Ricerca: Ultimi arrivi » Codice Dewey = 833.92 » Luogo di pubblicazione = milano » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kinsky, Esther
Titolo Rombo / Esther Kinsky ; traduzione di Silvia Albesano
Pubblicazione Milano : Iperborea, 2023
Descrizione fisica 271 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
· Gli Iperborei ; 365
Sommario,abstract
· In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l'esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell'estremo nord-est della regione. Uomini e donne all'epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un'arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli - i soli viventi immuni al terremoto - fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell'uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, "Rombo" racconta la precarietà dell'esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria.
· «In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l’esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell’estremo nord-est della regione. Uomini e donne all’epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un’arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli – i soli viventi immuni al terremoto – fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell’uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, Rombo racconta la precarietà dell’esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria.
Titolo uniforme
· Rombo | LO1V360530
Numeri
· [ISBN] 9788870916652
Nomi
· [Autore] Kinsky, Esther
· [Traduttore] Albesano, Silvia
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02115141

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 833.92 //KIN 0001033511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 Kin/ Rom 0000107171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kutscher, Volker
Titolo Il tempio del piacere / Volker Kutscher ; traduzione di Marina Pugliano e Valentina Tortelli
Pubblicazione [Milano] : SEM Società Editrice Milanese, 2022
Descrizione fisica 632 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Repubblica di Weimar, luglio 1932. Gereon Rath, commissario della polizia di Berlino, si trova di fronte a un enigma. Un uomo giace morto nel montacarichi del locale Haus Vaterland, il più importante tempio del piacere della città, che ospita, tra le varie cose, il più grande caffè al mondo. Il mistero si infittisce ancora di più perché la causa della morte sembra essere l'annegamento. L'omicidio, avvenuto a Potsdamer Platz, pare riconducibile a una serie di delitti che porteranno Rath a est, verso la Polonia. Mentre il commissario procede nelle indagini in una piccola cittadina della Masuria, Charly, appena rientrata dal suo anno di studio a Parigi, si introduce sotto copertura al tempio del piacere come aiuto cuoco. La situazione a Berlino si farà più tesa quando un segreto, tenuto a lungo nascosto, rischierà di essere svelato... Volker Kutscher delinea ancora una volta una storia avvincente e complessa, sullo sfondo di epocali avvenimenti storici: i conflitti di strada tra nazisti e comunisti causano sempre più morti, ma sarà la destituzione del governo democratico prussiano da parte del cancelliere del Reich, von Papen, a mettere i bastoni tra le ruote a Rath, perché questa decisione politica porterà anche alla rimozione del capo della polizia di Berlino. Un thriller che ritrae il periodo di transizione dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich, un'epoca oscura e carica di tensione della storia contemporanea.
Titolo uniforme
· Die Akte Vaterland | LO1V354706
Numeri
· [ISBN] 9788893904346
Nomi
· [Autore] Kutscher, Volker
· [Traduttore] Pugliano, Marina
· [Traduttore] Tortelli, Valentina
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2155060

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 833.92 //KUT 0001029791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kulot, Daniela
Titolo Ma le pulci dove fanno la popò? / Daniela Kulot ; [traduzione di Paola Zanacca]
Pubblicazione Milano : Nord-Sud, 2021
Descrizione fisica 1 volume : ill. ; 16 x 22 cm
Collezione
· Libri illustrati [La collana si evince dal sito editoriale]
Note generali
· Sul dorso: pulcidove senza spazio
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893081795
Nomi
· [Traduttore] Zanacca, Paola
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1726633

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ KUL 0001014851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ende, Peter : van den
Titolo Il viaggio / Peter Van den Ende
Pubblicazione Milano : Terre di mezzo, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : interamente ill. ; 31 cm
Note generali
· Silent book
Sommario,abstract
· Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato. Una potente metafora della vita, in un albo senza parole dalle immagini straordinarie. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Zwerveling | MODV673941
Numeri
· [ISBN] 9788861897465
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0468973

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ END 0001028601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Albi ENDEP 0000475641 v. (1. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kutscher, Volker
Titolo Babylon-Berlin / Volker Kutscher ; traduzione di Palma Severi e Rosanna Vitale
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2017
Descrizione fisica 477 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Der nasse Fisch | LO1V354706
Numeri
· [ISBN] 9788807032660
· [BNI] 2017-10767
Nomi
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10022070

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 833.92 //KUT 0001018531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione