Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 843.92 >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Autore = bussi, michel Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussi, Michel Titolo: Libro 2: I due castelli / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2021 Descrizione fisica: 567 p. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833573915 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La tribù del tepee e quella del castello si sono unite formando un'unica grande comunità odiata e osteggiata dalla strega Mordelia. I misteri però rimangono. Chi ha avvelenato gli animali prima della fuoriuscita del sangue giallo? Chi era davvero Maria Luna, l'ultima adulta sopravvissuta al passaggio della nube? Quali segreti racchiude la sua tomba, affannosamente cercata da tutti? I figli della nube hanno ormai quattordici anni, sono in piena adolescenza e con la responsabilità di un mondo nuovo da ricostruire, ma ciò non impedisce che ragazzi e ragazze scoprano l'amore, inventino un nuovo modo di vestirsi chiamato Lollymoda, creino un rivoluzionario modo di suonare chiamato new world music e addirittura organizzino un grande ballo. Eppure la domanda che tutti si pongono è: sono soli su questa Terra o esistono altri sopravvissuti come loro? Ogenor e il consiglio decidono allora di organizzare una spedizione esplorativa con l'Albatros, un veliero rimesso in sesto e incaricato di scendere la Senna fino al mare, e ciò che scoprono cambierà per sempre il corso normale delle cose. Fa parte di: N.E.O. / Michel Bussi Titolo uniforme: Les deux châteaux Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Bussi, Michel [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: RAV2138658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - v. 1° - MTSL 843.92 BUS - MT 0000518265 VMB v. 2° - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 843.92 BUS/DUE - TR 0000200535 VMN 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussi, Michel Titolo: Tutto ciò che è sulla Terra morirà / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2021 Descrizione fisica: 619 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833573113 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Una grande ombra scura sprofondata nei ghiacci sulla cima del monte Ararat. I segreti del Libro di Enoch custoditi nei sotterranei del Vaticano. Frammenti dell'arca di Noè venerati come reliquie in un remoto monastero armeno. Una misteriosa bambina dagli occhi grigi troppo alta per la sua età. Il tatuaggio dell'unicorno che contraddistingue i membri di una setta con un nome da angeli ribelli. Un allevatore di crotali. Un cinese che vive in una gabbia. Non sono gli elementi di un nuovo film di Indiana Jones, ma alcuni pezzi del puzzle che Zak Ikabi, avventuroso giovane scienziato, sta cercando di ricomporre per scoprire cosa c'è davvero dietro la favola biblica di Noè che salva la fauna del mondo imbarcando sulla sua arca una coppia di tutti gli animali esistenti. Tutti meno l'unicorno, a quanto pare... La scontrosa ricercatrice Cécile Serval lo prende per pazzo quando lo vede irrompere nel suo laboratorio con l'assurda pretesa di avere copia del suo rapporto top secret sullo scioglimento dei ghiacci, ma non hanno il tempo di discutere: sulle tracce di Zak e del segreto di Noè c'è anche una spietata banda di miliziani azeri la cui unica regola è non lasciarsi testimoni alle spalle; inutile specificare che il loro percorso è una scia di sangue... Zak e Cécile non hanno altra scelta che fuggire precipitosamente, pur senza smettere di litigare, in una corsa contro il tempo per salvare la terra dalla più immane delle catastrofi. Ma tra il fischiare delle pallottole e la scoperta di nuovi simboli che guidano i loro passi la divergenza di opinioni di Cécile e Zak si trasformerà in qualcosa che né l'una né l'altro si aspettavano... Titolo uniforme: Tout ce qui est sur Terre doit périr Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Bussi, Michel [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: TO10033255 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 BUS - MT 0000503005 VMB 1 v. - A - 20211125 - 20211125