Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Costruire il nemico / Umberto Eco
Pubblicazione [Milano] : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 56 p. ; 17 cm
Collezione
· Le onde ; 73
Titolo uniforme
· Costruire il nemico | CFIV006213
Numeri
· [ISBN] 9788834603321
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0989811

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI b 34 0001105901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 854.92 (64) 0000188601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Napoletano, Roberto <1961- >
Titolo La grande balla : non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l'esatto contrario / Roberto Napoletano
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 318 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l’Italia esista ancora. Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15%del PIL, praticamente è stata azzerata. C’è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano trenta milioni, in Veneto duecento, in Lombardia duecentocinquanta. Mentre la Regione Piemonte spende per i suoi servizi generali nettamente di più di quanto spendono tutte insieme Campania, Puglia e Calabria. Intanto al Nord c’è un insegnante ogni dieci studenti, al Sud gli studenti sono venti per ogni professore. "La grande balla" vi conduce in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell’assistenzialismo, che non sono al Sud, ma tutte al Nord. La politica si è abituata da vent’anni a togliere investimenti al Sud per soddisfare le pretese dei questuanti di turno, sistemare gli amici degli amici nel coacervo di enti pubblici proliferati con la spesa facile. Tutti collocati nelle ricche regioni del Nord. La verità (amara) è che chi credeva nell’integrazione tra Nord Italia e Nord Europa, e nel teorema “il Mezzogiorno seguirà”, ha sbagliato tutto. L’unica integrazione possibile è quella tra Nord e Sud Italia, per poter competere ad armi pari nell’arena globale.
Titolo uniforme
· La grande balla | CFIV075331
Numeri
· [ISBN] 9788893950633
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2106012

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI a 41 0001101641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cavazzoni, Ermanno
Titolo La madre assassina : [romanzo] / Ermanno Cavazzoni
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 167 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 103
Titolo uniforme
· La madre assassina | CFIV046779
Numeri
· [ISBN] 9788834603482
Nomi
· [Autore] Cavazzoni, Ermanno
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114684

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXV h 7 0001091861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cavazzoni, Ermanno
Titolo Il poema dei lunatici : [romanzo] / Ermanno Cavazzoni
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 390 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 83
Titolo uniforme
· Il poema dei lunatici | CFIV046779
Numeri
· [ISBN] 9788834601976
· [BNI] 2020-1037
Nomi
· [Autore] Cavazzoni, Ermanno
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2103626

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXV h 5 0001091841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 CAVAE 0000489421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Carlo, Andrea <1952- >
Titolo Il teatro dei sogni : [romanzo] / Andrea De Carlo
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 426 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 102
Sommario,abstract
· La mattina del primo gennaio Veronica Del Muciaro, inviata di un programma televisivo di grandi ascolti, sta per morire soffocata da una brioche in un caffè storico di Suverso, prospera cittadina del nord. La salva uno strano e affascinante archeologo, il marchese Guiscardo Guidarini, che le rivela di aver riportato alla luce un sito importante. L'inviata scopre di cosa si tratta e lo rende pubblico in diretta tv, scatenando una furiosa competizione tra comuni, partiti rivali, giornalisti e autorità scientifiche. Con "Il teatro dei sogni" Andrea De Carlo applica le sue capacità di osservazione sociale e di indagine psicologica a un romanzo fortemente contemporaneo, polemico ed esilarante, che scava nelle ragioni dei quattro protagonisti e ne fa emergere verità, segreti, ambizioni, paure e sogni sopiti.
Titolo uniforme
· Il teatro dei sogni | CFIV015419
Numeri
· [ISBN] 9788834603406
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265692

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX a 3 0001088311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //DEC 0001007631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DE /TEA 000016208 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 DEC TEA 0000302931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DEC TEA 102 0000182781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DECAA 000035081 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (829) 0000187311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX f 8 0000139391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Dec/Tea 0000097631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione