· BUR
Titolo uniforme
· Conversazione in Sicilia | CFIV008772
Numeri
· [ISBN] 8817202851
Nomi
· [Autore] Vittorini, Elio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0175697

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXII l 4 0000843061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A X f 47 0000031591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A V d 27 0000039971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caravaggio <Michelangelo Merisi>
Titolo L' opera completa del Caravaggio / presentazione di Renato Guttuso ; apparati critici e filologici di Angela Ottino Della Chiesa
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1967
Descrizione fisica 112 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 671617
Variante del titolo Caravaggio
Nomi
· Guttuso, Renato , presentazione di
· Ottino Della Chiesa, Angela , apparati critici e filologici di
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (20.)
· 759.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0548138

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759 OPE/CAR 0000136891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI h 23 0000710101 v. (rist. 1981, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione e fotoriproduzione
SALA A LIV i 8 0000639491 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 CLA 6 0000134321 v. (Rist. 1981) solo consultazione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XIV /6 /6 0000178911 v. (rist. 1981) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /8 17 0000401241 v. consultazione e fotoriproduzione