Ricerca: Collezione = CFI0000165 » Codice Dewey = 853.912 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messina, Maria <1887-1944>
Titolo Personcine / Maria Messina
Pubblicazione Palermo : Sellerio, \1998!
Descrizione fisica 125 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 412
Numeri
· [ISBN] 8838913862
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo REA0041841

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //MES 0000803911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MESSM 000021312 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-3-31 000002579 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messina, Maria <1887-1944>
Titolo Casa paterna / Maria Messina ; con una nota di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1981]
Descrizione fisica 63 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 30
Sommario,abstract
· Pubblicata, tra il 1909 e 1928, da editori come Sandron e Treves, recensita con attenzione da Giuseppe Antonio Borgese, Maria Messina è stata finora dimenticata anche nel fervente recupero della letteratura femminile e femminista che si è avuto in Italia negli ultimi anni: a parte i due racconti sull'emigrazione, presentati come questi tre da Leonardo Sciascia, nel volume Partono i bastimenti pubblicato lo scorso anno da Mondadori. «Una scolara del Verga» la definì Borgese sui due suoi primi libri, nel 1910. A più sicura ragione possiamo oggi definirla una scolara di Cechov: così come lo è la sua coetanea Katherine Mansfield. Non soltanto coetanea, ma intimamente vicina nel cogliere gli aspetti della realtà quasi impercettibili e però decisivi, le impressioni sfuggenti e però indelebili, i destini, come diceva Borgese, «cui manca perfin la forza di gemere». E insomma: una Mansfield siciliana.
Titolo uniforme
· Casa paterna | PALV049487
Numeri
· [BNI] 83-12792
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0043963

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //MES 0000671931 v. (2. ed. ma rist. 1986) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 MES CAS 0000104981 v. (2. ed., ma rist. 1986) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 11 0000090731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /6 /17 0000256061 v. (2. ed. 1986) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borgese, Giuseppe Antonio
Titolo Le belle / Giuseppe Antonio Borgese ; con una nota di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1983
Descrizione fisica 176 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 66
Numeri
· [BNI] 88-1840
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0043989

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BOR/BEL 0000025961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //BOR 0000608521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BORGGA 000000421 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 5 0000082781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio BOR/BEL 0000037701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 BOR/BEL 0000039021V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 BOR BEL 66 0000065511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alvaro, Corrado <1895-1956>
Titolo La signora dell'isola / Corrado Alvaro ; con una nota di Remo Cesarani
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1988]
Descrizione fisica 87 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 165
Titolo uniforme
· La signora dell'isola | CFIV001059
Numeri
· [BNI] 90-11822
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0137410

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/D 853.912 ALV SIG 0000014751V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //ALV 0000662791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 ALV SIG 0000122781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 ALVAC 000000052 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 10 0000101841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /5 /66 0000287391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio ALV/SIG 0000051411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 ALV/SIG 0000063051V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 ALV SIG 165 0000078901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /12 /2 61 0000183551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messina, Maria <1887-1944>
Titolo La casa nel vicolo / Maria Messina
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1982]
Descrizione fisica 148 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 51
Titolo uniforme
· La casa nel vicolo | PALV049487
Numeri
· [BNI] 8212229
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0628212

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 MES/CAS 0000017301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //MES 0000671771 v. (2. d. ma rist. 1989) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 MES CAS bis 0000091791 v. (2 copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
853.912 MES CAS 0000077721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 52 0000068891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /6 /38 0000199671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 MES/CAS 0000033261V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 MES CAS 51 0000064211 v. (Altro esempl. bis) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.912 MES CAS 51 0000049781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /6 /1 60 0000119401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Elvira
Titolo Vecchia storia... inverosimile / Elvira Mancuso ; con una nota di Salvatore S. Nigro
Pubblicazione Palermo : Sellerio, c1990
Descrizione fisica 179 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 218
Sommario,abstract
· L'idea di ripubblicare Elvira Mancuso - ricorda Salvatore Nigro nella Nota al volume - era stata di Italo Calvino. Leonardo Sciascia l'avrebbe presentata ai lettori, così come aveva riproposto un'altra scrittrice siciliana - grande scrittrice - Maria Messina. E naturalmente, con Elvira Mancuso, il confronto corre alla Messina: simili per l'epoca in cui vissero, per l'ambito culturale del naturalismo alla Verga e alla Capuana, per la condizione femminile di cui raccontarono lo strazio, per l'emarginazione culturale in vita e poi l'oblio. Identiche, soprattutto, nello stato di scrittrici in Sicilia, in un'epoca in cui l'esserlo diventava immediatamente ribellione, quasi scandalo. Ma mentre la desolazione domina prostrante e irredimibile i personaggi di Maria Messina, nel romanzo di Elvira Mancuso circola un vento di energia testarda che non è speranza. Annuzza la maestrina (questo il primo titolo del romanzo Vecchia storia... inverosimile) non è una creatura cui «manca perfino la forza di gemere »: poverissima, intelligente e donna, coltiva un'ambizione forte, elabora strategie, si permette l'orgoglio contro l'uomo. È «una volpicina», e la sua scintilla dentro il morto conformismo del paese, basta a travolgere un uomo, prima di spegnersi. Vecchia, quindi, la storia, secondo l'apparente copione di storie rusticane; nuovissimo - e inverosimile - è il pathos, la sottile complicità: Annuzza, la volpicina, è la vita che tenta di correre lì dove nulla di vitale è consentito e dura.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 92-3232
Nomi
· [Autore] Mancuso, Elvira
Classificazione Dewey
· 853.912 (11.)
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0115219

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 MAN/VEC 0000060871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //MAN 0000687511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 MAN1 VEC 0000168121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MANCE 000008917 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 1 0000118541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I /2 /27 0000336641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-1-53 000002189 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio MAN/VEC 0000056261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 MAN/VEC 0000070401V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 MAN VEC 218 0000095101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /5 /1 43 0000243871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vannicola, Giuseppe
Titolo Il veleno / Giuseppe Vannicola ; con una nota di Claudia Salaris
Pubblicazione Palermo : Sellerio, ©1981
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 36
Sommario,abstract
· Nelle storie letterarie del Novecento, anche in quelle che sembrano le più informate e accurate, è difficile trovare traccia di Giuseppe Vannicola. Anche nei saggi sulle riviste letterarie nate intorno alla prima guerra mondiale e nelle antologie che ne danno ragguaglio, di Vannicola non si trova nemmeno il nome. Eppure è una personalità di rilievo e complessa, e appunto attraente per la sua complessità e diversità, inquieta e inquietante. In una collana che s'intitola alla Memoria, ci pare di compiere un atto di giustizia ricordando Vannicola almeno con questo racconto che dà misura di una eccentricità che in un certo senso prelude alla grande eccentricità di Pirandello.
Titolo uniforme
· Il veleno | RAVV020594
Numeri
· [BNI] 81-11041
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0043971

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 VAN/VEL 0000025941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.9 VAN/VEL 0000017371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D IX d 32 0001035941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //VAN 0000608351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 VAN VEL bis 0000094451 v. (2 copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
853.912 VAN VEL 0000077601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 4 bis 0000082651 opusc. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.912 4 0000068781 opusc. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 VAN 0000136851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /6 /23 0000199551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio VAN/VEL 0000037551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 VAN/VEL 0000039091V consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.912 VAN/VEL 0000033161V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 VAN VEL 36 0000065381 v. (Altro esempl. bis). consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.912 VAN VEL 36 0000049621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /6 /1 48 0000119461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soldati, Mario <1906-1999>
Titolo 24 ore in uno studio cinematografico / Mario Soldati ; con una nota di Guido Davico Bonino
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1985
Descrizione fisica 155 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 114
Note generali
· Pubblicato precedentemente con lo pseudonimo Franco Pallavera.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838902763 2. ed. 2003
Variante del titolo Ventiquattro ore in uno studio cinematografico.
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Davico Bonino, Guido
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0103226

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 SOL/ORE 0000036501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXVIII g 28 0000390331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //SOL 0000633361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.91 SOL 24 0000110401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 510 0000093171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SOL 0000190991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /5 /15 0000263021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 SOL ORE 0000016831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio SOL/24 0000046321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 SOL/ORE 0000044421V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 SOL VEN 114 0000072571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione