Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 833.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kinsky, Esther Titolo: Rombo / Esther Kinsky ; traduzione di Silvia Albesano Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2023 Descrizione fisica: 271 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Gli Iperborei ; 365 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870916652 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l'esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell'estremo nord-est della regione. Uomini e donne all'epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un'arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli - i soli viventi immuni al terremoto - fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell'uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, "Rombo" racconta la precarietà dell'esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria. Titolo uniforme: Rombo Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Kinsky, Esther [Traduttore] Albesano, Silvia Identificativo record: TO02115141 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.92 //KIN - CT 0001033515 VMN 1 v. - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 833.914 Kin/ Rom - ZA 0000107175 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Steinhöfel, Andreas Titolo: Il centro del mondo / Andreas Steinhöfel ; traduzione dal tedesco di Angela Ricci Editore,distributore, ecc.: Roma : La nuova frontiera, 2022 Descrizione fisica: 442 p. ; 21 cm Collezione: Oltre Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788883734243 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4581 Sommario o abstract: Phil, voce narrante, vive con la sorella gemella e la madre in una vecchia, grande casa ai margini dell’abitato, dai cui abitanti sono guardati con diffidenza e spesso con ostilità. In un continuo passaggio fra il presente e il passato, la storia ne segue le vicende, gli affetti e le difficoltà di relazione fra loro e con il resto del mondo. Titolo uniforme: Die Mitte der Welt Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Steinhöfel, Andreas [Traduttore] Ricci, Angela <1985- > Forme varianti dei nomi: Ricci , Angela Identificativo record: LO11868373 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.92 //STE - CT 0001031685 VMN 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NG 833.92 STEIA - MV 0000490805 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 833.92 Ste/Cen - ZA 0000106025 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Becker, Anne Titolo: La più bella nuotata della mia vita / Anne Becker ; traduzione di Claudia Valentini Editore,distributore, ecc.: Crema : Uovonero, 2022 Descrizione fisica: 212 p. : ill. ; 21 cm Collezione: I geodi ; 50 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280104229 Forma letteraria: narrativa Note: Testo composto col font ad alta leggibilità TestMe Sommario o abstract: Jan ha tredici anni e durante le vacanze estive la sua famiglia deve affrontare un trasloco, che significa nuova scuola e nuovo gruppo di allenamento. Jan, infatti, adora nuotare ed è anche bravo. In acqua se la cava molto meglio che in classe, dove la dislessia lo mette spesso in difficoltà. Flo vive nella casa accanto, si veste come una hippie, alleva galline e rappresenta con delle infografiche tutti gli eventi importanti e gli incontri che la commuovono. Nei suoi grafici compare sempre più spesso anche Jan, che intanto se la deve vedere con Linus, il cattivo della scuola, e con la paura che i nuovi compagni scoprano il suo segreto. Senza dimenticare il nuoto: il suo allenatore pensa che sia un grande talento. Età di lettura: da 11 anni. Titolo uniforme: Die beste Bahn meines Lebens Soggetti: Bullismo - Libri per ragazzi Alta leggibilità - Libri per ragazzi Nuoto - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Becker, Anne [Traduttore] Valentini, Claudia Identificativo record: MOD1744606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /BEC - CT 0001031905 VMN 1 v.(1.ristapa 2023) - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (1. rist. 2023) - MVRAG NA Gli specchi BECKA - MV 0000490355 VMB 1 v. (1. rist. 2023) - A - 20231229 - 20231229 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kutscher, Volker Titolo: Il tempio del piacere / Volker Kutscher ; traduzione di Marina Pugliano e Valentina Tortelli Editore,distributore, ecc.: [Milano] : SEM Società Editrice Milanese, 2022 Descrizione fisica: 632 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893904346 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Repubblica di Weimar, luglio 1932. Gereon Rath, commissario della polizia di Berlino, si trova di fronte a un enigma. Un uomo giace morto nel montacarichi del locale Haus Vaterland, il più importante tempio del piacere della città, che ospita, tra le varie cose, il più grande caffè al mondo. Il mistero si infittisce ancora di più perché la causa della morte sembra essere l'annegamento. L'omicidio, avvenuto a Potsdamer Platz, pare riconducibile a una serie di delitti che porteranno Rath a est, verso la Polonia. Mentre il commissario procede nelle indagini in una piccola cittadina della Masuria, Charly, appena rientrata dal suo anno di studio a Parigi, si introduce sotto copertura al tempio del piacere come aiuto cuoco. La situazione a Berlino si farà più tesa quando un segreto, tenuto a lungo nascosto, rischierà di essere svelato... Volker Kutscher delinea ancora una volta una storia avvincente e complessa, sullo sfondo di epocali avvenimenti storici: i conflitti di strada tra nazisti e comunisti causano sempre più morti, ma sarà la destituzione del governo democratico prussiano da parte del cancelliere del Reich, von Papen, a mettere i bastoni tra le ruote a Rath, perché questa decisione politica porterà anche alla rimozione del capo della polizia di Berlino. Un thriller che ritrae il periodo di transizione dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich, un'epoca oscura e carica di tensione della storia contemporanea. Titolo uniforme: Die Akte Vaterland Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Kutscher, Volker [Traduttore] Pugliano, Marina [Traduttore] Tortelli, Valentina Identificativo record: RAV2155060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.92 //KUT - CT 0001029795 VMN 1 v. - A - 20230318 - 20230318 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fehr, Daniel Titolo: Alba / Daniel Fehr ; illustrazioni di Elena Rotondo Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 22 x 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070651 Sommario o abstract: La casa è avvolta nell’oscurità della notte, ma non si dorme: il bambino nella sua cameretta è sveglio in attesa, il padre gli porge i vestiti, nel silenzio senza parlarsi escono di casa in fila, il bambino segue il padre per la strada vuota poi nel buio del bosco a tratti interrotto da lame di luce della torcia del bambino che cerca il papà e calpesta i suoi passi. Attraversano il ponte e sentieri tortuosi, sorvegliati da un barbagianni, il bambino vorrebbe sapere dove stanno andando ma non osa chiedere e quando si fermano si siede accanto al padre e si abbandona agli odori e ai rumori del bosco, quando riprendono il cammino sopravanza il padre e quasi senza rendersene conto comincia a distinguere piante e animali attorno a sé, pieni di colore nella luce dell’alba che lo avvolge. I toni del grigio, del blu e del nero lasciano spazio al rosa e al giallo del cielo, all’azzurro di un torrente, al verde brillante dell’erba, il papà da lontano gli sorride e torna indietro, lui resta ancora qualche attimo in contemplazione e poi lo segue.Una storia di iniziazione, di trasmissione diretta dell’esperienza senza mediazione verbale,di un passaggio dal buio alla luce reso possibile dal rapporto profondo di fiducia del figliocon il padre, rassicurante ma non opprimente. Quando il bambino arriva nel punto in cui èsorpreso dai primi raggi del sole che rischiarano il buio, il papà non è con lui, lo ha lasciatoa godersi l’incanto dell’alba: può tornare a casa anche lui, gli scarponcini ritornano al loroposto, il tragitto è compiuto. Vorremmo averlo fatto tutti. Titolo uniforme: Alba Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Fehr, Daniel [Illustratore] Rotondo, Elena Identificativo record: GMP0018389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ FEH - CT 0001014955 VMN 1 v. - A - 20220222 - 20220222 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi FEHRD - MV 0000476705 VMB 1 v. - A - 20221123 - 20221123 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Koch, Karin Titolo: Come fratello e sorella / Karin Koch ; traduzione di Alessandra Petrelli Editore,distributore, ecc.: Roma : Beisler, 2021 Descrizione fisica: 214 p. ; 22 cm Collezione: Il serpente a sonagli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788874590834 Note: Libro da leggere e ascoltare tramite l'app leggieascolta Beisler: QR code sul risvolto di copertina Titolo uniforme: Am Freitag sehen wir uns wieder Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Koch, Karin [Traduttore] Petrelli, Alessandra <1965- > Forme varianti dei nomi: Petrelli , Maria Alessandra Identificativo record: LO11824759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ KOC - CT 0001019765 VMN 1 v. - A - 20220516 - 20220516 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kulot, Daniela Titolo: Ma le pulci dove fanno la popò? / Daniela Kulot ; [traduzione di Paola Zanacca] Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord-Sud, 2021 Descrizione fisica: 1 volume : ill. ; 16 x 22 cm Collezione: Libri illustrati Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893081795 Note: Sul dorso: pulcidove senza spazio La collana si evince dal sito editoriale, UBO4328743 Titolo uniforme: Wie und Wo geht der Flo aufs Klo? Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Kulot, Daniela [Traduttore] Zanacca, Paola Identificativo record: MOD1726633 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ KUL - CT 0001014855 VMN 1 v. - A - 20220222 - 20220222 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Abonji, Melinda Nadj Titolo: Soldato tartaruga : [romanzo] / Melinda Nadj Abonji ; traduzione di Roberta Gado Editore,distributore, ecc.: Rovereto : Keller, 2021 Descrizione fisica: 193 p. ; 18 cm Collezione: Vie ; 65 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788899911935 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Schildkrötensoldat Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Abonji, Melinda Nadj [Traduttore] Gado, Roberta Identificativo record: TO02076663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.92 //ABO - CT 0001016155 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ende, Peter : van den Titolo: Il viaggio / Peter Van den Ende Editore,distributore, ecc.: Milano : Terre di mezzo, 2021 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : interamente ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788861897465 Note: Silent book Sommario o abstract: Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato. Una potente metafora della vita, in un albo senza parole dalle immagini straordinarie. Età di lettura: da 6 anni. Titolo uniforme: Zwerveling Soggetti: Silent book Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Ende, Peter : van den Identificativo record: VIA0468973 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ END - CT 0001028605 VMN 1 v. - A - 20230303 - 20230303 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (1. rist. 2022) - MVRAG NR Albi ENDEP - MV 0000475645 VMB 1 v. (1. rist. 2022) - A - 20221115 - 20221115 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Richter, Jutta Titolo: La signora Lana e il profumo della cioccolata / Jutta Richter ; illustrazioni di Günter Mattei ; traduzione di Bice Rinaldi Editore,distributore, ecc.: Roma : Beisler, 2019 Descrizione fisica: 142 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Il serpente a sonagli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788874590674 9788874591060, (1. ristampa 2022) Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Leggieascolta Beisler, app per la versione audio In quarta di copertina: Questo è il 1. titolo della trilogia dedicata ai fratelli Merle e Moritz Titolo uniforme: Frau Wolle und der Duft von Schokolade Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Richter, Jutta [Traduttore] Rinaldi, Bice [Illustratore] Mattei, Günter Identificativo record: LO11768324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /RIC - CT 0001025355 VMN 1 v. (1. rist. 2022) - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Storie fantastiche RICHJ - MV 0000482125 VMB 1 v. (1. rist. 2022) - A - 20230223 - 20230223