Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius
Titolo Il soldato fanfarone / Tito Maccio Plauto ; introduzione di Cesare Questa ; traduzione di Mario Scandola
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 233 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
· BUR. L ; 255
Note generali
· Testo latino a fronte
Sommario,abstract
· Spaccone, credulo, vanesio, il soldato Pirgopolinice è convinto che tutte le donne debbano cadere ai suoi piedi. Ha con sé una bellissima fanciulla, ma quando gli dicono che la moglie di un vicino è innamoratissima di lui, la lascia libera per disporsi al nuovo amore. In realtà non si tratta che di una beffa, ordita ai suoi danni da un servo astuto e dal suo giovane padrone, per riavere la ragazza. Una delle più fortunate e divertenti commedie di Plauto, alla cui fama concorre l'imponenza del rotagonista, capostipite riconosciuto di tanti celebri personaggi letterari, da Matamoro a Capitan Fracassa. Nell'ampia e documentata introduzione, Cesare Questa guida il lettore nel segreto del laboratorio plautino; mette in luce la grande abilità scenica dell'autore, analizza la sua tecnica linguistica, rivela il ritmo e la mobilità della trama e dei personaggi e indaga la complessità delle fonti.
Titolo uniforme
· Miles gloriosus | CFIV005503
Numeri
· [ISBN] 8817122556
· [ISBN] 9788817122559 27. ed. 2010
· [BNI] 823275
Nomi
· [Traduttore] Scàndola, Mario
· [Autore dell'introduzione, etc.] Questa, Cesare
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00058539

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII b 30 0001066721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goethe, Johann Wolfgang : von
Titolo I dolori del giovane Werther / Wolfgang Goethe ; introduzione di Silvana De Lugnani ; traduzione di Piero Bianconi
Edizione 2. ed. con una nuova introduzione
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 187 p. : ill. ; 19 cm.
Collezione
· BUR. L
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] De Lugnani, Silvana
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00901869

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII c 13 0001066591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stendhal
Titolo Il rosso e il nero / Stendhal ; introduzione e note di Pierre-Georges Castex ; traduzione di Ugo Dettore
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica XCV, 623 p. ; 18 cm
Collezione
· BUR. L ; 295
Titolo uniforme
· Le rouge et le noir | CFIV011630
Numeri
· [ISBN] 8817122955
· [ISBN] 9788817122955
Nomi
· [Autore] Stendhal
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10057001

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII b 17 0001066561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Fontaine, Jean : de
Titolo Favole / Jean de la Fontaine ; illustrate da Grandville ; traduzione in versi di Emilio De Marchi ; introduzione di Georges Couton
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 2 v. (763 p. compless.) : ill. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 296
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817122962
Comprende
Nomi
· [Illustratore] Grandville
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0310687

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII b 19.1
Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ludlum, Robert
Titolo Il manoscritto / Robert Ludlum ; traduzione di Tullio Dobner
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 423 p. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 375
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 828769
Nomi
· [Autore] Ludlum, Robert
· [Traduttore] Dobner, Tullio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0307786

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XVII g 39 000107172 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caproni, Giorgio
Titolo L' ultimo borgo : poesie, 1932-1978 / Giorgio Caproni ; a cura di Giovanni Raboni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 198 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 300
Titolo uniforme
· [Opere. Poesia] | CFIV002914
Numeri
· [BNI] 827664
Nomi
· [Autore] Caproni, Giorgio
· [Curatore] Raboni, Giovanni
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0307641

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXX a 42 0001134851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA B XLVII e 59 0000347261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo La locandiera / Carlo Goldoni ; introduzione di Luigi Lunari ; cronologia, bibliografia e note di Carlo Pedretti
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 200 p. ; 19 cm.
Collezione
· BUR. L
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00868671

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. IX a 4 0000716471 v. (In deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Defoe, Daniel
Titolo La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe / Daniel Defoe ; con le illustrazioni di Grandville ; introduzione di Virginia Woolf ; traduzione di Oriana Previtali
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 2 v. (431, 362 p.) : ill. ; 18 cm
Collezione
· BUR. L ; 101
Titolo uniforme
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Defoe, Daniel
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0002286

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VII b 41
Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Molière
Titolo Don Giovanni, ovvero, Il convito di pietra / Moliere ; introduzione, traduzione e note di Luigi Lunari
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 253 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
· BUR. L ; 267
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 881712267X
· [BNI] 823108
Nomi
· [Autore] Molière
Classificazione Dewey
· 842.4 (21.)
Lingua di pubblicazione ita, fre
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0297294

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII b 4 0001066481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 842.4 //MOL 0000676011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò
Titolo La mandragola / Niccolo Machiavelli ; introduzione e note di Gennaro Sasso ; nota al testo e appendici di Giorgio Inglese
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 220 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 288
Sommario,abstract
· Callimaco, di ritorno da Parigi, dove ha vissuto vent’anni, sente parlare delle virtù della bella, ma sposata, Lucrezia. Nonostante non l’abbia mai vista, Callimaco se ne innamora, tanto da tramare un piano con il perfido Ligurio, ai danni dell’onore della donna e del povero marito Nicia. Sfruttando il desiderio insoddisfatto dei coniugi di avere un figlio, Callimaco si spaccia per un dottore venuto da Parigi e consiglia a Nicia di far bere alla moglie una fantomatica pozione a base, dice, di mandragola. La pozione ha il potere di rendere fertile la donna, ma ucciderà il primo uomo che giacerà con Lucrezia. Per ovviare a questo “inconveniente”, Callimaco propone a Nicia di costringere un giovane ad unirsi alla donna, questo morirà ucciso dal veleno che avrà assorbito e Nicia potrà così unirsi alla moglie senza alcun pericolo. Con l’aiuto di Fra’ Timoteo, l’impenitente confessore di Lucrezia, Callimaco si finge un “garzonaccio” e viene così rapito e costretto a unirsi con la ritrosa Lucrezia. Compiuta la beffa, Callimaco rivela la sua identità e il suo amore alla non più ingenua Lucrezia, mentre Nicia, ignaro del raggiro, dimostra ai due imbroglioni tutta la sua gratitudine.
Titolo uniforme
· Mandragola | CFIV019140
Numeri
· [ISBN] 8817122882 dalla 3. rist. del 1985
· [BNI] 827711
Nomi
Classificazione Dewey
· 852.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0310318

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII c 1 0001066701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 852.3 MAC MAN 0000080971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione