Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Tipo di documento = testo a stampa >> Codice Dewey = 833.92 Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jacobs, Anne Titolo: [6]: Incontro alla villa delle stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Rachele Salerno Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, ©2023 Descrizione fisica: 550 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809968509 Forma letteraria: narrativa Fa parte di: La villa delle stoffe / Anne Jacobs Titolo uniforme: Wiedersehen in der Tuchvilla Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Jacobs, Anne [Traduttore] Salerno, Rachele Identificativo record: PAR1288813 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 JAC/INC - AD 0000397785 VMB 1 v.;(Ristampa,mag.,2023); - A - 20240508 - 20240508 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - v. 1 - MTSL 833.92 JAC - MT 0000516395 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 6 - SM 0000154925 VMB 1 v. - A - 20231212 - 20231212 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Henn, Carsten Sebastian <1973- > Titolo: L' uomo che portava a spasso i libri / Carsten Henn ; traduzione di Roberta Zuppet Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 19 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809951587 Sommario o abstract: Nonostante i suoi settantuno anni, ogni giorno il libraio Carl Kollhoff parte per il suo “giro”; infatti è addetto alla consegna a domicilio dei libri ordinati dai suoi clienti più speciali. Lettori voraci che sono diventati suoi amici e che lui chiama come i personaggi dei grandi classici della letteratura: da Mr Darcy, un vecchio cliente che vive da solo in una grande villa, al dottor Faust, che legge solo saggi storici, passando per Jane Eyre, la signora Calzelunghe, Ercole e molti altri. Ma una sera, durante il suo percorso attraverso il centro della città, sbuca al suo fianco una bambina dai ricci scuri, col viso pieno di lentiggini. Ha nove anni e dice di chiamarsi Schascha, indossa un cappotto giallo e occhiali da aviatore su un casco di cuoio. Ignorando la reazione infastidita e un po' burbera di Carl, lei continua a tornare e, ogni volta un po' di più, comincia a incrinare la rigida routine dell'anziano e a fargli mettere in discussione le sue idee sulla vita. Quando Carl perde inaspettatamente il lavoro, servirà la forza delle storie e di una bambina un po' petulante perché tutti i personaggi coinvolti, compreso lui, trovino il coraggio di superare i loro problemi e di aiutarsi a vicenda. Una fiaba senza tempo, un romanzo sensibile e poetico sul magico potere che i libri hanno di mettere in contatto le persone. Titolo uniforme: Der Buchspazierer Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Henn, Carsten Sebastian <1973- > [Traduttore] Zuppet, Roberta Forme varianti dei nomi: Henn , Carsten Identificativo record: MOD1760137 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 833.92 HEN/UOM - AD 0000396705 VMB 1 v.;(Ristampa,lug.,2023); - A - 20240327 - 20240327 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.92 HEN - MT 0000515565 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 833.92 HEN-UOM - RD 0000072625 VMB 1 v. n.n. - A - 20240402 - 20240402 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bernard, Caroline Titolo: Il fiore di Parigi : romanzo / Caroline Bernard ; traduzione di Maria Carla Dallavalle Editore,distributore, ecc.: Milano : Tre60, 2022 Descrizione fisica: 352 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788867026821 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Parigi, 1929. Simone è una ragazza curiosa, vivace e intelligente, e ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Nonostante il parere contrario della famiglia, soprattutto del padre, severo e tradizionalista, Simone dopo il liceo si iscrive all'Università. Sono anni decisivi per lei, di studi letterari, di amicizie profonde e di incontri importanti. Ed è proprio nelle aule dell'École Normale Supérieure che Simone conosce l'uomo destinato a diventare il suo compagno di vita: Jean-Paul Sartre, di poco più grande di lei, apprezzato e conosciuto nell'ambiente universitario per le sue idee filosofiche e il suo carisma. Entrambi si sentono immediatamente legati, perché hanno interessi culturali comuni, ma soprattutto hanno la stessa visione del mondo e dell'amore, fondata sulla libertà assoluta e sul rifiuto di ogni vincolo e costrizione. Con Sartre, Simone condivide la vita privata ma anche il lavoro di scrittrice e l'impegno politico, frequentando i caffè della Rive Gauche, animati da artisti e intellettuali, e viaggiando per portare avanti le proprie battaglie, in una relazione aperta e appassionata che li porterà ad affrontare anche la guerra e la separazione, per poi ritrovarsi e non lasciarsi mai più. Con il suo romanzo, Caroline Bernard ha voluto rendere omaggio a questa grande donna che non si è accontentata di conquistare la propria libertà, ma che, attraverso i suoi scritti e le sue lotte, ha aperto la strada verso l'emancipazione a tutte le donne. Titolo uniforme: Die Frau von Montparnasse Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Bernard, Caroline [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla Forme varianti dei nomi: Schlie , Tania Identificativo record: TO02096509 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 BER/FIO - AD 0000396335 VMB 1 v.; - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 32 - SM 0000149225 VMB 1 v. - A - 20230214 - 20230214 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Séché, Andreas Titolo: Namiko e i giardini di Kyoto : romanzo / Andreas Séché ; traduzione di Cristina Vezzaro Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 154 p. ; 24 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804746119 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-721 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando un giornalista tedesco di ventinove anni si reca in Giappone per un reportage sull'arte dei giardini, non può certo prevedere che questo viaggio cambierà la sua vita per sempre. Nel corso delle sue passeggiate nei giardini di Kyoto incontra infatti la misteriosa e sensibile studentessa Namiko, custode di un rapporto intimo con la natura, e ne rimane immediatamente affascinato. Ascoltandola ripercorrere l'arte millenaria che rende questi giardini spazi di meditazione e armonia, si rende conto che la donna sussurra e che il tono sommesso della sua voce regala alle parole un'intensità e un significato del tutto nuovi, in grado di toccare le corde più profonde dell'anima. Namiko sussurra non solo con le parole, ma anche con i gesti, lo sguardo e il tatto. Per il giornalista è solo il primo passo di un lungo viaggio, dentro una cultura celata nei caratteri della scrittura e nei tradizionali kúan che il protagonista inizierà a comprendere con l'aiuto del padre di Namiko. Finché una notte, seduto al fianco della giovane donna nel giardino dei sospiri alla luna ad ascoltare la melodia di un flauto tradizionale, si troverà a dover prendere una decisione difficile e da cui non potrà tornare indietro. Attraverso una storia d'amore unica e commovente che mette a confronto la mentalità occidentale con quella orientale, questo romanzo esplora l'eterno dilemma tra ragione e cuore, tra avere ed essere, trovando una risposta nella poesia. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Namiko und das Flüstern Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Séché, Andreas [Traduttore] Vezzaro, Cristina Identificativo record: RAV2144502 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 SEC/NAM - AD 0000397675 VMB 1 v.; - A - 20240430 - 20240430 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bernard, Caroline Titolo: La passione di Frida : romanzo / Caroline Bernard [i.e. Tania Schlie] ; traduzione di Maria Carla Dallavalle Editore,distributore, ecc.: Milano : TEA, 2022 Descrizione fisica: 311 p. ; 21 cm Collezione: I grandi Tea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788850262830 Titolo uniforme: Frida Kahlo und die Farben des Lebens Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Bernard, Caroline [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla Forme varianti dei nomi: Schlie , Tania Identificativo record: LIG0378097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 BER/PAS - AD 0000396325 VMB 1 v.; - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jacobs, Anne Titolo: La ragazza dell'Atelier Rosen / Anne Jacobs ; traduzione di Daniela Terzo Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2022 Descrizione fisica: 494 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809966833 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Atelier Rosen Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Jacobs, Anne [Traduttore] Terzo, Daniela Identificativo record: PAR1286559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 JAC/RAG - AD 0000397775 VMB 1 v.; - A - 20240508 - 20240508 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 833.92 JAC RAG - LE 0000182445 VMN 1 v. - A - 20230605 - 20230605 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.92 JAC - MT 0000515065 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII f 8 - SM 0000150835 VMB 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 833.92//Jac - TG 0000110845 VMB - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.92 JAC/RAG - TR 0000211375 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Heldt, Dora Titolo: Le compagne di scuola : romanzo / Dora Heldt ; traduzione di Maria Carla Dallavalle Editore,distributore, ecc.: Milano : Tre60, 2021 Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788867026364 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando riceve l'invito per la festa a sorpresa per il compleanno di Doris, una compagna di scuola che non vede da anni, Anke rimane profondamente stupita. A quasi cinquant'anni, ha perso da tempo i contatti con le vecchie amiche e vive una vita solitaria. Anche Katja riceve lo stesso invito: cinquantenne, ex famosa presentatrice televisiva, è molto diversa da Anke, si mantiene sempre in forma e ha un fidanzato molto più giovane di lei. Doris invece è madre di due figli grandi, allo specchio si vede irrimediabilmente grassa e brutta e il rapporto non più vivace con il marito Torsten la deprime. Per tirarle su il morale, lui ha pensato di organizzare una festa a sorpresa per il suo cinquantesimo compleanno. Ma Doris non ha nessuna intenzione di festeggiare: ignara dei piani del marito, decide di organizzare una fuga, invitando Anke e Katja, le sue migliori amiche dei tempi della scuola, a trascorrere un weekend sul Mar Baltico. Incerte sul da farsi, Anke e Katja alla fine accettano. Convinceranno poi Doris a partecipare alla festa a sorpresa? E che sapore avrà un fine settimana insieme dopo tutto quel tempo? Molte cose sono cambiate, e ciascuna di loro nasconde un segreto... Titolo uniforme: Bei Hitze ist es wenigstens nicht kalt Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Heldt, Dora [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla Identificativo record: TO02077045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 HEL/COM - AD 0000386165 VMB 1 v.; - A - 20230213 - 20230213 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dorn, Wulf Titolo: Gli eredi : romanzo / Wulf Dorn ; traduzione di Alessandra Petrelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Tea, 2021 Descrizione fisica: 312 p. ; 20 cm Collezione: TEA Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788850259298 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Die Kinder Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Dorn, Wulf [Traduttore] Petrelli, Alessandra <1965- > Forme varianti dei nomi: Petrelli , Maria Alessandra Identificativo record: MOD1719946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 DOR/ERE - AD 0000387275 VMB 1 v.; - A - 20230301 - 20230301 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martin, Pierre Titolo: Madame le commissaire e l'inglese scomparso / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 81 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865597743 Titolo uniforme: Madame le commissaire und der verschwundene Engländer Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Martin, Pierre [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: LZ10005786 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 MAR/MAD - AD 0000386265 VMB 1 v.;(4.Ristampa,lug.,2022); - A - 20230214 - 20230214 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martin, Pierre Titolo: Madame le commissaire e la vendetta tardiva / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili ; 93 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865597736 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Dopo aver definitivamente lasciato Parigi, il commissario Isabelle Bonnet ha deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove ha trascorso l'infanzia e dove è tornata dopo l'attentato che le ha lasciato profonde ferite nel fisico e nell'animo. Per farlo ha rinunciato alla sua vita precedente: non è più a capo di una squadra speciale della Police nationale, ma è stata degradata a semplice commissario e ora dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali, occupandosi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier da decenni prendono polvere sugli scaffali. In una notte in cui il Mistral soffia impetuoso, togliendole il sonno, Isabelle si ritrova a camminare lungo la spiaggia senza meta, fino a raggiungere la baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell'alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l'assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, un uomo pieno di fissazioni e bizzarrie ma dalla mente brillante, Isabelle inizia un'indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto avvenuto dieci anni prima in un bosco nei pressi di Fragolin: il feroce omicidio di un uomo trovato supino con un forcone infilato nel petto e delle lettere tratteggiate a pennarello sulla fronte. Un caso che ha delle inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne, e che può voler dire solo una cosa: l'assassino è ancora a piede libero. Secondo volume dei romanzi gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo bizzarro assistente Jacobert Apollinaire Eustache. Titolo uniforme: Madame le Commissaire und die späte Rache Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Martin, Pierre [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: UBO4578308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 MAR/MAD/2 - AD 0000386275 VMB 1 v,;(3.Ristampa,lug.,2022); - A - 20230214 - 20230214