Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000081 >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Non ditelo allo scrittore : [romanzo] / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 316 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811673446 Titolo uniforme: Non ditelo allo scrittore Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Basso, Alice <1979- > Identificativo record: ANA0505045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 BASSA - LI 0000337065 VMB 1 v. - A - 20180305 - 20180305 Scheda: 2/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tilli, Michela Titolo: Basta un attimo : [romanzo] / Michela Tilli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811672388 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Tilli, Michela Identificativo record: TO10021331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 TILLM - LI 0000337515 VMB 1 v. - A - 20180418 - 20180418 Scheda: 3/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosco, Federica <1971- > Titolo: Ci vediamo un giorno di questi : [romanzo] / Federica Bosco Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 310 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811672708 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-8551 Titolo uniforme: Ci vediamo un giorno di questi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bosco, Federica <1971- > Identificativo record: RAV2065159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 BOSCF - LI 0000337495 VMB 1 v. - A - 20180418 - 20180418 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BOS - MT 0000486455 VMB 1 v. - A - 20180327 - 20180327 Scheda: 4/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basile, Salvatore Titolo: Cinquecento catenelle d'oro / Salvatore Basile Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811001041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Le spighe di grano dorato si piegano al soffio del vento. Maria le osserva e pensa che quella terra rappresenta la vita intera della sua famiglia, che la lavora da generazioni. E che, forse, sarà l'unica protagonista del suo futuro. Ma lei vuole di più. Soprattutto ora che ha imparato a leggere, e nuovi orizzonti le si sono schiusi davanti agli occhi. Maria ha confidato il suo segreto solamente al padre, l'unico a condividere i suoi sogni. Così, quando lui è costretto a partire per l'America in cerca di fortuna, Maria si sente persa, e solo le sporadiche lettere che riceve riescono a riportarle il sorriso. Lettere che raccontano di palazzi alti fino al cielo, di fotografie capaci di muoversi, di treni che corrono sullo schermo. La parola cinematografo è troppo difficile da pronunciare, ma contiene una promessa di futuro. Maria vorrebbe condividere la notizia con tutti, e invece finisce per essere additata come una visionaria, una persona da cui stare lontani. Fino al giorno in cui incontra Domenico, un giovanissimo fotografo in erba, il primo a credere che quello che il padre le ha raccontato sia vero. Per questo vuole trovare una prova, un esempio di quelle immagini che paiono prendere vita. Perché Maria non è una bugiarda, è solo una sognatrice. E i sogni possono far paura. Bisogna essere coraggiosi per accettare i cambiamenti, per non smettere mai di imparare. Insieme, Maria e Domenico possono fare una magia: un telo bianco in una grande piazza pronto a raccontare la storia più bella che ci sia. Titolo uniforme: Cinquecento catenelle d'oro Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Basile, Salvatore Identificativo record: UBO4609291 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASIS - LI 0000363915 VMB - A - 20230126 - 20230126 - LI. 853 BASIS - LI 0000369025 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAS/CIN - TR 0000203925 VMN 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Scheda: 5/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canfailla, Sara Titolo: Non è questo che sognavo da bambina : [romanzo] / Sara Canfailla, Jolanda Di Virgilio Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 287 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818830 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Non è questo che sognavo da bambina Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Canfailla, Sara [Autore] Di Virgilio, Jolanda Identificativo record: VIA0463478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CANFS - LI 0000359085 VMB - A - 20220628 - 20220628 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CANFS - MV 0000466695 VMB 1 v. - A - 20211130 - 20211130 Scheda: 6/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il giardino dei fiori segreti : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2016 Descrizione fisica: 360 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811671749 Titolo uniforme: Il giardino dei fiori segreti Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1238340 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/GIA - GC 0000141435 VMB - A - 20180718 - 20180718 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 CABOC - LI 0000337325 VMB 1 v. - A - 20180417 - 20180417 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000479835 VMB 1 v. - A - 20171004 - 20171004 Scheda: 7/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Una stella senza luce : [romanzo] / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003113 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Una stella senza luce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: PIA0019296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000364025 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BASSA - MV 0000480145 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 37 - SM 0000150545 VMB 1 v. - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000112515 VMN - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 8/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Le aquile della notte / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 340 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008859 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Le aquile della notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UM10255073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000367635 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000517025 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000114105 VMN - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/AQU - VG 0000122815 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 9/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casagrande, Romina Titolo: I bambini di Svevia / Romina Casagrande Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 392 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811609988 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2870 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: I bambini di Svevia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Casagrande, Romina Identificativo record: RT10115244 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-A 853.92 CAS BAM - BE 0000188575 VMB 1 v. - A - 20210616 - 20210616 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASAR - LI 0000366475 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000499205 VMB 1 v. - A - 20201027 - 20201027 Scheda: 10/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il profumo sa chi sei : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 267 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811813729 Sommario o abstract: Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza. Titolo uniforme: Il profumo sa chi sei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: RAV2115748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 6 - CG 0001088385 VMN 1 v. - A - 20210308 - 20210308 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000354005 VMB - A - 20210414 - 20210414 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000503885 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB IX f 2 - SM 0000139335 VMN 1 v. - A - 20210226 - 20210226 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAB PRO - VI 0000143915 VMN 1 v. - A - 20210811 - 20210811