Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Autore = agnello hornby, simonetta Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Punto pieno / Simonetta Agnello Hornby Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034626 Titolo uniforme: Punto pieno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Agnello Hornby, Simonetta Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: LI30024445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 AGN/PUN - AB 0000121865 VMB 1 v. - A - 20221223 - 20221223 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/PUN - AD 0000380025 VMB 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C AGN PUN - BE 0000224405 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. A. Narbone) - CGA NARB. VI bis f 7 - CG 0001111275 VMB 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. A. Narbone) - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //AGN - CT 0001017845 VMN 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/AGN/PUN - GC 0000166925 VMB - A - 20211025 - 20211025 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 AGNEHS - LI 0000360115 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AGN - MT 0000503135 VMB 1 v. - A - 20211129 - 20211129 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 AGNEHS - MV 0000467255 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 23 - SM 0000142245 VMB 1 v. - A - 20220114 - 20220114 - SMD I c 18 - SM 0000156015 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-33 - SP 0000062805 VMB - A - 20211123 - 20211123 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// AGN - TG 0000105935 VMB - A - 20220121 - 20220121 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AGN/PUN - TR 0000198925 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Agn/ Pun - ZA 0000098745 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211227 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: La nostra Londra / Simonetta Agnello Hornby, George Hornby Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2020 Descrizione fisica: 351 p., [1] ill. ; 22 cm Collezione: Scrittori Giunti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809873728 Sommario o abstract: Un inno a due voci a una Londra che continua a crescere e cambiare, dove ogni marea del Tamigi porta qualcosa o qualcuno di nuovo. Il racconto personalissimo e appassionato di Simonetta Agnello Hornby, ormai un classico per chi ama la città o la vede per la prima volta, si arricchisce adesso di luoghi nuovi e curiosi, descritti dalla voce ironica e brillante di suo figlio George Hornby. Simonetta Agnello giunge a Londra nel settembre 1963. A sole tre ore da Palermo, è catapultata in un altro mondo, che le appare subito come un luogo di riti e di magie. La paura di non capire e di non essere accettata segna il passaggio dall’adolescenza alla maturità. Si sposa, diventa Mrs. Hornby, ha due figli. Ora può riannodare i fili della memoria e accompagnare il lettore nei piccoli musei poco noti, a passeggio nei parchi, nella amata casa di Dulwich e di Westminster, nella City e a Brixton, dove ha fatto l’avvocato. Al contempo, sulle orme dell’illuminista Samuel Johnson, cattura l’anima della sua Londra, profondamente tollerante e democratica. Il viaggio continua attraverso la voce di George Hornby, che con il suo humour tutto inglese e uno sguardo aperto e disincantato, ci svela novità, scoperte, luoghi profondamente mutati o finalmente divenuti accessibili, sempre permeati dalle storie umane di chi ha contribuito a crearli. Dal tempio di Mithras al Garden Museum, fino ai ristoranti e pub più rinomati o singolari della città, un percorso insolito e affascinante in una Londra che non avete ancora conosciuto e che non smette mai di stupire. Perché, come dice Samuel Johnson, «quando un uomo è stanco di Londra, è stanco anche di vivere». Titolo uniforme: La nostra Londra Classificazione Dewey: 914.21 - Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta [Autore] Hornby, George <1970- > Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: UBO4444782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/NOS - AD 0000378505 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. V bis h 3 - CG 0001124655 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 914/AGN/NOS - GC 0000159275 VMB - A - 20200922 - 20200922 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Siamo Palermo / Simonetta Agnello Hornby, Mimmo Cuticchio Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2019 Descrizione fisica: 198 p. : 1 carta geografica ; 21 cm Collezione: Strade blu Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804713258 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Siamo Palermo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta [Autore] Cuticchio, Mimmo Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: PAR1258924 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/SIA - AD 0000378555 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C 853.92 AGN SIA - BE 0000188085 VMB 1 v. - A - 20210513 - 20210513 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 5 - CG 0001137795 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AGN - MT 0000496455 VMB 1 v. - A - 20200124 - 20200124 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9-458 (266) - RI 0000186265 VMN 1 v. - A - 20201008 - 20201008 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AGN/SIA - TR 0000191155 VMB 1v. - A - 20191213 - 20191213 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: La monaca / Simonetta Agnello Hornby Edizione: 6. ed Editore,distributore, ecc.: Milano: Feltrinelli, 2018 Descrizione fisica: 296 p.; 20 cm Collezione: Universale economica ; 8136 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807881367 Titolo uniforme: La monaca Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: UFE1027253 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/MON - AD 0000378535 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 AGN MON - TE 0000133285 VMB 1 v. - A - 20201215 - 20201215 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Rosie e gli scoiattoli di St. James / Simonetta Agnello Hornby, George Hornby ; illustrazioni di Mariolina Camilleri Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2018 Descrizione fisica: 119 p. : ill. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809867178 Sommario o abstract: Rosie ha nove anni e spesso, durante le vacanze, le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra. I suoi genitori sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città. Nel giorno del referendum, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno casa. Ma come mai non ve n’è traccia? E come mai, come le racconta il Custode del parco, i nidi sono vuoti e i pellicani si sono rifugiati sull’isola del lago? La grande avventura ha inizio proprio ai piedi di una grande quercia. Lì, un mondo segreto si rivela agli occhi di Rosie che si trova nel bel mezzo di una battaglia: volpi e ratti, originari del parco, vogliono scacciare una volta per tutte i nuovi arrivati per riappropriarsi delle loro terre, ma scoiattoli, pellicani e pappagalli sono pronti a resistere. Attraverso gli occhi di Rosie, viene da chiedersi: dov’è “casa” per ognuno di noi? Cosa significa appartenere a un paese o a una città, cosa significa essere “originari” di un luogo? Non veniamo tutti, in qualche modo, da un altrove? Forse allora, ciò che conta è come riusciamo a stare insieme, con le nostre differenze che ci portiamo dietro come una lumaca il suo guscio, eppure con il desiderio di condividere un paese, una città, un parco, un’amicizia. Titolo uniforme: Rosie e gli scoiattoli di St. James Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta [Autore] Hornby, George <1970- > [Illustratore] Camilleri, Mariolina Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: RT10099205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADRA 853.92 AGN/ROS - AD 0000378615 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 823/AGN/ROS - GC 0000160065 VMB - A - 20201005 - 20201005 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-3-101 - SP 0000084925 VMB - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Caffè amaro / Simonetta Agnello Hornby Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2017 Descrizione fisica: 348 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 9019 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807890192 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Agnello Hornby, Simonetta Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: CFI0960762 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 AGN/CAF - AB 0000147225 VMB 1 v. - A - 20240421 - 20240421 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/CAF - AD 0000378565 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - 1 v. - BESL 34/b- C 853.92 AGN CAF - BE 0000199365 VMB 1 v. - A - 20210512 - 20210512 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D IX f 29 - CG 0001063525 VMB 1 v. - A - 20200708 - 20200708 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 853 9 Agn - PD 0000238465 VMB - A - 20180109 - 20180109 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 AGN CAF - TE 0000108235 VMB 1 v. - A - 20180208 - 20180208 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: La mia Londra / Simonetta Agnello Hornby Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2017 Descrizione fisica: 266 p. ; 20 cm Collezione: Le chiocciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809850569 Sommario o abstract: Simonetta Agnello giunge a Londra nel settembre 1963. A sole tre ore da Palermo, è catapultata in un altro mondo. La città le appare subito come un luogo di riti e di magie. La paura di non capire e di non essere accettata rende impietoso il passaggio dall'adolescenza alla maturità. Si sposa, diventa Mrs. Hornby, ha due figli. Ora può riannodare i fili della memoria e accompagnare il lettore nei piccoli musei poco noti, a passeggio nei parchi, nella amata casa di Dulwich, nel fascinoso appartamento di Westminster, nella City e a Brixton, dove ha esercitato la professione di avvocato; al contempo, cattura l'anima della sua Londra, profondamente tollerante e democratica, che offre a gente di ogni etnia la possibilità di lavorare. Racconto di racconti e personalissima guida alla città, questo libro è un inno a una Londra che continua a crescere e cambiare. Gioca in tal senso un ruolo formidabile la scoperta di Samuel Johnson, un intellettuale che vi arrivò a piedi, ventisettenne, alla ricercadi lavoro; compilò il primo dizionario inglese ed è considerato il padre dell'illuminismo inglese. Johnson appare negli studi che Tomasi di Lampedusa dedicò alla letteratura inglese, con un suo celebre adagio che qui suona motto esistenziale, filtro di nuova esperienza: "Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco anche di vivere". Classificazione Dewey: 914.21 - Nomi: [Autore] Agnello Hornby, Simonetta Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: PAL0312212 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/MIA - AD 0000378495 VMB 1 v.;(Ristampa,sett.,2018); - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 914.21 AGNEHS - LI 0000351175 VMB - A - 20210323 - 20210323