Ricerca: Collezione = LO10321890 » Codice Dewey = 853.92 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Licodia Eubea - Licodia Eubea

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scianna, Giorgio <1964- >
Titolo La regola dei pesci / Giorgio Scianna
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 191 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La regola dei pesci | CFIV258715
Numeri
· [ISBN] 9788806233464
· [BNI] 2017-3157
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10018846

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SCI REG 0000178951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seminara, Elvira
Titolo I segreti del giovedì sera / Elvira Seminara
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 191 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806243975
Nomi
· [Autore] Seminara, Elvira
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042267

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SEM SEG 0000172721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // SEM 000010818 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Roma, Alessandro
Titolo Nessuno resta solo / Alessandro De Roma
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 209 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nei discorsi di Guido, Tonio viene a malapena nominato. È un figlio inquieto, vagabondo, omosessuale, che il padre fatica a contattare perfino quando deve dirgli che la madre è malata e il tempo rimasto è poco. Del resto anche Guido, per Tonio, non andrebbe messo al corrente di nulla: neppure del suo dolore più grande. Le loro strade si sono sempre incrociate a distanza, attraverso gli occhi degli altri, i discorsi riportati, i racconti che risalgono all'infanzia di uno o alla giovinezza dell'altro. Eppure sono padre e figlio, e i tratti del viso lo testimoniano: una somiglianza che per Tonio, quando se ne rende conto, è «come spalancare una porta sul vuoto». Entrambi sopravvissuti a chi amavano di più al mondo, Tonio e Guido sceglieranno ostinatamente di non cercarsi, resistendo. Almeno finché è possibile. Perché quando ormai non c'è più nulla da chiedere - sembra suggerirci Alessandro De Roma con una voce schietta e profondamente intima - anche chi si è sempre detestato può deporre le armi. Guido e Tonio sono padre e figlio, ma la sola cosa che hanno in comune è il cognome. Per due come loro, abituati a rispettarsi soltanto nel rancore reciproco, l'unico modo per non farsi del male è rimanere lontani. Mentre Guido sceglie di trascorrere con sua moglie la quotidianità di ogni giorno, Tonio, dopo tanto girovagare per il mondo, conosce Nicola e se ne innamora. Nicola per Tonio diventa il centro di ogni cosa: l'amore capace di dar senso a un'esistenza passata a nascondersi, un amore che Guido, se solo sapesse, non accetterebbe mai. Padre e figlio vorrebbero invecchiare accanto alla persona che amano più di ogni altra. Ma non hanno fatto i conti con l'imprevedibilità beffarda del destino. Un romanzo capace di restituire, d'un tratto, l'unica bellezza possibile: c'è sempre modo di fermarsi e scegliere di ascoltare.
Titolo uniforme
· Nessuno resta solo | CAGV403910
Numeri
· [ISBN] 9788806244071
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0023628

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 DER/NES 0000107771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DER NES 0000179161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cappagli, Alice
Titolo Ricordati di Bach / Alice Cappagli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 256 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ricordati di Bach | PUVV410320
Numeri
· [ISBN] 9788806244255
· [BNI] 2020-4608
Nomi
· [Autore] Cappagli, Alice
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1263369

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CAP RIC 0000172731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (835) 0000187371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAP/RIC 0000192751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sottili, Eleonora
Titolo Senti che vento / Eleonora Sottili
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Fuori piove, non smette di piovere, il fiume straripa e corre dappertutto. Mentre i vicini si imbarcano direttamente dal balcone, Agata s'incanta a guardare l'acqua che allaga il pianterreno, lambisce il divano, sommerge la libreria. La casa ora è una nave incagliata dove lei, sua madre e sua nonna mangiano salame al buio, pescano i pomodori dell'orto con il retino, spostano gli oggetti, scoperchiano sorprese. Intanto i regali di nozze navigano indisturbati, e il vestito da sposa volteggia candido al centro della stanza. In questo tempo liquido e sospeso, Agata scopre di non essere l'unica a custodire un segreto. «La nonna tagliava il salame e distribuiva le fette. A un tratto mi disse: Sembra di essere in guerra. Tu saresti morta subito, in guerra. Aveva ragione, lo sapevo. Poi aggiunse: Certo all'aceto potevate pensarci. Quindi, come se le cose fossero collegate: Mi sa che domenica prossima non ti riesci mica a sposare. Fu allora che la mamma fece scattare la lama del suo coltello a serramanico, e per un momento mi sembrò che le scappasse un sorriso». Nonna Fulvia ha i capelli di ferro e ruggine, non sopporta le zucchine liguri e definisce Agata un nientino. La mamma invece sta china sui suoi atlanti a incrociare paralleli e meridiani, cercando instancabile un posto dove sua figlia potrebbe avere una vita sorprendente. «Io con loro non c'entro niente», pensa Agata. Tanto domenica si sposa e finalmente sarà al sicuro, lontana dalle intermittenze dell'una e dalle forze contrarie dell'altra. Ma il fiume arriva a confondere i confini tra le cose, e Agata scopre di essere molto più vicina alle donne della sua famiglia di quanto credeva. Un segreto, del resto, ce l'ha anche lei: la collezione di appartamenti vuoti dove ha fatto l'amore con un ragazzo che non è lo stesso che sta per sposare.
Titolo uniforme
· Senti che vento | CFIV252148
Numeri
· [ISBN] 9788806243289
Nomi
· [Autore] Sottili, Eleonora
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0020488

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SOT SEN 0000172701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-71 000006534 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frascella, Christian
Titolo Fa troppo freddo per morire : [la prima indagine di Contrera] / Christian Frascella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 327 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806212445
· [BNI] 2018-7573
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4323354

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FRA/FAT 0000381541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FRA/FA 000018415 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FRA FAT 0000178631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tartaro, Susanna
Titolo La non mamma / Susanna Tartaro
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 104 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La non mamma | VEAV465240
Numeri
· [ISBN] 9788806248437
· [BNI] 2021-2902
Nomi
· [Autore] Tartaro, Susanna
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10136008

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 TAR/NON 0000106821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 TAR NON 0000178851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 331 0000284701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TAR 0000506051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosecchio, Vanessa
Titolo Tutto un rimbalzare di neuroni : il racconto di cosa ci ha tolto la didattica a distanza / Vanessa Ambrosecchio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 128 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806250249
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 371.358 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4534488

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //AMB 0001018811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 AMB VAN 0000179041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scianna, Giorgio <1964- >
Titolo Le api non vedono il rosso / Giorgio Scianna
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 273 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249946
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024359

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCI/API 0000106671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SCI API 0000178771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
B 853.92 SCI API 0000178531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 393 0000286311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCI 0000506561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCI/API 0000198841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Venezia, Mariolina
Titolo Via del riscatto : Imma Tataranni e le incognite del futuro / Mariolina Venezia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica 250 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Via del riscatto | FERV072269
Numeri
· [ISBN] 9788806236267
Nomi
· [Autore] Venezia, Mariolina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4409923

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 VEN/VIA 0000106801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 VEN VIA 0000177731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VEN 0000496521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEN/VIA 0000199331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione