Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benini, Annalena <1975- >
Titolo Annalena / Annalena Benini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 145 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Annalena | RAVV512356
Numeri
· [ISBN] 9788806249625
· [BNI] 2023-7100
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034128

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN/ANN 0000397461 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN ANN 0000145901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN/ANN 0000121561V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEN ANN 0000148021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milone, Paolo
Titolo Astenersi principianti / Paolo Milone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 135 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte». Paolo Milone accende il buio con le sue folgorazioni, e ha l'avventatezza di farlo persino con leggerezza. Perché non possiamo sapere quale, ma di queste strade, una sarà la nostra. «Esistere nel corpo è una cosa bellissima. Non ci sono altri posti per essere noi stessi». La morte è l'unica certezza che abbiamo nella vita, ma noi allontaniamo il pensiero ogni giorno, con pervicace distrazione. Eppure basterebbe fermarsi un istante... Ecco perché è fatto di istanti, questo libro inaspettato. Di quegli attimi preziosi in cui esitiamo in cerca di una strada, e all'improvviso ci accorgiamo che la vita e la morte fanno gli stessi scherzi, perché semplicemente sono un'unica cosa. In fondo cosa c'è, dopo la morte? C'è un paese dove non siamo mai andati: «Per me, per esempio, la Norvegia». Di ciò di cui non si può parlare, non bisogna tacere. È stato Paolo Milone a dimostrarcelo, conquistando il cuore di tanti lettori con "L'arte di legare le persone". E ora, con la stessa sensibilità e col medesimo ardire, affronta un'arte persino più difficile. Incredibilmente finisce per confortarci anche questa volta, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Astenersi principianti | GMPV000139
Numeri
· [ISBN] 9788806255831
Nomi
· [Autore] Milone, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2165096

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001138551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937 MIL 0000518731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MIL AST 0000147001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Cataldo, Giancarlo
Titolo Colpo di ritorno / Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Colpo di ritorno | CFIV104620
Numeri
· [ISBN] 9788806259792
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1291517

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\D 853.92 DEC COL 0000237721V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DEC 0001031271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DEC COL 0000186481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CRI 0000517931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DE/COL 0000213101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEC COL 0000149561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McEwan, Ian
Titolo Lezioni / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 561 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Lessons | CFIV002042
Numeri
· [ISBN] 9788806257576
· [BNI] 2023-3367
Nomi
· [Autore] McEwan, Ian
· [Traduttore] Basso, Susanna
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1754232

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/McE/LEZ 000018057 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 MCE 0000516741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII d 29 0000158401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 MCE LEZ 0000145631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 MCE LEZ 0000148161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvioni, Beatrice
Titolo La Malnata / Beatrice Salvioni
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 241 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.
Titolo uniforme
· La Malnata | BMTV006113
Numeri
· [ISBN] 9788806253240
· [EAN] 9788806253240
Nomi
· [Autore] Salvioni, Beatrice
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0033498

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/E SAL MAL 0000236411V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //SAL 0001032351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/SAL/MAL 000018113 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SALVB 000036844 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SAL 0000516061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 SALVB 0000490931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I c 16 0000155991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SAL/MAL 0000211031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SAL/MAL 0000120361V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SAL MAL 0000148041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Epicoco, Luigi Maria
Titolo Per custodire il fuoco : vademecum dopo l'Apocalisse / Luigi Maria Epicoco
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XIV, 96 p. ; 18 cm
Collezione
· Vele ; 219
Sommario,abstract
· La vita umana, quando perde il suo fuoco, è destinata a diventare fredda come la morte. Questa nostra epoca pare aver smarrito il fuoco. Quando tutto smette di avere senso, l'unica cosa che sembra delinearsi davanti a noi è trovare qualcosa che ci distragga da questa assenza di significato. Viviamo vite imprigionate in un eterno intrattenimento, ed è difficile dissentire da una società che pare ormai organizzata solo per creare esigenze di consumi e vendere. Ma se tutto questo a un tratto finisse? Se tutto il mondo che conosciamo crollasse lasciando solo macerie e rovine? Che ne sarebbe di noi? Cormac McCarthy (1933-2023), tra i più grandi scrittori americani contemporanei, ha messo in scena un racconto nel suo romanzo “La strada” che conduce a un ribaltamento dello sguardo. Persino il padre protagonista del racconto di McCarthy nel suo pessimismo cosmico riesce a conservare al fondo di se stesso un desiderio di felicità. È la vita di quel figlio l'olio della sua fiamma, il combustibile vero del suo fuoco. Le persone felici sono quelle che hanno trovato il tesoro nascosto. Non hanno nulla, secondo la logica del mondo, ma hanno un motivo, un fuoco e per questo hanno tutto.
Titolo uniforme
· Per custodire il fuoco | RAVV481630
Numeri
· [ISBN] 9788806260194
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036237

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 248.4 EPI PER 000015088v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canepa, Emanuela
Titolo Resta con me, sorella / Emanuela Canepa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 396 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Resta con me, sorella | RL1V000588
Numeri
· [ISBN] 9788806257712
· [BNI] 2023-5884
Nomi
· [Autore] Canepa, Emanuela
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUV1568916

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CANEE 000036869 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAN 0000516781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I c 17 0000156001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//CAN 000011224 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAN/RES 0000208801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAN/RES 0000121511V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAN RES 0000147871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ellis, Bret Easton <1964- >
Titolo Le schegge / Bret Easton Ellis ; traduzione di Giuseppe Culicchia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 742 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· The shards | CFIV042956
Numeri
· [ISBN] 9788806260866
Nomi
· [Traduttore] Culicchia, Giuseppe
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02123237

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //ELL 0001033071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ELL/SCH 000019137 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 ELL SCH 0000146071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 ELL/SCH 0000213301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 ELL SCH 000015067v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, Cristina
Titolo Il talento del cappellano / Cristina Cassar Scalia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 314 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina. L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa.
Titolo uniforme
· Il talento del cappellano | MILV349365
Numeri
· [ISBN] 9788806258061
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0070186

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis f 7 0001137911 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII bis h 22 0000204991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS TAL 0000151171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione