Ricerca: Ultimi arrivi » Codice Dewey = 853.92 » Collezione = super et » Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lagioia, Nicola
Titolo La città dei vivi / Nicola Lagioia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 459 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La città dei vivi | RAVV254904
Numeri
· [ISBN] 9788806253424
Nomi
· [Autore] Lagioia, Nicola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0029518

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LAG CIT 0000144311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Soggetti smarriti : storie di incontri e spaesamenti / Guido Barbujani
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 230 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Partire. Andare via. Spesso le esperienze che contano davvero le facciamo altrove, in luoghi che non conosciamo. Dove la vita smette di essere abitudine, e diventa qualcosa che non avevamo ancora immaginato. Quante volte, lontani da casa, ci siamo sentiti smarriti. Fuori dall'ordinario e confortevole svolgimento della vita, in un contesto diverso da quello abituale, inciampiamo, simuliamo, improvvisiamo; ma scopriamo anche risorse che non pensavamo di avere. Solo quando andiamo altrove ci mettiamo alla prova, ci lasciamo sconvolgere da incontri inattesi e capiamo quanto sia importante perdersi per ritrovarsi. La scintilla che dà avvio al cambiamento è sempre un viaggio, uno spostamento, una freccia che unisce un luogo di partenza e uno di arrivo. A volte queste frecce sono cortissime, ma sufficienti a cambiare le regole del gioco; altre volte invece sono molto lunghe, e raccontano di fughe dolorose, dalla Siria, dal Cile, dall'Italia in cui la Resistenza è appena finita e non si capisce bene cosa stia cominciando; oppure raccontano di persone che cercano lavoro, e dalla Turchia si spostano in Germania o dal Nepal negli Emirati Arabi. Seguendo le storie di uomini e donne che hanno attraversato i confini, Guido Barbujani ci ricorda che alla fine della freccia ci sarà sempre qualcosa di diverso da quello che ci si aspettava. E che nella vita si paga un prezzo per tutto, ma nonostante questo il mondo bisogna esplorarlo il più possibile.
Titolo uniforme
· Soggetti smarriti | RAVV006857
Numeri
· [ISBN] 9788806252304
Nomi
· [Autore] Barbujani, Guido
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0064355

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR SOG 0000020481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frascella, Christian
Titolo L' assassino ci vede benissimo : la lunga notte di Contrera / Christian Frascella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 283 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Capelli sale e pepe e una lingua affilata, il talento autodistruttivo di un ex poliziotto cacciato per corruzione, un terrore ancestrale per i legami. È ancora lui, Contrera. Ed è in gran forma. Nonostante l'ex moglie, rimasta incinta dopo un'ultima notte di passione. Nonostante la nuova travolgente compagna, che è ancora all'oscuro di tutto. Nonostante la figlia adolescente che galoppa su una strada non proprio raccomandabile - d'altronde, chi è lui per giudicare? Ma non c'è tempo per mettere in ordine i tasselli di questo girotondo femminile, perché una sera di novembre due uomini vengono freddati in un locale del quartiere multietnico torinese Barriera di Milano. E guarda caso Contrera si trova sul luogo del delitto - stavolta ha rischiato grosso. Il principale sospettato è Eddie, un metro e novanta, nero come la notte in una miniera di carbone, grande amico di tante disavventure. Non resta che cercare di incastrare il vero colpevole prima che le cose si mettano troppo male per lui. Anche perché Sergione, il peggiore razzista sulla faccia di Barriera, ha radunato la Ronda, un manipolo di residenti e forze dell'ordine in incognito, esasperati dalla piega violenta presa dal quartiere e decisi a riportare l'ordine, non prima di averne lavato le strade col sangue.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249335
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024771

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FRA ASS 0000178871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FRA ASS 0000138001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Silva, Diego
Titolo Certi bambini / Diego De Silva ; prefazione di Domenico Starnone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica VII, 164 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua prima esecuzione di camorra al termine di un lungo tirocinio d'istruzione a uccidere. Tornando nel suo quartiere in metropolitana, ripercorre a ritroso le tappe più significative del cammino che lo ha portato fino a quel punto. E la storia di Rosario diventa il racconto di un mondo spaventoso che è il nostro mondo. De Silva racconta uno dei peggiori delitti che la criminalità contemporanea abbia scelto di commettere, il furto dell'infanzia.
Titolo uniforme
· Certi bambini. | LO1V179036
Numeri
· [ISBN] 9788806249915
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024617

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 456 0000287501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DES CER 0000138121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Venezia, Mariolina
Titolo Come piante tra i sassi : Imma Tataranni e la storia sepolta / Mariolina Venezia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 232 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Come piante tra i sassi | FERV072269
Numeri
· [ISBN] 9788806252182
Nomi
· [Autore] Venezia, Mariolina
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026481

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEN COM 0000138111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frascella, Christian
Titolo Il delitto ha le gambe corte : un'indagine di Contrera / Christian Frascella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 369 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249342
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024774

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FRA DEL 0000178741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FRA DEL 0000138711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frascella, Christian
Titolo Fa troppo freddo per morire : la prima indagine di Contrera / Christian Frascella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 327 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249328
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024773

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FRA FA 0000138881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucarelli, Carlo <1960- >
Titolo L' inverno più nero : [un'indagine del commissario De Luca] / Carlo Lucarelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 303 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' inverno più nero | CFIV108929
Numeri
· [ISBN] 9788806249489
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024356

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 394 0000286321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LUC INV 0000138771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Germano, Elio
Lagani, Chiara <1974- >
Titolo La mia battaglia / Elio Germano, Chiara Lagani ; con un'intervista agli autori di Rodolfo Sacchettini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 69 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La mia battaglia | RAVV310268
Numeri
· [ISBN] 9788806249618
Nomi
· [Autore] Germano, Elio
· [Intervistatore] Sacchettini, Rodolfo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10031896

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GERME 000035812 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GER MIA 0000139091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, Cristina
Titolo La salita dei saponari / Cristina Cassar Scalia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 306 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite. Eppure le indagini sono completamente arenate: nessun indizio che riesca a sbloccarle. Questo finché a Taormina, dentro un pozzo nel giardino di un albergo, si scopre il cadavere di Roberta Geraci, detta «Bubi». Torres e Bubi si conoscevano. Molto bene. Con l'aiuto della sua squadra e dell'immancabile Biagio Patanè, commissario in pensione che non ha perso il fiuto, Vanina riporterà alla luce segreti che hanno origine in luoghi lontani. Ma non potrà dimenticare gli incubi che la seguono fin da quando viveva a Palermo. Questioni irrisolte che, ancora una volta, minacciano di metterla in pericolo.
Titolo uniforme
· La salita dei saponari | MILV349365
Numeri
· [ISBN] 9788806249304
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11821078

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/SAL 0000380741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 853.92 CAS SAL 0000084981 v solo consultazione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 494 0000288851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 13 0000141961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS SAL 0000134111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione