Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.92 >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sciapeconi, Ivan Titolo: 40 cappotti e un bottone / Ivan Sciapeconi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856683882 Forma letteraria: narrativa Note: Sulla copertina: romanzo; erano solo bambini in fuga, ma qualcuno era disposto a salvarli, una storia luminosa nel buio della Shoah Sommario o abstract: Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra che il peggio sia passato. Ci sono lezioni, assemblee e i più grandi imparano mestieri che un giorno potrebbero essere utili. Tra i ragazzi e le ragazze di Villa Emma c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, a Villa Emma non ci sono stelle gialle da appuntare al cappotto, né ghetti, né retate nella notte. Sembra di essere in un mondo completamente nuovo, dove i contadini portano cibo, il falegname i letti, dove ognuno può fare la propria parte. Con l'otto settembre del 1943, però, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta non sono soli, però, questa volta hanno un intero paese a lottare per loro. Una storia luminosa, inedita e sorprendente. Una storia vera. Uno squarcio di ottimismo nell'orrore della Shoah, 40 ragazzi messi in salvo da un'intera cittadinanza. Questo libro è per loro, per i salvati e i salvatori, perché non siano mai dimenticati. Ma anche perché ancora oggi la normalità del loro eroismo ci commuove e ci sfida a non abbandonarci a facili paure e all'indifferenza. Titolo uniforme: 40 cappotti e un bottone Altri titoli: Quaranta cappotti e un bottone UBO4584276 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Sciapeconi, Ivan Identificativo record: MOD1732875 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 SCI/QUA - AD 0000388895 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SCIAI - LI 0000365305 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancini, Iole Titolo: Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 220 p. ; 22 cm Collezione: Varia Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807493195 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Un amore partigiano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Intervistato] Mancini, Iole [Intervistatore] Vecchio, Concetto Identificativo record: RAV2148765 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 MAN/UNA - AD 0000387565 VMB 1 v.; - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MANCI - LI 0000364655 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 940.5345632092 MAN/AMO - TR 0000213345 VMN 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giangrande, Marco Titolo: Che male c'è : romanzo / di Marco Giangrande Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 301 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1445 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459243 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Che male c'è Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Giangrande, Marco Identificativo record: RCA0862805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GIA/CHE - AD 0000385865 VMB 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GIANM - LI 0000369355 VMB - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Strukul, Matteo Titolo: Il cimitero di Venezia : [romanzo] / Matteo Strukul Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton, 2022 Descrizione fisica: 310 p. ; 24 cm Collezione: Nuova narrativa Newton ; 1249 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788822764331 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: La prima indagine di Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto In quarta di copertina: disponibile in eBook. Titolo uniforme: Il cimitero di Venezia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Strukul, Matteo Identificativo record: MOD1738695 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 STR/CIM - AD 0000386195 VMB 1 v.; - A - 20230214 - 20230214 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 STRUM - LI 0000365005 VMB - A - 20230214 - 20230214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 7 - SM 0000146675 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 - SMC X b 8 - SM 0000148245 VMB 1 v. - A - 20230206 - 20230206 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tarabbia, Andrea Titolo: Il continente bianco : romanzo / Andrea Tarabbia Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 244 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833935706 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9063 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il continente bianco Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tarabbia, Andrea Identificativo record: MOD1744119 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TAR/CON - AD 0000397485 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TAR - CT 0001035585 VMN 1 v. - A - 20240320 - 20240320 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TARAA - LI 0000367665 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TAR CON - VI 0000148035 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seminara, Elvira Titolo: Diavoli di sabbia / Elvira Seminara Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252298 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5019 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore) Titolo uniforme: Diavoli di sabbia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seminara, Elvira Identificativo record: BMT0028426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SEM/DIA - AB 0000120365 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SEM/DIA - AD 0000386845 VMB 1 v.; - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853SEM/DIA - GC 0000178125 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SEM DIA - LE 0000187065 VMN 1 v. - A - 20240619 - 20240619 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SEMIE - LI 0000363665 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 431 - MN 0000287095 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SEM - MT 0000509535 VMB 1 v. - A - 20220919 - 20220919 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SEMIE - MV 0000478145 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Sem - TG 0000111115 VMB - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SEM/DIA - TR 0000202335 VMB 1 v. - A - 20220530 - 20220530 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Dia Sem - ZA 0000102185 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parrella, Valeria Titolo: La Fortuna / Valeria Parrella Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 139 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034862 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore) Titolo uniforme: La Fortuna Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Parrella, Valeria Forme varianti dei nomi: Parella , Valeria Identificativo record: TO10037757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 PAR/FOR - AD 0000385205 VMB 1 v.;(Ristampa,mag.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PAR - CT 0001027665 VMN 1 v. - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PARRV - LI 0000364205 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 PAR/FOR - VG 0000116105 VMN 1V - A - 20230117 - 20230117 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonzi, Sandra Titolo: Nove giorni e mezzo : [romanzo] / Sandra Bonzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 343 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811000457 Titolo uniforme: Nove giorni e mezzo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bonzi, Sandra Identificativo record: TO02099451 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 BON/NOV - AB 0000120225 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BON/NOV - AD 0000388905 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BONZS - LI 0000364005 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BON - MT 0000513515 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Bon - TG 0000111335 VMB - A - 20230306 - 20230306