Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV061343 >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuzzi, Hans Titolo: Un enigma dal passato / Hans Tuzzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Il Sole 24 Ore, 2013 Descrizione fisica: 137 p. ; 19 cm Collezione: Noir Italia ; 25 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: In copertina: Un'indagine del comm. Melis Supplemento a: Il Sole 24 ore. Titolo uniforme: Un enigma dal passato Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Tuzzi, Hans Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: RCA0738192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 TUZZH - LI 0000331955 VMB 1 v. - A - 20170913 - 20170913 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuzzi, Hans Titolo: Il maestro della testa sfondata / Hans Tuzzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Bonnard, [2002! Descrizione fisica: 274 p. ; 21 cm. Collezione: Il piacere di leggere Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8886842481 Titolo uniforme: Il maestro della testa sfondata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuzzi, Hans Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: LO10621392 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 853.92 TUZ MAE - SOSU 0000190565 VMB 1 v. - A - 20220720 - 20220720 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuzzi, Hans Titolo: Al vento dell'oceano : romanzo / Hans Tuzzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2017 Descrizione fisica: 160 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833928807 Note: In copertina: Le indagini di Neron Vukcic Titolo uniforme: Al vento dell'oceano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuzzi, Hans Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: RAV2066709 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 TUZZH - LI 0000337625 VMB 1 v. - A - 20180418 - 20180418 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuzzi, Hans Titolo: Nella luce di un'alba più fredda : romanzo / Hans Tuzzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2021 Descrizione fisica: 200 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833935928 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Le indagini di Norberto Melis Sommario o abstract: Nel 1990 a Milano si ebbero 103 omicidi: per la maggior parte, regolamenti di conti fra la malavita organizzata. Norberto Melis, primo dirigente della Questura della «capitale morale» (dove, di lì a breve, scoppierà lo scandalo di Mani Pulite), si interessa di più ai delitti che coinvolgono individui apparentemente normali, coloro che potrebbero essere, o dei quali potremmo essere i vicini di casa. Compenetrarsi di queste vite per risalire dalle vittime agli assassini affidandosi alla conoscenza del cuore umano, alle sensazioni, all'intuito - pur utilizzando tutti gli indizi materiali che la moderna criminologia consenta di vagliare - è per lui l'aspetto forse più coinvolgente di un'indagine: vedere le facce, sentire le voci, conoscere i luoghi. Per arrivare alla verità. Così, mentre la duplice inchiesta condotta dal commissario capo Michele Iurilli sulla morte di un uomo senza identità e su due anziane casalinghe uccise con identica bizzarra modalità in due quartieri lontani fra loro segna il passo, Melis non esita a indagare personalmente su un altro omicidio, tanto violento da poter essere dettato soltanto da un odio profondo. Il tutto mentre si avvicina, livido e al tempo stesso smagliante di luci, il Natale. Ma il mistero di un delitto non è mai, per Melis, un puro problema di analisi: egli avverte potente la necessità di restituire giustizia ai morti e ai vivi, e sa che, se vi è sempre la soluzione, non sempre è dato agli uomini di trovarla. E che talvolta, per concludere un'indagine, è necessario sacrificare agli dèi del Caso, i soli che, quando le carte sono troppo mischiate, possono rendere la scoperta dei colpevoli una Necessità. Titolo uniforme: Nella luce di un'alba più fredda Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuzzi, Hans Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: PAR1269245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 - MT 0000506435 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuzzi, Hans Titolo: Vanagloria / Hans Tuzzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2012 Descrizione fisica: 451 p. ; 21 cm. Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833922300 Numero bibliografia nazionale: IT 2012-3122 Sommario o abstract: Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città della panerà, del formaggio, come la chiamava non senza sprezzo Ugo Foscolo). Una folla di uomini e donne che vivono tante storie intrecciate d'amore, di potere, di sesso - in una rete che costituisce la trama stessa del romanzo, come della loro vita. Diverse generazioni, ma una su tutte, quella dei cinquantenni, per la quale è suonata la campana dell'ultimo round; diversi ceti sociali; genitori e figli; linguaggi diversi. Tanti fili con i colori del dramma, della satira, del sentimento romantico e del grottesco che disegnano pagina dopo pagina un arazzo fitto di figure e colori che trova senso e fine, proprio come la vita, soltanto nella sua improvvisa e imprevista conclusione. Un romanzo di trama e di personaggi, ricco di fatti e di ritratti. Un romanzo fittissimo di riferimenti culturali, tra i più vari e diversi, dal rock'n'roll alla poesia romantica, dai manga alla pittura rinascimentale. Un romanzo talvolta non facile e spiazzante sempre, sostenuto da un mirabile tour de force linguistico - che, comunque, non può lasciare indifferenti. Un romanzo che, lontano da ogni pensiero debole e linguaggio minimalista, sfida il lettore a misurarsi con quei valori alti - amore e morte, e l'arte, nelle loro varie declinazioni - che soli possono dare un senso alla vita. Titolo uniforme: Vanagloria Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuzzi, Hans Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: LO11418891 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUZ - CT 0001015755 VMN 1 v. - A - 20220304 - 20220304