Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Anno di pubblicazione = 2020 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Avenia, Alessandro Titolo: L' appello : romanzo / Alessandro D'Avenia Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2020 Descrizione fisica: 341 p. ; 22 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804734246 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-9083 Forma letteraria: narrativa Note: In quarta di copertina: eBook disponibile Titolo uniforme: L' appello Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Avenia, Alessandro Identificativo record: LUA0559965 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DAV/APP - AB 0000103885 VMB 1 v. - A - 20211111 - 20211111 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAV/APP - AD 0000378035 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 16 - CG 0001124375 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 - 1 v. - CGSALA D XXVII b 14 - CG 0001128825 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/D'A/APP - GC 0000162555 VMB - A - 20201216 - 20201216 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 DAV APP - GR 0000302305 VMB 1 v. - A - 20210211 - 20210211 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DAV APP - LE 0000175675 VMN 1 v. - A - 20210708 - 20210708 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DAVEA - LI 0000353785 VMB - A - 20210413 - 20210413 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAV - MT 0000502915 VMB 1 v. - A - 20211125 - 20211125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.92 DAVEA - MV 0000458635 VMB 1 v. - A - 20201126 - 20201126 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (917) - RI 0000188335 VMN 1 v. - A - 20210503 - 20210503 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII e 17 - SM 0000139825 VMB 1 v. - A - 20210315 - 20210315 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DAV APP - TE 0000134975 VMB 1 v. - A - 20210401 - 20210401 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // DAV - TG 0000106355 VMB - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DA/APP - TR 0000194485 VMN 1 v. - A - 20201216 - 20201216 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DAV/APP - VG 0000118605 VMN 1V - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dav/ App - ZA 0000099785 VMB \1 v. - A - 20220114 - 20220114 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Filelfo, Francesco Titolo: L' assemblea degli animali : una favola selvaggia / Filelfo ; disegni di Riccardo Mannelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 176 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248109 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-9092 Titolo uniforme: L' assemblea degli animali Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Filelfo, Francesco [Illustratore] Mannelli, Riccardo Forme varianti dei nomi: Philelphus , Franciscus Filelfus , Francescus Philelphus Identificativo record: BMT0022329 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //FIL - CT 0001017355 VMN 1 v. (5. ed. ma ristampa 2021) - A - 20220328 - 20220328 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FILE - LI 0000359865 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII d 28 - SM 0000143965 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIL/ASS - TR 0000199185 VMN 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Cinque donne e un arancino : le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2020 Descrizione fisica: 331 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809894976 Note: Sul front. stampata nota dell'autrice: Buona lettura e...un morso all'arancino, Catena Titolo uniforme: Cinque donne e un arancino Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: MES0037952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIO/CIN - AD 0000381355 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CIN - GC 0000159285 VMB - A - 20200922 - 20200922 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 FIO CIN - GR 0000302985 VMB 1 v. (2. ed., ma rist. 2020) - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CIN - LE 0000173785 VMN 1 v. - A - 20210419 - 20210419 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000351275 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 311 - MN 0000282775 VMB 1 v. - A - 20220603 - 20220603 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000501255 VMB 1 v. - A - 20201112 - 20201112 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (6. rist. 2021) - MVL 853.92 FIORC - MV 0000467365 VMB 1 v. (6. rist. 2021) - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (759) - RI 0000185605 VMN 1 v. - A - 20200820 - 20200820 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB IX f 12 - SM 0000139435 VMN 1 v. - A - 20210301 - 20210301 - SMC VII f 18 - SM 0000142665 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CIN - TR 0000195635 VMB 1 v. - A - 20210104 - 20210104 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 FIO/CIN - VG 0000111685 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/ Cin - ZA 0000097755 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Costanza e buoni propositi : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, ©2020 Descrizione fisica: 280 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1386 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830452503 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su alcuni assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi. Titolo uniforme: Costanza e buoni propositi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: PAR1265977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GAZ/COS - AD 0000378225 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 14 - CG 0001087775 VMN 1 v. - A - 20210302 - 20210302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GAZZA - LI 0000351455 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 362 - MN 0000285155 VMB 1 v. - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XI d 12 - SM 0000139695 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Gaz - TG 0000110795 VMB - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/COS - TR 0000203245 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 GAZ COS - VI 0000144005 VMN 1386 1 v. (2. edizione ma ristampa 2020). - A - 20210812 - 20210812 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Il morso della vipera : [romanzo] / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 316 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811812135 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c'è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi. Titolo uniforme: Il morso della vipera Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UBO4464467 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D XIX a 5 - CG 0001087705 VMB 1 v. - A - 20210302 - 20210302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000351565 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 302 - MN 0000282455 VMB 1 v. - A - 20220404 - 20220404 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000499195 VMB 1 v. - A - 20201027 - 20201027 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (839) - RI 0000187415 VMN 1 v. - A - 20210119 - 20210119 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 36 - SM 0000142195 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAS/MOR - TR 0000196055 VMN 1 v. - A - 20210113 - 20210113 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/MOR - VG 0000108365 VMN 1V - A - 20220407 - 20220407 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il profumo sa chi sei : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 267 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811813729 Sommario o abstract: Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza. Titolo uniforme: Il profumo sa chi sei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: RAV2115748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 6 - CG 0001088385 VMN 1 v. - A - 20210308 - 20210308 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000354005 VMB - A - 20210414 - 20210414 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000503885 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB IX f 2 - SM 0000139335 VMN 1 v. - A - 20210226 - 20210226 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAB PRO - VI 0000143915 VMN 1 v. - A - 20210811 - 20210811 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rattaro, Sara Titolo: Sul filo dell'acqua : [romanzo] / Sara Rattaro Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2020 Descrizione fisica: 172 p. ; 22 cm Collezione: Elementi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828205050 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Sul filo dell'acqua Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Rattaro, Sara Identificativo record: LIA0979257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 RAT/SUL - AD 0000378755 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI a 32 - CG 0001100615 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 RAT SUL - GR 0000302515 VMB 1 v. - A - 20210211 - 20210211 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RATTS - LI 0000353925 VMB - A - 20210414 - 20210414 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - 1 v. - MNSL 853.92 250 - MN 0000277525 VMB 1 v. - A - 20211027 - 20211027 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 18 - NA 0000197125 VMN 1 v. - A - 20210622 - 20210622 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (874) - RI 0000187815 VMN 1 v. - A - 20210222 - 20210222 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 3 - SM 0000150165 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // RAT - TG 0000107515 VMN - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAT SUL - VI 0000147925 VMN 1 v. (2. ed. ma ristampa 2020). - A - 20230620 - 20230620