Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000081 >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 1/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chiperi, Cristina Titolo: Moonlight / Cristina Chiperi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2018 Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811670780 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Chiperi, Cristina Identificativo record: MOD1684122 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CHI/MOO - TR 0000186845 VMB 1v. - A - 20190102 - 20190102 Scheda: 2/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Sua eccellenza perde un pezzo : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 290 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008910 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: I fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell’omonima forneria a Bellano. Tirati su a pedate dal padre panettiere, conoscono solo il piccolo mondo del forno e dell’abitazione al piano di sopra. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. Quel giorno, infatti, bussa alla porta del loro tran tran la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l’idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi in quel di Bellano per celebrare l’anniversario della fondazione di Roma. E il mondo degli Scaccola sembra andare a gambe all’aria. Passare la missiva, con le relative incombenze, al segretario comunale, non li mette al riparo. Perché quello che si insinua nella loro quiete attraversa con la forza di un’onda irresistibile il cuore di Gualtiero, che ora smania per avere dalla vita tutto ciò che il lavoro gli ha impedito di godere. Ma in quella tiepida primavera sembra abbia iniziato a palpitare anche il cuore del carabiniere Beola, da qualche tempo osservato speciale del maresciallo Maccadò, preoccupato che il giovane non commetta sciocchezze violando il regolamento dell’Arma. Anche il maresciallo però dovrebbe stare attento, perché indispettire la moglie Maristella potrebbe rendergli la vita difficile. E finalmente arriva il gran giorno dei panettieri a Bellano, impreziosito dal Federale di Como in persona, che vorrebbe saperne di più di quel paese turbolento dove non si riesce a tenere in piedi una sezione del Partito neanche a piangere. Ma niente, dev’esserci qualcosa nell’aria che fa andare tutto storto, perché sul più bello un furto, che parrebbe inspiegabile, finisce per agitare acque già fin troppo mosse. Titolo uniforme: Sua eccellenza perde un pezzo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: GMP0025736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 8 - SM 0000158145 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/SUA - TR 0000213615 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 3/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basile, Salvatore Titolo: Cinquecento catenelle d'oro / Salvatore Basile Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811001041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Le spighe di grano dorato si piegano al soffio del vento. Maria le osserva e pensa che quella terra rappresenta la vita intera della sua famiglia, che la lavora da generazioni. E che, forse, sarà l'unica protagonista del suo futuro. Ma lei vuole di più. Soprattutto ora che ha imparato a leggere, e nuovi orizzonti le si sono schiusi davanti agli occhi. Maria ha confidato il suo segreto solamente al padre, l'unico a condividere i suoi sogni. Così, quando lui è costretto a partire per l'America in cerca di fortuna, Maria si sente persa, e solo le sporadiche lettere che riceve riescono a riportarle il sorriso. Lettere che raccontano di palazzi alti fino al cielo, di fotografie capaci di muoversi, di treni che corrono sullo schermo. La parola cinematografo è troppo difficile da pronunciare, ma contiene una promessa di futuro. Maria vorrebbe condividere la notizia con tutti, e invece finisce per essere additata come una visionaria, una persona da cui stare lontani. Fino al giorno in cui incontra Domenico, un giovanissimo fotografo in erba, il primo a credere che quello che il padre le ha raccontato sia vero. Per questo vuole trovare una prova, un esempio di quelle immagini che paiono prendere vita. Perché Maria non è una bugiarda, è solo una sognatrice. E i sogni possono far paura. Bisogna essere coraggiosi per accettare i cambiamenti, per non smettere mai di imparare. Insieme, Maria e Domenico possono fare una magia: un telo bianco in una grande piazza pronto a raccontare la storia più bella che ci sia. Titolo uniforme: Cinquecento catenelle d'oro Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Basile, Salvatore Identificativo record: UBO4609291 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASIS - LI 0000363915 VMB - A - 20230126 - 20230126 - LI. 853 BASIS - LI 0000369025 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAS/CIN - TR 0000203925 VMN 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Scheda: 4/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Cosa è mai una firmetta : [romanzo] / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 271 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003083 Titolo uniforme: Cosa è mai una firmetta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: TO10039760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 380 - MN 0000285495 VMB 1 v. - A - 20230320 - 20230320 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X b 28 - SM 0000148495 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/COS - TR 0000206055 VMN 1 v. - A - 20230127 - 20230127 Scheda: 5/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Un bel sogno d'amore : [romanzo] / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2013 Descrizione fisica: 371 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811665717 Numero bibliografia nazionale: IT 2013-7773 Titolo uniforme: Un bel sogno d'amore Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: VIA0252811 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VIT - MT 0000454185 VMB 1 v. - A - 20191106 - 20191106 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/BEL - TR 0000150455 VMB 1v. - A - 20180725 - 20180725 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - 1 v. - VISL 853.92 VIT BEL - VI 0000133885 VMB 1 v. - A - 20171212 - 20171212 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.9/ Bel Vit - ZA 0000082205 VMB 1 v. - A - 20210301 - 20210301 Scheda: 6/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La via del miele / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 316 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811001003 Forma letteraria: narrativa Note: Sequel de: La custode del miele e delle api Titolo uniforme: La via del miele Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: URB0968700 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (Nuova ed. 2023) - CGSALA D XXVII c 29 - CG 0001133845 VMB 1 v. (Nuova ed. 2023) - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 476 - MN 0000288045 VMB 1 v. - A - 20230817 - 20230817 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII f 26 - SM 0000151025 VMB 1 v,. - A - 20230303 - 20230303 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAB/VIA - TR 0000204185 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cab - ZA 0000106925 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Usala, Valeria Titolo: La rinnegata : [romanzo] / Valeria Usala Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 197 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811817499 Titolo uniforme: La rinnegata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Usala, Valeria Identificativo record: UBO4522757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 - MT 0000505765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 15 - SM 0000141975 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // USA - TG 0000108785 VMN - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 USA/RIN - TR 0000200875 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Rin Usa - ZA 0000099925 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Scheda: 8/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosco, Federica <1971- > Titolo: Non dimenticarlo mai : [romanzo] / Federica Bosco Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 335 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811005414, (2. ed. 2022) 9788811818953 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume in una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso. Un compagno da quattro anni, Massimo, anch'egli giornalista con una forte propensione all'indipendenza, una madre giocatrice incallita dalla personalità crudele e affascinante da cui ha imparato a guardarsi le spalle, qualche amica con cui condividere sfilate e pettegolezzi, un fratellastro amatissimo, un padre artista e sognatore, e questo è tutto. Ciò che la sconvolge, però, è l'impellente desiderio di maternità mai provato prima, giunto molto oltre i tempi supplementari, che adesso le sembra l'unica ragione di vita. Le reazioni delle persone vicino a lei non sono incoraggianti e, accompagnata da un coro di «ma tu non ne hai mai voluti», Giulia si accinge non senza difficoltà a convincere il compagno a imbarcarsi nel complicato mondo delle cure per la fertilità, ispirata da un'idea di famiglia in cui crede ancora nonostante la sua infanzia passata a giocare a Barbie sotto i tavoli verdi. Massimo però si rivela un partner imprevedibile, che la porta un giorno in un paradiso di mille premure e quello dopo nell'inferno dell'indifferenza, facendola sentire ancora più sola. Titolo uniforme: Non dimenticarlo mai Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bosco, Federica <1971- > Identificativo record: MOD1729265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/E BOS NON - BE 0000228065 VMB 1 v. - A - 20220308 - 20220308 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 12 - CG 0001109285 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BOS - MT 0000503775 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 5 - SM 0000141235 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-51 - SP 0000064415 VMB - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // BOS - TG 0000106335 VMB - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BOS/NON - TR 0000199405 VMN 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Scheda: 9/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Lena e la tempesta : [romanzo] / Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 186 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811608110 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Lena e la tempesta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: RMB0803420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GAZZA - LI 0000351465 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000493065 VMB 1 v. - A - 20190523 - 20190523 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (751) - RI 0000185485 VMN - A - 20200812 - 20200812 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // GAZ - TG 0000107345 VMN - A - 20220401 - 20220401 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/LEN - TR 0000191385 VMB 1v. - A - 20191216 - 20191216 Scheda: 10/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La ragazza dei colori : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 295 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818915 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Titolo uniforme: La ragazza dei colori Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1277972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/E CAB RAG - BE 0000227885 VMB 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 11 - CG 0001125675 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000360155 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 344 - MN 0000284955 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CABOC - MV 0000467075 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 7 - SM 0000141655 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Cab - TG 0000110585 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAB/RAG - TR 0000200285 VMN 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAB/RAG - VG 0000115495 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cab/ Rag - ZA 0000101895 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104