Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 843.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Tellier, Hervé <1957- > Titolo: L' anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 362 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605301 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: vincitore del premio Goncourt (2020) Sommario o abstract: Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi. Titolo uniforme: L' anomalie Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Le Tellier, Hervé <1957- > [Traduttore] D'Elia, Anna <1962- > Identificativo record: TO02077549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 LET/ANO - AB 0000104675 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 LET/ANO - AD 0000376555 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 9/E 843.92 LET ANO - BE 0000224915 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/LE /ANO - GC 0000165835 VMB - A - 20210720 - 20210720 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 LETEH - LI 0000358595 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 843.92 LETEH - MV 0000472065 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (215) - RI 0000191225 VMN 1 v. 362 p. 22 cm - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jestin, Victor Titolo: Caldo / Victor Jestin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2021 Descrizione fisica: 113 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833573168 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La chaleur Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Jestin, Victor [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: TO02082830 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 JES/CAL - AB 0000104375 VMB 1 v. - A - 20211119 - 20211119 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 19 - MN 0000285745 VMB 1 v. - A - 20230406 - 20230406 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Colin, Jérôme Titolo: Campo di battaglia / Jérôme Colin ; traduzione di Simona Mambrini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 152 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806244279 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2804 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le champ de bataille Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Colin, Jérôme [Traduttore] Mambrini, Simona Identificativo record: BMT0023803 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 COL/CAM - AB 0000107705 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/COL/CAM - GC 0000180885 VMB - A - 20230504 - 20230504 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 843.92 COL CAM - LE 0000178985 VMN 1 v. - A - 20220404 - 20220404 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guillois, Josselin Titolo: Le donne della Gioconda : [romanzo] / Josselin Guillois ; traduzione di Federica Merati Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 185 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811814696 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Parigi, agosto 1939. Mancano pochi giorni allo scoppio della guerra e i nazisti hanno un piano per attaccare la Francia e occupare la capitale. La Gioconda e con essa molti altri capolavori sono in pericolo. Ma c'è un uomo pronto a rischiare la vita per salvare il Louvre: si chiama Jacques Jaujard, è il direttore dei Musei nazionali e sta per dare inizio alla più grande evacuazione di opere d'arte della storia. Un'impresa mai tentata prima che non può compiere da solo. Tre donne partecipano al trasferimento di un patrimonio di inestimabile valore per mettere al sicuro le collezioni al castello di Chambord, nella Loira, lontano da avidi predatori. Sono loro la sua più grande risorsa: la moglie Marcelle, la figlioccia Carmen e l'attrice Jeanne offrono il loro aiuto. Tre donne che esplorano i propri desideri e le proprie fragilità, lasciando che sia l'istinto a guidarle e cercando ispirazione nei dipinti che stanno contribuendo a salvare. Non esiste altro modo per offrire alla Monna Lisa, alle tele di Rubens, alle maestose opere del Veronese la possibilità di mostrarsi allo sguardo stupito e meravigliato delle generazioni che verranno. Anche se si tratta di una corsa contro il tempo. Perché i più stretti collaboratori del Führer non si fermano di fronte a niente pur di ottenere quello che vogliono. Titolo uniforme: Louvre Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Guillois, Josselin [Traduttore] Merati, Federica Identificativo record: PAR1275548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 GUI/DON - AB 0000104565 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 GUILJ - LI 0000359825 VMB - A - 20220630 - 20220630 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Musso, Guillaume Titolo: La sconosciuta della Senna : [romanzo] / Guillaume Musso ; traduzione di Sergio Arecco Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 326 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 133 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834606254 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: A Parigi, in una notte nebbiosa, qualche giorno prima di Natale, una ragazza viene salvata dalle acque della Senna. È nuda, non ricorda nulla, ma è ancora viva. La donna misteriosa viene accompagnata al pronto soccorso, ma riesce a scappare e a far perdere le proprie tracce. Gli esami del DNA rivelano la sua identità: è la pianista Milena Bergman. Ma qualcosa non torna, perché la famosa musicista risulta morta in un incidente aereo più di un anno prima. È una indagine per l'ufficio affari non convenzionali della polizia di Parigi, l'occasione che Roxane, un'ispettrice messa in disparte dai suoi capi, aspettava per prendersi la rivincita che merita. Quando la sua inchiesta intreccia il destino dello scrittore Raphaël Batailley, l'ex fidanzato di Milena, i due si trovano catapultati in un enigma inquietante: è possibile essere al tempo stesso vivi e morti? Titolo uniforme: L' Inconnue de la Seine Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Musso, Guillaume [Traduttore] Arecco, Sergio Identificativo record: UBO4562650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 MUS/SCO - AB 0000108145 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 48-C MUS SCO - BE 0000224525 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 MUS - MT 0000505485 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perrin, Valérie Titolo: Tre / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : Edizioni E/O, 2021 Descrizione fisica: 621 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833573625 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tre è un romanzo che ha una colonna sonora. L’adolescenza dei tre protagonisti, come il titolo del libro e dell’album degli Indochine, viene accompagnata dalla musica che ascoltano, i loro gusti, i testi delle canzoni. Questo sottofondo favorisce l’immersione negli anni ’80 e ’90 in una Francia che va dalla provincia fino a Lione e a Parigi (con un breve viaggio in Italia), in un movimento che porta i personaggi dal paese alla città e poi di nuovo al paese. E la musica non è qui un semplice elemento accessorio, ma importante filo conduttore, perché evidenzia le tematiche centrali del romanzo. L’idea di Valérie Perrin è raccontare una generazione e allo stesso tempo un’età di promesse e desideri. Come evolve un’amicizia quando le vite progressivamente si allontanano? Cosa resta dei sogni? Il romanzo è strutturato su due piani temporali. Il piano dell’adolescenza, che ripercorre la vita dei protagonisti dagli anni ’80, e il 2017, anno in cui il ritrovamento di una macchina affondata nel lago di La Comelle viene indagato dalla giornalista Virginie, la cui identità è parte del mistero del libro. Titolo uniforme: Trois Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Perrin, Valérie [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: PAR1275082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 PER/TRE PER - AB 0000104765 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 PER/TRE - AD 0000376195 VMB 1 v. - A - 20220107 - 20220107 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 10 - CG 0001111465 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. V h 30 - CG 0001111685 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.92 //PER - CT 0001015715 VMN 1 v. - A - 20220303 - 20220303 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/PER/TRE - GC 0000167445 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 843.92 PER TRE - LE 0000177835 VMN 1 v. - A - 20220223 - 20220223 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 PERRV - LI 0000357045 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 18 - MN 0000284185 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 - MNSL 843.92 18 bis - MN 0000286675 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 PER - MT 0000506495 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 843.92 PERRV - MV 0000472055 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (213) - RI 0000190535 VMN 1 v. 621 p. 21 cm - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII d 39 - SM 0000145485 VMB 1 v. - A - 20220426 - 20220426 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-70 - SP 0000064195 VMB - A - 20220216 - 20220216 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 843.92 PER TRE - TE 0000093945 VMB 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.92 // PER - TG 0000108665 VMN - A - 20220624 - 20220624 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 PER/TRE - TR 0000200705 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VG 0000113002 - - VGSL 843.92 PER/TRE - VG 0000113305 VMN 2V - A - 20220510 - 20220510 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 843.92 PER TRE - VI 0000145265 VMN 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92/ Tre Per - ZA 0000100045 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120