Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 1/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103245 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Campiello 2021 Sommario o abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti. Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RT10130356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAM/ACQ - AD 0000381515 VMB 1 v.;(2.ristampa,feb.,2021); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b - A CAM ACQ - BE 0000225165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 10 - CG 0001100235 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAM - CT 0001018945 VMN 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - 1 v. - GR 853.92 CAM ACQ - GR 0000301795 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210125 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAM ACQ - LE 0000178245 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIG - LI 0000359675 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 416 bis - MN 0000288965 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20240119 - 20240119 - MNSL 853.92 416 - MN 0000286695 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAM - MT 0000504365 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CAMIG - MV 0000472265 VMB 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 6 - NA 0000196775 VMN 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (982) - RI 0000190735 VMN 1 v. 297 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4- 3 - 54 - SP 0000064085 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106175 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ACQ - TR 0000200925 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/ACQ - VG 0000112925 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAM ACQ - VI 0000144835 VMN 1 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Acq - ZA 0000098765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 2/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jebreal, Rula Titolo: Il cambiamento che meritiamo : come le donne stanno tracciando la strada verso il futuro / di Rula Jebreal Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 206 p. ; 23 cm Collezione: Il cammeo ; 643 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830456235 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Il cambiamento che meritiamo. Soggetti: Donne - Discriminazione e violenza Classificazione Dewey: 305.42 - Nomi: [Autore] Jebreal, Rula Identificativo record: UBO4509541 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 16 - CG 0001131255 VMB 1 v. - A - 20230526 - 20230526 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MN 0000288622 1 v. - - 20231124 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-20 - SP 0000073315 VMB - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 305.42 JEB/CAM - TR 0000197295 VMB 1 v. - A - 20210531 - 20210531 Scheda: 3/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrisi, Donato Titolo: La casa senza ricordi : romanzo / di Donato Carrisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 398 p. ; 24 cm. Collezione: La gaja scienza ; 1413 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830453517 Titolo uniforme: La casa senza ricordi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carrisi, Donato Identificativo record: USS0022667 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII b 2 - CG 0001108255 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAR - CT 0001020985 VMN 1 v. (3. ed. ma ristampa 2022) - A - 20220702 - 20220702 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/CAS - GC 0000171955 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 411 - MN 0000286625 VMB 1 v. - A - 20230515 - 20230515 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAR - MT 0000508165 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (991) - RI 0000190845 VMN 1 v. 398 p. 24 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII d 2 - SM 0000143925 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAR - TG 0000106535 VMB - A - 20220221 - 20220221 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAR/CAS - TR 0000204115 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/CAS - VG 0000118315 VMN 1V - A - 20230524 - 20230524 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAR CAS - VI 0000144945 VMN 1413 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Scheda: 4/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Madeline Titolo: Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 411 p. ; 20 cm. Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829705320, (10° edizione marzo 2022) Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Titolo uniforme: Circe Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Miller, Madeline Ciani, Maria Grazia [Traduttore] Magrì, Marinella Identificativo record: RT10130546 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813 MIL/CIR - AB 0000105135 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 813.6 MIL/CIR - AD 0000376855 VMB 1 v.;(7.ristampa,2021); - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49/F MIL CIR - BE 0000224535 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VIII f 28 - CG 0001129635 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 - 1 v. - CGSALA D XIX e 23 - CG 0001100715 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //MIL - CT 0001027475 VMN 1 v. (8. ed., ma rist. 2022) - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/MIL/CIR - GC 0000172145 VMB - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 MIL CIR - LE 0000178425 VMN 1 v. - A - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MILLM - LI 0000359225 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 MIL - MT 0000505435 VMB 1 v. - A - 20211222 - 20211222 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 813.6 MILLM - MV 0000479955 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 15 - SM 0000141335 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54//Mil - TG 0000111925 VMB - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 MIL/CIR - TR 0000199615 VMN 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 MIL/CIR - VG 0000113115 VMN 1V - A - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6/ Cir Mil - ZA 0000103625 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Scheda: 5/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruiz Zafón, Carlos Titolo: La città di vapore : racconti / Carlos Ruiz Zafón ; traduzione di Bruno Arpaia Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 179 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804738237 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2931 Forma letteraria: storie brevi Titolo uniforme: La ciudad de vapor Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: [Autore] Ruiz Zafón, Carlos [Traduttore] Arpaia, Bruno Forme varianti dei nomi: Zafón , Carlos Ruiz Identificativo record: TO02075311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 863.64 RUI/CIT - AD 0000378945 VMB 1 v. - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32/F ZAF CIT - BE 0000210095 VMB 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI a 9 - CG 0001100765 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 863.64 //RUI - CT 0001023305 VMN 1 v. - A - 20221005 - 20221005 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/RUI/CIT - GC 0000163865 VMB - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 863.64 RUI CIT - LE 0000178465 VMN 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 863.64 RUI - MT 0000505725 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 863.64 RUIZZC - MV 0000464055 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 35 - NA 0000197295 VMN 1 v. - A - 20210623 - 20210623 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 863.6 (137) - RI 0000191675 VMN 1 v. 179 p. ill. 22 cm - A - 20240614 - 20240614 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 10 - SM 0000141285 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64 // ZAF - TG 0000108725 VMN - A - 20220627 - 20220627 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 863.64 RUI/CIT - TR 0000200755 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863.64 ZAF/CIT - VG 0000112705 VMN 1V - A - 20220422 - 20220422 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 863.64 RUI CIT - VI 0000145375 VMN 1 v. - A - 20220427 - 20220427 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 863.64 Rui/ Cit - ZA 0000099635 VMB 1 v. - A - 20220113 - 20220113 Scheda: 6/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piccione, Annamaria Titolo: La Divina Commedia raccontata ai bambini / da Annamaria Piccione ; illustrazioni di Francesc Rovira Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 185 p. : ill. ; 24 cm Collezione: I classici illustrati Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804734871 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La Divina commedia raccontata ai bambini Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Piccione, Annamaria [Antecedente bibliografico] Alighieri, Dante [Illustratore] Rovira, Francesc Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: CAG2110474 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 PIC/DIV - AD 0000379625 VMB 1 v.;(3.ristampa,mag.,2021); - A - 20220225 - 20220225 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXIII a 7 - CG 0001109875 VMB 1 v. - A - 20220121 - 20220121 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 853/PIC/DIV - GC 0000176845 VMB - A - 20221006 - 20221006 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 851.1 ALI - MT 0000505885 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B IV g 20 - NA 0000198105 VMN 1 v. - A - 20210702 - 20210702 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 PIC/DIV - TR 0000214375 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Scheda: 7/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trevi, Emanuele Titolo: Due vite / Emanuele Trevi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Neri Pozza, 2021 Descrizione fisica: 125 p. : ritratto ; 22 cm Collezione: Bloom ; 190 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854522633 Note: Vincitore del Premio Strega 2021. Sommario o abstract: Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo libro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera, per la sua anima prensile e sensibile, cosi propensa alle illusioni. Ne ridisegna i tratti: la fisionomia spigolosa, i lineamenti marcati del primo; l'aspetto da incantevole signorina inglese della seconda, così seducente da non suggerire alcun rimpianto per la bellezza che le mancava. Ne mostra anche le differenti condotte: l'ossessione della semplificazione di Rocco Carbone, impigliato nel groviglio di segni generato dalle sue Furie; la timida sfrontatezza di Pia Pera che, negli anni della malattia, si muta in coraggio e pulizia interiore. Tuttavia, la distanza giusta, lo stile dell'unicità di questo libro non stanno nell'impossibile tentativo di restituire esistenze che gli anni trasformano in muri scrostati dal tempo e dalle intemperie. Stanno attorno a uno di quegli eventi ineffabili attorno a cui ruota la letteratura: l'amicizia. Nutrendo ossessioni diverse e inconciliabili, Rocco Carbone e Pia Pera appaiono, in queste pagine, come uniti da un legame fino all'ultimo trasparente e felice, quel legame che accade quando «Eros, quell'ozioso infame, non ci mette lo zampino». Titolo uniforme: Due vite Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Trevi, Emanuele Identificativo record: URB0946781 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TRE/DUE - AB 0000104695 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TRE/DUE - AD 0000380995 VMB 1 v.;(9.ristampa,lug.,2021); - A - 20220316 - 20220316 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 31 - CG 0001105215 VMB 1 v. - A - 20211019 - 20211019 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TRE - CT 0001018125 VMN 1 v. (11. ed. ma ristampa 2021) - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TRE/DUE - GC 0000166275 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TRE DUE - LE 0000178235 VMN 190 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 441 - MN 0000287255 VMB 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TRE - MT 0000506755 VMB 1 v. - A - 20220121 - 20220121 - 1 v. - MTSL 853.92 TRE - MT 0000512705 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.92 TREVE - MV 0000472115 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 42 - NA 0000197365 VMN 1 v. - A - 20210623 - 20210623 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1023) - RI 0000191685 VMN 1 v. ritratto 125 p. 22 cm - A - 20240614 - 20240614 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 34 - SM 0000142995 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-2-53 - SP 0000064175 VMB - A - 20220216 - 20220216 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TRE/DUE - TR 0000199475 VMN 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TRE DUE - VI 0000144785 VMN 1 v. - A - 20220415 - 20220415 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Due Tre - ZA 0000099005 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 8/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1406 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830451568 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Figlia della cenere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: LO11825186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F TUT FIG - BE 0000224385 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 30 - CG 0001112935 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUT - CT 0001022625 VMN 1 v.(3. ed. 2021) - A - 20220920 - 20220920 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/FIG - GC 0000167175 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000359425 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 444 - MN 0000287285 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000506515 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000472255 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1007) - RI 0000191315 VMN 1 v. 365 p. 23 cm - A - 20240503 - 20240513 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 1 - SM 0000142325 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108775 VMN - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/FIG - TR 0000200715 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/FIG - VG 0000113035 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT FIG - VI 0000144735 VMN 1406 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/Fig Tut - ZA 0000099015 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 9/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Clima, Gabriele Titolo: Fiori di Kabul / Gabriele Clima Editore,distributore, ecc.: San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021 Descrizione fisica: 151 p. ; 20 cm Collezione: Carta bianca ; 55 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866566526 Note: Il numero di sequenza si ricava dal sito dell'editore, UBO3845621 Titolo uniforme: Fiori di kabul Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Clima, Gabriele Identificativo record: TSA1684089 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D XXI c 17 - CG 0001100005 VMB 1 v. - A - 20210811 - 20210811 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B VIII f 24 - NA 0000199575 VMN 1 v. - A - 20210802 - 20210802 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 CLI/FIO - TR 0000204025 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92/Fio Cli - ZA 0000103795 VMB 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 10/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lemke, Bettina Titolo: Ikigai : Il metodo giapponese : trovare il senso della vita per essere felici / Bettina Lemke Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 221 p. : ill. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809959231 Note: Traduzione prefazione: Giulia Poggiali anche prefazione, TO0V646052 Titolo uniforme: Ikigai. Den Sinn des Lebens im Alltag finden. Das Praxisbuch Nomi: [Autore] Lemke, Bettina [Traduttore] Poggiali, Giulia Identificativo record: LZ10006609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (2. ristampa 2023, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. I bis g 71 - CG 0001138345 VMN 1 v. (2. ristampa 2023, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 158.1 LEM/IKI - TR 0000200545 VMN 1 v. - A - 20220103 - 20220103