Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.92 >> Editore = piemme Scheda: 1/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Buffa, Pier Vittorio Titolo: La casa dell'uva fragola / Pier Vittorio Buffa Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2023 Descrizione fisica: 287 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856688306 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3468 Titolo uniforme: La casa dell'uva fragola Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Buffa, Pier Vittorio Identificativo record: CFI1099475 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BUF/CAS - TR 0000210965 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Scheda: 2/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbato, Paola Titolo: Il dono / Paola Barbato Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2023 Descrizione fisica: 424 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856690095 International Article Number (EAN): 9788856690095 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «È stato il mio cuore. Non sono stato io.» Con queste parole, e un coltello insanguinato tra le mani, l'uomo accoglie la polizia. Tutti lo conoscono, è un giornalista che si è sempre occupato di cronaca nera, unica persona a cui molti criminali hanno deciso di rilasciare un'intervista. Un uomo integerrimo, calmo, stimato. Che ora è diventato un brutale assassino. Un mostro. L'ispettrice Flavia Mariani è una donna dura e intransigente, non ha molti amici ma nel suo lavoro è sempre stata una delle migliori, forse per dimostrare al mondo, e anche a sé stessa, che una donna in polizia può valere più di un uomo. Quando va a trovare l'assassino nell'infermeria del carcere, è pronta ai comportamenti tipici di quelli come lui: il silenzio, la menzogna, l'invenzione. Invece, la realtà che le viene restituita è esattamente quella che hanno stabilito i primi rilievi: la modalità dell'aggressione, i tempi e i luoghi. Ma qualcosa non la convince. Perché parla del proprio cuore come se fosse un'entità diversa da sé? E perché in casa sua ci sono segni di persecuzione e minacce? La risposta, o almeno un primo indizio, è nella cassaforte dell'uomo, sotto forma di un foglio. L'uomo ha subito un trapianto di cuore e il donatore è Valerio Felici, un serial killer che per anni aveva agito indisturbato, fino alla morte accidentale. Solo mesi dopo, erano state rinvenute per caso le prove dei suoi crimini. A quanto pare troppo tardi per impedire che il suo cuore continuasse a vivere nel corpo di un altro. E ne facesse a sua volta un assassino. Ma il cuore non è il solo organo ad essere stato donato, e ora Flavia deve trovare gli altri. Per salvarli. O per fermarli. Titolo uniforme: Il dono Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Barbato, Paola Identificativo record: TO10043323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BARBP - LI 0000367625 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAR - MT 0000517885 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 12 - SM 0000156795 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 3/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seaman, Arwin J. Titolo: Omicidio fuori stagione / Arwin J. Seaman Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2023 Descrizione fisica: 375 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856690071 Note: In testa alla copertina: La prima indagine sull'isola di Liten Titolo uniforme: Omicidio fuori stagione Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seaman, Arwin J. Identificativo record: MIL1075302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 SEA/OMI - AB 0000145735 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 527 - MN 0000291395 VMB 1 v. - A - 20240417 - 20240417 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SEA - MT 0000516585 VMB 1 v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SEA OMI - VI 0000150305 VMN V. 1 - A - 20240429 - 20240429 Scheda: 4/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ranno, Tea <1963- > Titolo: Un tram per la vita / Tea Ranno Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2023 Descrizione fisica: 155 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Il battello a vapore Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856689204 Note: Sulla sovraccoperta: Ispirato alla storia di Emanuele Di Porto, sfuggito al rastrellamento nazista nel ghetto di Roma In IV di copertina: E-book disponibile Titolo uniforme: Un tram per la vita Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ranno, Tea <1963- > Identificativo record: UM10252421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365325 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 530 - MN 0000291885 VMB 1 v. - A - 20240418 - 20240418 Scheda: 5/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sciapeconi, Ivan Titolo: 40 cappotti e un bottone / Ivan Sciapeconi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856683882 Forma letteraria: narrativa Note: Sulla copertina: romanzo; erano solo bambini in fuga, ma qualcuno era disposto a salvarli, una storia luminosa nel buio della Shoah Sommario o abstract: Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra che il peggio sia passato. Ci sono lezioni, assemblee e i più grandi imparano mestieri che un giorno potrebbero essere utili. Tra i ragazzi e le ragazze di Villa Emma c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, a Villa Emma non ci sono stelle gialle da appuntare al cappotto, né ghetti, né retate nella notte. Sembra di essere in un mondo completamente nuovo, dove i contadini portano cibo, il falegname i letti, dove ognuno può fare la propria parte. Con l'otto settembre del 1943, però, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta non sono soli, però, questa volta hanno un intero paese a lottare per loro. Una storia luminosa, inedita e sorprendente. Una storia vera. Uno squarcio di ottimismo nell'orrore della Shoah, 40 ragazzi messi in salvo da un'intera cittadinanza. Questo libro è per loro, per i salvati e i salvatori, perché non siano mai dimenticati. Ma anche perché ancora oggi la normalità del loro eroismo ci commuove e ci sfida a non abbandonarci a facili paure e all'indifferenza. Titolo uniforme: 40 cappotti e un bottone Altri titoli: Quaranta cappotti e un bottone UBO4584276 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Sciapeconi, Ivan Identificativo record: MOD1732875 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 SCI/QUA - AD 0000388895 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SCIAI - LI 0000365305 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 6/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haffner, Egea Titolo: La bambina con la valigia : il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe / Egea Haffner, Gigliola Alvisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 205 p. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856683653 Sommario o abstract: Nel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, poi a Bolzano, accudita da una zia che l'amerà come una figlia. La geografia del cuore di Egea Haffner avrà però sempre i colori, gli odori e i suoni di Pola, la sua città. Ed è una geografia che custodisce la sua storia personale, ma è anche parte della nostra vicenda nazionale: nella sua memoria si riflette il dramma di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il suo racconto tiene accesa la luce della memoria e si fa simbolo della storia di chiunque ancora oggi sia costretto a lasciare la propria casa. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: La bambina con la valigia Soggetti: ISTRIA E DALMAZIA - ESULI FOIBE - TESTIMONIANZE E MEMORIE Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Haffner, Egea [Autore] Alvisi, Gigliola Identificativo record: TO02094748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /ALV - CT 0001014455 VMN 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Scheda: 7/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stilton, Geronimo Titolo: Cacciatori di misteri : le sfere del tempo / Geronimo Stilton ; [da un'idea di Elisabetta Dami ; illustrazioni di Danilo Barozzi, Daria Cerchi, Alessandro Muscillo] Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 281 p. : ill. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856682687 Titolo uniforme: Cacciatori di misteri. le *sfere del tempo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Stilton, Geronimo [Illustratore] Muscillo, Alessandro [Illustratore] Cerchi, Daria [Illustratore] Barozzi, Danilo Forme varianti dei nomi: Dami , Elisabetta Geronimo , Stilton Stilton , Jeronim Identificativo record: UBO4601529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 STI/CAC - TR 0000206735 VMN 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Scheda: 8/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Russo, Carla Maria Titolo: Cuore di donna / Carla Maria Russo Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 435 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684414 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9052 Forma letteraria: narrativa Note: Sul dorso: Piemme 40. Sommario o abstract: Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895. A Maria Inez viene riconosciuto il diritto di ricorrere in appello. Non potendo permettersi un avvocato, la NAWSA, associazione femminile per il voto alle donne, decide di assumerne il patrocinio per salvarla almeno dalla sedia elettrica e, con una decisione che sconcerta e scandalizza, ne affida la difesa a una giovane donna, Ann Bennett, forse la prima donna degli Stati Uniti laureata in Legge e abilitata alla professione di avvocato. Attraverso momenti di forte tensione emotiva, in un alternarsi di speranze e disperazione, esaltazione e sconforto, la giovane avvocato, con l'aiuto del giornalista Charles Stevens e del poliziotto italo americano Joe Petrosino, ingaggerà una lotta contro il tempo, l'omertà, la paura, per scoprire la vera dinamica dei fatti e portarne le prove alla giuria. Un palpitante caso giudiziario, una storia umana di coraggio, di passione, di forti valori morali e civili, che conduce il lettore passo passo dentro una vicenda intricata e scabrosa e lo tiene incollato fino all'ultima pagina, anzi: all'ultima parola. Titolo uniforme: Cuore di donna Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Russo, Carla Maria Identificativo record: MIL1045327 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RUSSCM - LI 0000369815 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 420 - MN 0000286785 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RUS - MT 0000518605 VMB 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RUS CUO - TE 0000146045 VMB 1 v. - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Rus - TG 0000111065 VMB - A - 20230228 - 20230228 Scheda: 9/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Rosa, Luigi <1974- > Titolo: Nel furor delle tempeste : breve vita di Vincenzo Bellini / Luigi La Rosa Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 360 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684223 Titolo uniforme: Nel furor delle tempeste Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] La Rosa, Luigi <1974- > Piemme Identificativo record: PAR1283166 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 LAR/FUR - AB 0000120185 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-A 853.92 ROS FUR - BE 0000232815 VMB 1.v - U - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //LAR - CT 0001029195 VMN 1 v. - A - 20230310 - 20230310 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/LA /NEL - GC 0000176015 VMB - A - 20220929 - 20220929 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 LAR - MT 0000513805 VMB 1 v. - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LA/NEL - TR 0000203225 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LAR/FUR - VG 0000120915 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 10/75 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boggio, Antonio <1982- > Titolo: Omicidio a Carloforte / Antonio Boggio Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 296 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684155 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Omicidio a Carloforte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Boggio, Antonio <1982- > Identificativo record: CAG2130642 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BOG - MT 0000514015 VMB 1 v. - A - 20230426 - 20230426