Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone >> Biblioteca = Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso >> Editore = einaudi Scheda: 1/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hallett, Janice Titolo: L' assassino è tra le righe / Janice Hallett ; traduzione di Manuela Francescon Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 544 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254247 Sommario o abstract: Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L'impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L'assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l'indagine. Lockwood – cosí tranquilla e pittoresca – sembra il posto ideale per mettere radici. O almeno questo è quello che pensa Sam, un'infermiera appena tornata dall'Africa, decisa a lasciarsi alle spalle brutti ricordi. C'è persino una compagnia teatrale, perfetta per fare conoscenze e distrarsi un po'. Ma tra le stradine acciottolate di Lockwood non tutto è privo di ombre. Lizzy, la collega che ha introdotto Sam nella filodrammatica, dà l'impressione di nutrire per lei un morboso interesse. C'è poi una strana raccolta fondi lanciata dalla famiglia Hayward – la più ricca della città – che pare nascondere altro. Qualcuno inizia a fare domande in giro, troppe, e lo uccidono. Un colpevole viene subito trovato, ma due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, sono convinte che qualcosa non quadri. Eppure la verità, lo sentono, è davanti ai loro occhi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The appeal Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Hallett, Janice [Traduttore] Francescon, Manuela Identificativo record: RT10174060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\F 823.92 HAL ASS - BE 0000238035 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HALLJ - LI 0000367855 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAL/ASS - TR 0000213405 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 2/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Colpo di ritorno / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259792 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Colpo di ritorno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: PAR1291517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\D 853.92 DEC COL - BE 0000237725 VMB 1V - U - 20240216 - 20240216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136315 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEC - CT 0001031275 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEC COL - LE 0000186485 VMN 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CRI - MT 0000517935 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/COL - TR 0000213105 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEC COL - VI 0000149565 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 3/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzoni, Eleonora Titolo: Il cuore è un guazzabuglio : vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni / Eleonora Mazzoni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257163 Sommario o abstract: Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori. Il Manzoni, sempre chiamato con l'articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz'età, dallo sguardo grave e un po' assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi dipinti più celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare simpatia, così come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro, I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da così. Conversatore ironico e affabile, all'avanguardia su tutto, animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e libertino, rimanendo inquieto per tutta l'esistenza. Anzi, una volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso, riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti emotivi: l'abbandono materno, l'assenza di un padre, il travaglio spirituale, la lotta civile per un'Italia unita e libera dall'oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima. Titolo uniforme: Il cuore è un guazzabuglio Nomi: [Autore] Mazzoni, Eleonora Identificativo record: PAR1290118 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34\d MAZ CUO - BE 0000236485 VMB 1v. - U - 20231221 - 20231221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137125 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MAZZE - LI 0000368685 VMB - A - 20231026 - 20231026 Scheda: 4/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiore, Peppe Titolo: Gli innamorati / Peppe Fiore Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 218 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257187 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Gli innamorati Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiore, Peppe Identificativo record: TO02116884 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B FIO INN - BE 0000236715 VMB 1V - U - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136565 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORP - LI 0000368365 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FIO INN - TE 0000146135 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/INN - TR 0000214425 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Scheda: 5/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nesbø, Jo Titolo: Luna rossa / Jo Nesbø ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani e Eva Kampmann Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 586 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249786 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Blodmåne Classificazione Dewey: 839.8238 - Nomi: [Autore] Nesbø, Jo [Traduttore] Kampmann, Eva [Traduttore] Cattaneo, Maria Teresa <1964- > [Traduttore] Forlani, Stefania Identificativo record: TO10043315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839 NES/LUN - AB 0000142625 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C\C 839.8238 NES LUN - BE 0000238065 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137225 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis c 5 - CG 0001137475 VMB 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 839.8238 NES LUN - LE 0000186975 VMN 1 v. - A - 20240614 - 20240614 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.823 74 NES - MT 0000517395 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 839. 8238 NESBJ - MV 0000490955 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.8238//NES - TG 0000113795 VMN - A - 20240503 - 20240503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.8238 NES/LUN - TR 0000211095 VMB 1 V. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 839.8238 Nes/ Lun - ZA 0000108155 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 6/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvioni, Beatrice Titolo: La Malnata / Beatrice Salvioni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253240 International Article Number (EAN): 9788806253240 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità. Titolo uniforme: La Malnata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Salvioni, Beatrice Identificativo record: BMT0033498 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/E SAL MAL - BE 0000236415 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137255 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SAL - CT 0001032355 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAL/MAL - GC 0000181135 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SALVB - LI 0000368445 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAL - MT 0000516065 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SALVB - MV 0000490935 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 16 - SM 0000155995 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SAL/MAL - TR 0000211035 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SAL/MAL - VG 0000120365 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SAL MAL - VI 0000148045 VMN 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 7/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zarri, Adriana Titolo: La mia voce sa ancora di stelle : diari 1936-1948 / Adriana Zarri ; a cura di Francesco Occhetto Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 284 p. ; 22 cm Collezione: Frontiere Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255596 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5021 Note: Trascrizione del manoscritto Titolo uniforme: La mia voce sa ancora di stelle Soggetti: Zarri, Adriana Classificazione Dewey: 248.4 - Nomi: [Autore] Zarri, Adriana [Curatore] Occhetto, Francesco Identificativo record: CFI1103726 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 248 ZAR/MIA - AB 0000142615 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 7\G ZAR MIA - BE 0000236115 VMB 1V - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138535 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 8/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Sono mancato all'affetto dei miei cari / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 167 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259907 Sommario o abstract: Orgoglioso proprietario di una ferramenta, un tipo solido, senza grilli per la testa, mai un giorno di vacanza: è l'eroe di questo romanzo. Sembra impossibile che gli sia toccata in sorte una simile progenie. Eppure... Lo spaccato ironico e preciso di una certa società italiana. Una commedia amara che, con garbo, prende in giro un modello maschile ormai sempre più raro. O almeno si spera. Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Un padre tutto casa e lavoro ripercorre la storia del proprio rapporto con i figli, che non sono venuti esattamente come si aspettava. L'Alice, maestrina frustrata, malinconica e sognante, che rimpiange di non essere andata all'università - manco studiare servisse - ed è incapace di fare l'unica cosa che una donna deve saper fare: la moglie. L'Alberto, che i libri, bisogna rendergliene merito, li ha tenuti a debita distanza, ma in compenso si rivela un ingrato. Infine l'Ercolino, che apre bocca solo per mangiare voracemente, anche se è magro quanto un chiodo; e, pensa tu, a scuola pare sia un genio. Insomma, un disastro, cui si aggiunge una moglie pronta in ogni occasione a difendere quei tre disgraziati. Troppo, davvero troppo, anche per un uomo di ferro come lui. «Vitali ha il dono della leggerezza e la capacità di strappare un sorriso anche quando la situazione sembra disperata» (Corriere della Sera). Titolo uniforme: Sono mancato all'affetto dei miei cari Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: BMT0034546 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A VIT SON - BE 0000237015 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136395 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Scheda: 9/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Martino, Ernesto <1908-1965> Titolo: La terra del rimorso : contributo a una storia religiosa del Sud / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio ; introduzione di Marcello Massenzio e Fabio Dei Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: LII, 411 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 797 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252489 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-1824 Forma letteraria: saggi Note: autore dell'introduzione, RAVV006149 Sommario o abstract: La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. Lungi dall'essere un mero fenomeno morboso, il tarantismo si configura, nella straordinaria indagine demartiniana, come un orizzonte mitico-rituale di deflusso di profondi conflitti operanti nell'inconscio, fatti risalire al morso della Taranta, monstrum mitico evocato dal suono di musiche del repertorio tradizionale, che i tarantati dovevano sfidare e vincere in una vorticosa gara di danza. Questa nuova edizione conferisce il massimo risalto alla ricchezza teorica di un'opera che va ben oltre l'indagine di un peculiare fenomeno di catartica musicale, mobilitando le due competenze disciplinari, storico-religiosa e antropologica, che hanno innervato il pensiero di De Martino. Marcello Massenzio individua la tematica etico-politica alla base della scelta di studiare il tarantismo, in un confronto con l'altro grande etnologo dei suoi tempi, Claude Lévi-Strauss e il suo disagio o «rimorso» di fronte alla disgregazione delle culture indigene nel mondo postcoloniale. Fabio Dei analizza l'altro dialogo cruciale nella genesi dell'opera, quello tra De Martino e Antonio Gramsci, riconducendo il progetto delle spedizioni etnografiche nel Mezzogiorno all'influenza delle annotazioni gramsciane sul folklore come cultura delle classi subalterne. Con il dossier fotografico di Franco Pinna. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La terra del rimorso Soggetti: Tarantismo - Salento Classificazione Dewey: 398.353 - Nomi: [Autore] De Martino, Ernesto <1908-1965> [Autore dell'introduzione] Dei, Fabio <1956- > [Curatore] Massenzio, Marcello Identificativo record: BMT0032629 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 16/C DEM TER - BE 0000234445 VMB 1 v. - A - 20230508 - 20230508 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 52 - CG 0001138315 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 398 //023 - CT 0001034905 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 10/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bertola, Stefania Titolo: Vento da Est / Stefania Bertola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259174 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Vento da Est Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bertola, Stefania Identificativo record: BMT0034636 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33c\F BER VEN - BE 0000237345 VMB 1V - U - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136345 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BER VEN - TE 0000146565 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312