Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000487 >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale decentrata Tondo Gioeni - Catania Scheda: 1/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Un po' di follia in primavera : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2016 Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm Collezione: La gaja scienza ; 1245 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830440975 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-10765 Titolo uniforme: Un po' di follia in primavera Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: RAV2047466 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 V. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000479505 VMB 1 V. - A - 20180525 - 20180525 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 GAZ FOL - TE 0000119815 VMB 1 v. - A - 20190201 - 20190201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // GAZ - TG 0000092535 VMB - A - 20191009 - 20191009 Scheda: 2/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrisi, Donato Titolo: La casa delle voci : romanzo / di Donato Carrisi Edizione: 6. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2020 Descrizione fisica: 397 p. ; 24 cm Collezione: La gaja scienza ; 1361 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830448292 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La casa delle voci Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carrisi, Donato Identificativo record: IEI0666142 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 CAR-CAS - RD 0000074115 VMB 1 v.n.n. - A - 20240605 - 20240605 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII d 1 - SM 0000142655 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAR - TG 0000106215 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/CAS - VG 0000107985 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DON CAS - VI 0000141525 VMN 1361 1 v. - A - 20210616 - 20210616 Scheda: 3/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Arabesque / romanzo di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2017 Descrizione fisica: 352 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1284 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830448797 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Arabesque Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Gazzola, Alessia Identificativo record: LI30012865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI b 12 - CG 0001064005 VMB 1 v. - A - 20200708 - 20200708 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000486475 VMB 1 v. - A - 20180330 - 20180330 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XI d 11 - SM 0000132575 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 GAZ ARA - TE 0000119355 VMB 1 v. - A - 20190110 - 20190110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // GAZ - TG 0000092655 VMB - A - 20191107 - 20191107 Scheda: 4/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrisi, Donato Titolo: Il maestro delle ombre : romanzo / di Donato Carrisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2016 Descrizione fisica: 359 p. ; 24 cm Collezione: La gaja scienza ; 1253 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830439412 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il maestro delle ombre Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carrisi, Donato Identificativo record: RT10069773 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAR - CT 0000992885 VMB 1 v. - A - 20200622 - 20200622 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/MAE - GC 0000141745 VMB - A - 20180710 - 20180710 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 V. - MTSL 853.92 CAR - MT 0000480415 VMB 1 v. - A - 20180314 - 20180314 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// CAR - TG 0000092375 VMB - A - 20190916 - 20190916 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - 1 v. - VISL 853.92 CAR MAE - VI 0000138755 VMB 1253 1 v. - A - 20171116 - 20171116 Scheda: 5/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Una piccola formalità : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 296 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1476 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime... ma tutta questa storia la intriga, e non poco. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto della sua rubrica, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di Manfredi Malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile... Proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con Alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, Rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte... (cfr.www.biblioteche.leggere.it) Titolo uniforme: Una piccola formalità Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: PAR1292157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GAZ/UNA - AD 0000397455 VMB 1 v.;(2.Ristampa,set.,2023); - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 2 - CG 0001137855 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 521 - MN 0000291075 VMB 1 v. - A - 20240416 - 20240416 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000517105 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 853.92 GAZZA - MV 0000489415 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 9 - SM 0000156765 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAZ - TG 0000112405 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/PIC - TR 0000210985 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 GAZ PIC - VI 0000149355 VMN 1476 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 6/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Costanza e buoni propositi : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, ©2020 Descrizione fisica: 280 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1386 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830452503 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su alcuni assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi. Titolo uniforme: Costanza e buoni propositi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: PAR1265977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GAZ/COS - AD 0000378225 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 14 - CG 0001087775 VMN 1 v. - A - 20210302 - 20210302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GAZZA - LI 0000351455 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 362 - MN 0000285155 VMB 1 v. - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XI d 12 - SM 0000139695 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Gaz - TG 0000110795 VMB - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/COS - TR 0000203245 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 GAZ COS - VI 0000144005 VMN 1386 1 v. (2. edizione ma ristampa 2020). - A - 20210812 - 20210812 Scheda: 7/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrisi, Donato Titolo: L' uomo del labirinto / romanzo di Donato Carrisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2017 Descrizione fisica: 390 p. ; 24 cm Collezione: La gaja scienza ; 1286 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830448278 Titolo uniforme: L' uomo del labirinto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carrisi, Donato Identificativo record: RAV2068379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 CAR/UOM - AB 0000080245 VMB 1 v. - A - 20210402 - 20210402 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI b 6 - CG 0001063205 VMB 1 v. - A - 20200708 - 20200708 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/UOM - GC 0000147155 VMB - A - 20180528 - 20180528 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAR - MT 0000485435 VMB 1 v. - A - 20180216 - 20180216 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMA I e 2 - SM 0000132345 VMB 1 v. - A - 20200623 - 20200623 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// CAR - TG 0000092855 VMB - A - 20200206 - 20200206 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAR/UOM - TR 0000182985 VMB 1v. - A - 20180228 - 20180228 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAR UOM - VI 0000139585 VMB 1286 1 v. (2. ed. ma ristampa 2017). - A - 20230426 - 20230426 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: La Costanza è un'eccezione : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 297 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1447 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459342 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2279 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Facciamo il punto. Costanza, dopo la laurea in medicina, è stata costretta a lasciare la sua amata e luminosa Sicilia per trasferirsi nel freddo e malinconico Nord. A tenere in caldo i cuori, però, ci pensa Marco, incantevole padre della sua incantevole Flora che Costy, non senza qualche incertezza, ha deciso di portare nella vita della figlia. Dopo varie tribolazioni, Marco ha praticamente lasciato la storica (e decisamente perfetta) fidanzata all'altare. Costanza (seppur decisamente imperfetta) credeva che l'avesse fatto per lei, ma non ne è più così sicura considerato che Marco prende tempo e si comporta in modo piuttosto ambiguo. Come sempre, però, nella vita di Costanza non c'è spazio per la riflessione: lei è una madre lavoratrice e precaria che al momento si sta autoconvincendo di aver compiuto la scelta giusta decidendo di lasciare l'Istituto di Paleopatologia di Verona per un impiego da anatomopatologa a Venezia. Come se la situazione non fosse abbastanza complicata, gli ex colleghi la richiamano per un incarico dal lauto compenso: l'ultima discendente di un'antica famiglia veneziana, gli Almazàn, desidera scoperchiare le tombe dei suoi antenati per scoprire cosa c'è di vero nelle dicerie calunniose che da secoli ammantano di mistero il casato. Costanza non vorrebbe accettare, ma questa storia a tinte fosche solletica la sua curiosità... e poi scopre che nell'operazione è coinvolto anche Marco. Che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per trovare un equilibrio vita-lavoro? O, per meglio dire: che il cantiere possa rappresentare un'occasione d'oro per cercare di capire cosa c'è davvero tra lei e Marco? Con coraggio, determinazione e tanta, tanta costanza, questa eroina dai capelli rossi affronterà nuove sfide, svelerà antiche trame mentre proverà a comprendere il suo cuore. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La Costanza è un'eccezione Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: RAV2154570 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 GAZ/COS - AB 0000119065 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/GAZ/COS - GC 0000178575 VMB - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 520 - MN 0000291065 VMB 1 v. - A - 20240416 - 20240416 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000515345 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 GAZZA - MV 0000480155 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Gaz - TG 0000110805 VMB - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 GAZ/COS - VG 0000117315 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Scheda: 9/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Truzzi, Silvia Titolo: Il cielo sbagliato : romanzo / di Silvia Truzzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 384 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1422 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830455221 Sommario o abstract: Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo, nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso clandestino di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto anche dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Titolo uniforme: Il cielo sbagliato Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Truzzi, Silvia Identificativo record: LI30024663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TRU/CIE - AB 0000122255 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34-E TRU CIE - BE 0000231515 VMB 1. v - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 11 - CG 0001125485 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TRU CIE - LE 0000183285 VMN 1422 1 v. - A - 20230710 - 20230710 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TRUZS - LI 0000364085 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TRUZS - MV 0000479575 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TRU CIE - TE 0000139695 VMB 1 v. - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Tru - TG 0000110355 VMB - A - 20230203 - 20230203 Scheda: 10/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Luce della notte : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 254 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1392 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830457225 Titolo uniforme: Luce della notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Tuti, Ilaria Identificativo record: LI30023444 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TUT/LUC - AB 0000121895 VMB 1 v. - A - 20221223 - 20221223 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI a 28 - CG 0001100525 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/LUC - GC 0000167185 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 TUT LUC - GR 0000302545 VMB 1 v. - A - 20210211 - 20210211 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 - MTSL 853.92 TUT - MT 0000505225 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000467385 VMB 1 v. - A - 20211203 - 20211203 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB IX f 9 - SM 0000139405 VMN 1 v. - A - 20210301 - 20210301 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108485 VMN - A - 20220610 - 20220610