Ricerca: Nomi = CFIV003888 » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Le tragedie / Eschilo ; traduzione, introduzioni e commento a cura di Monica Centanni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2007
Descrizione fisica LXXXII, 1245 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo orig. a fronte
· In custodia.
Numeri
· [ISBN] 9788804569879
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOL0170426

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882.01 ESC/TRA 0000116641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Agamennone / Eschilo ; traduzione della Scuola di teatro dellʼ Istituto Nazionale del Dramma Antico sotto la direzione di Umberto Albini
Pubblicazione Siracusa : Istituto Nazionale Dramma Antico, 1994
Descrizione fisica 71 p. ; 20 cm.
Sommario,abstract
· Dopo la lunga guerra di Troia, durata ben 10 anni, Agamennone ritorna vincitore in patria e si ricongiunge a sua moglie, Clitemnestra. Con sè porta da Troia distrutta la profetessa Cassandra, come concubina e schiava personale. Al suo arrivo al palazzo degli Atridi, Clitemnestra lo accoglie con pompa e onori spettanti ad un sovrano che torna dopo tanto tempo in patria. Cassandra, sulla soglia del palazzo si arresta e si rifiuta di procedere oltre, poiché profetizza la propria morte e quella dello stesso Agamennone. Il delitto sarà efferato, e placherà le Erinni, divinità vendicatrici che insidiano la vita del re a causa delle terribili colpe che gravano su tutta la stirpe degli Atridi. Interrogata sull'identità di colui che ucciderà il Re Agamennone, per via della maledizione di Apollo che la condanna a profetizzare sciagure senza mai essere creduta da coloro che le subiranno, Cassandra ne rivela invano il nome. Nessuno le crederà, e l'omicidio avverrà puntualmente. Di fronte allo sgomento del popolo per l'accaduto, Clitemnestra, responsabile assieme ad Egisto della morte del proprio marito, prende il potere. Con questo efferato omicidio, si vendica della figlia che Agamennone sacrificò agli dei per muovere la flotta alla volta di Troia.
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01293653

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882 ESC/AGA 0000145271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Tragedie e frammenti / Eschilo ; a cura di Giulia e Moreno Morani
Pubblicazione Torino : UTET, c1987
Descrizione fisica 751 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· Trad. italiana a fronte
Numeri
· [ISBN] 8802041024
· [BNI] 88-6900
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Soggetti
Classificazione Dewey
· 880.9001 (23.)
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione grc, ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00033975

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 880 ESC 0000031091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
LG 882.01 AES TRA b 0000205251 v. (Rist. 1995) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX b 6 0000001171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /9 /3 7 0000174291 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Orestea : Agamennone ; Coefore ; Eumenidi / Eschilo ; traduzione di Manara Valgimigli ; introduzione di Vincenzo Di Benedetto ; premessa al testo e note di Franco Ferrari
Pubblicazione Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 352 p. ; 18 cm
Collezione
· BUR. L ; 257
Note generali
· Testo greco a fronte
Titolo uniforme
· Agamemnon | CFIV003888
· Eumenides | CFIV003888
· Choephorae | CFIV003888
Numeri
· [ISBN] 8817122572
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0305079

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882.01 ESC/OPE 0000116621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVIII b 7 0001066671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
F.L. 882.01 AES ORE 0000298071 v. (5. ed., ma rist. 1989) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Sophocles
Euripides
Titolo Il teatro greco : tutte le tragedie / a cura di Carlo Diano ; [introduzione di Giovanni Pascucci ; traduzioni di E. Cetrangolo ... [et al.] ; argomenti delle tragedie e note a cura di Guido Paduano]
Pubblicazione Firenze : Sansoni, ©1970
Descrizione fisica LXIV, 1196 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Tragoediae. | CFIV001293
· Tragoediae | CFIV006703
· Tragoediae | CFIV003888
Numeri
· [BNI] 716742
Nomi
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0363163

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882 DIA/TEA 0000001191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 882.01 //TEA 0000439081 v. (3. ed. 1980, ma rist. inalterata) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
MUS B 38 SM 000028661v. 1 consultazione e fotoriproduzione