Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000081 >> Codice Dewey = 895.636 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Vizzini - Vizzini Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008118 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita. Titolo uniforme: Sayonara Mo Ienai Uchi Ni Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: RAV2166624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 KAW/CI - AB 0000142345 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32a\F 895.636 KAW CIV - BE 0000237485 VMB 1v - U - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 24 - CG 0001133775 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 KAW CIV - LE 0000186725 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 KAW - MT 0000518295 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 KAW/CIV - TR 0000211835 VMB 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 KAW CIV - VI 0000148185 VMN 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 895.636 Kaw/ Ci - ZA 0000107155 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Finché il caffè è caldo / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 177 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: eng Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811608769 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Coffee ga samenai uchini Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: UBO4455325 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 KAW/FIN - AB 0000104255 VMB 1 v. - A - 20211119 - 20211119 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.636 KAW/FIN - AD 0000387305 VMB 1 v.; - A - 20230301 - 20230301 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32A/F KAW FIN - BE 0000209845 VMB 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX a 25 - CG 0001088015 VMB 1 v. - A - 20210303 - 20210303 - 1 v. - CGSALA D XXII b 22 - CG 0001108515 VMB 1 v. - A - 20220112 - 20220112 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/KAW/FIN - GC 0000160695 VMB - A - 20201013 - 20201013 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 KAW FIN - LE 0000178455 VMN 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.63 KAWAT - LI 0000350845 VMB - A - 20210322 - 20210322 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 KAW - MT 0000518305 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 895.636 KAWAT - MV 0000458515 VMB 1 v. ( 12. ristampa 2020 ) - A - 20201125 - 20201125 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. (26. ristampa, 2021) - NASALA B VII d 59 - NA 0000197535 VMN 1 v. (26. ristampa, 2021) - A - 20210628 - 20210628 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 895.63 (24) - RI 0000189295 VMN 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII b 27 - SM 0000149755 VMB 1 v. - A - 20230217 - 20230217 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 895.636 KAW/FIN - VG 0000116095 VMB 1V - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 KAW FIN - VI 0000142335 VMN 1 v. (12. ristampa 2020). - A - 20220502 - 20220502 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR3 /9 /5 6 - ZE 0001413555 VMB 1 v. - A - 20230523 - 20230523