Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Giovanni, Maurizio
Titolo Sara al tramonto / Maurizio De Giovanni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2020
Descrizione fisica 359 p. ; 22 cm
Collezione
· Vintage
Titolo uniforme
· Sara al tramonto | MODV580560
Numeri
· [ISBN] 9788817109598 4. ed. marzo 2021
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0937465

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG/SAR 0000380661 v.;(4.ristampa,Rizzoli Vintage,mar.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI a 34 0001100701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG SAR 0000133151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>
Titolo Esercizi di memoria / Andrea Camilleri ; con illustrazioni di Alessandro Gottardo ... [et al.]
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2019
Descrizione fisica 237 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Vintage
Titolo uniforme
· Esercizi di memoria | CFIV052081
Numeri
· [ISBN] 9788817104449
Nomi
· [Illustratore] Gottardo, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0040909

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII d 4 0001109041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAM/ESE 0000192811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>
Titolo Donne / Andrea Camilleri
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2016
Descrizione fisica 210 p. ; 22 cm
Collezione
· Vintage
Sommario,abstract
· Donne fiere che non cedono a minacce né a lusinghe, pronte ad affrontare il loro destino. Donne misteriose che compaiono e scompaiono nel volgere di un viaggio in nave. Donne soavi e inebrianti, come la Sicilia. Donne scandalose, perché non hanno paura di prendere ciò che è loro, compresa la libertà. Semplicemente, donne. Sono loro le protagoniste di questo libro, viste da un Andrea Camilleri in carne e ossa, prima di diventare lo scrittore più amato d'Italia. È il ragazzino timido che scopre il piacere di riaccompagnare a casa una compagna di classe, magari tenendola per mano. È il diciassettenne che di fronte al volto intenso e tenero di una diva del cinema scoppia in lacrime e decide di abbandonare la sua terra. È il giovane che in piena notte corre ad Agrigento in bicicletta, sotto il diluvio, per raggiungere una statuaria bellezza tedesca ossessionata dall'igiene. È il marinaio improvvisato che, nell'estate del '43, durante un bombardamento soccorre una bambina, e grazie al miracolo di un abbraccio riesce a dimenticare orrori e distruzione. Un intimo, giocoso catalogo delle donne che nel corso dei secoli gli uomini hanno di volta in volta amato e odiato. Un viaggio di scoperta della seduzione, del sesso e di quel formidabile, irrisolvibile enigma che è l'universo femminile.
Titolo uniforme
· Donne. | CFIV052081
Numeri
· [ISBN] 9788817082198
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0905733

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D IX f 32 0001064901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAM/DON 000013777 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CAMIA 0000336911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tartt, Donna
Titolo Il cardellino / Donna Tartt ; traduzione di Mirko Zilahi de' Gyurgyokai
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2015
Descrizione fisica 893 p. ; 22 cm
Collezione
· Vintage
Sommario,abstract
· Figlio di una madre devota e di un padre inaffidabile, Theo Decker sopravvive, appena tredicenne, all'attentato terroristico che in un istante manda in pezzi la sua vita. Solo a New-York, senza parenti né un posto dove stare, viene accolto dalla ricca famiglia di un suo compagno di scuola. A disagio nella sua nuova casa di Park Avenue, isolato dagli amici e tormentato dall'acuta nostalgia nei confronti della madre, Theo si aggrappa alla cosa che più di ogni altra ha il potere di fargliela sentire vicina: un piccolo quadro dal fascino singolare che, a distanza di anni, lo porterà ad addentrarsi negli ambienti pericolosi della criminalità internazionale. Nel frattempo, Theo cresce, diventa un uomo, si innamora e impara a scivolare con disinvoltura dai salotti più chic della città al polveroso labirinto del negozio di antichità in cui lavora. Finché, preda di una pulsione autodistruttiva impossibile da controllare, si troverà coinvolto in una rischiosa partita dove la posta in gioco è il suo talismano, il piccolo quadro raffigurante un cardellino che forse rappresenta l'innocenza perduta e la bellezza che, sola, può salvare il mondo.
Titolo uniforme
· The goldfinch | RAVV079538
Numeri
· [ISBN] 9788817081580
Nomi
· [Autore] Tartt, Donna
Classificazione Dewey
· 813.54 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10001379

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XII c 21 0001057631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 TAR CAR 000010899 consultazione, prestito, fotoriproduzione