Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 823.914 >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 1/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rushdie, Salman Titolo: La città della vittoria : romanzo / Salman Rushdie ; traduzione di Stefano Mogni e Sara Puggioni Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 358 p. ; 23 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804770718 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nell'India del XIV secolo, dopo una sanguinosa battaglia tra due regni ormai dimenticati, una bambina di nove anni ha un incontro divino che cambierà il corso della storia. La giovanissima Pampa Kampana, distrutta dal dolore per la morte della madre, diventa un tramite per la dea sua omonima, che non solo inizia a parlare attraverso la sua bocca, ma le accorda enormi poteri e le rivela che sarà determinante per la nascita di una grande città chiamata Bisnaga (letteralmente città della vittoria). Nei 250 anni successivi, la vita di Pampa Kampana si intreccia profondamente con quella di Bisnaga: dalla creazione resa possibile grazie a un sacchetto di semi magici alla tragica rovina provocata dall'arroganza dei potenti. E sarà proprio il racconto sussurrato a mezza voce dalla nostra eroina a dar vita, via via, a Bisnaga e ai suoi cittadini, nel tentativo di portare a termine il compito che la dea le ha assegnato: garantire alle donne un potere paritario in un mondo patriarcale. Ma tutte le storie hanno un modo per rendersi indipendenti dal loro creatore, e Bisnaga non farà eccezione. Con il passare degli anni, con l'avvicendarsi dei governanti, delle battaglie vinte e di quelle perse, il tessuto stesso di Bisnaga diventa un arazzo sempre più complesso, al centro del quale resta però comunque la nostra eroina. Strutturato come la traduzione di un'antica epopea, La città della vittoria è una saga di amore, avventura e mito e una testimonianza del potere della narrazione. Titolo uniforme: Victory city Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Rushdie, Salman [Traduttore] Mogni, Stefano <1962- > [Traduttore] Puggioni, Sara <1966- > Identificativo record: RAV2165219 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RUS/CIT - GC 0000183485 VMB - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.914 RUS CIT - LE 0000186695 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RUSHS - LI 0000365335 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 RUS - MT 0000515315 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V h 37 - NA 0000203515 VMB 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 1 - SM 0000156625 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.914 RUS/CIT - TR 0000212805 VMN 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 823.914 RUS CIT - VI 0000147495 VMN 1 v. - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 2/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ballard, J. G. Titolo: Il condominio / J. G. Ballard ; traduzione di Paolo Lagorio Edizione: 23. edizione Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: 189 ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807884894 Forma letteraria: narrativa Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Ballard, J. G. Forme varianti dei nomi: Ballard , James Graham Ballard , James G. Identificativo record: CAT0044733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 823.914 BAL CON - VI 0000149205 VMN 1 v. - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 3/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aiken, Joan Titolo: I lupi di Willoughby Chase / Joan Aiken ; illustrazioni di Pat Marriott ; con un saggio di Brian Phillips ; traduzione di Irene Bulla Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 191 p. : ill. ; 23 cm Collezione: I cavoli a merenda ; 41 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938412 Titolo uniforme: The wolves of Willoughby Chase Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Aiken, Joan Phillips, Brian <1976- > [Illustratore] Marriott, Pat [Traduttore] Bulla, Irene Identificativo record: MOD1768524 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /AIK - CT 0001033815 VMN 1 v. - A - 20240229 - 20240229 - Età: 9 anni - Nota generica Scheda: 4/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dunne, Catherine Titolo: Una buona madre : [romanzo] / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini Editore,distributore, ecc.: Milano : Guanda, 2022 Descrizione fisica: 347 p. ; 22 cm Collezione: Narratori della fenice Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788823528550 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un appuntamento tra due donne in un caffè di Dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l'ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve è una sconosciuta, perché Tess ha la vaga impressione di averla già vista? Dall'incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell'Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternità in un'Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale - e le loro madri, e i loro figli -, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell'inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.   Titolo uniforme: A good enough mother Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Dunne, Catherine [Traduttore] Arduini, Ada Identificativo record: PIA0020427 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 DUNNC - LI 0000369445 VMB - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.914 DUN BUO - TE 0000146385 VMB 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 5/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: McCall Smith, Alexander Titolo: I colorati panni degli altri : romanzo / Alexander McCall Smith ; traduzione di Flavio Iannelli Editore,distributore, ecc.: Milano : TEA, 2022 Descrizione fisica: 241 p. ; 20 cm Collezione: Narrativa TEA Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788850262717 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: I casi di Precious Ramotswe, la detective N. 1 del Botswana Sommario o abstract: Tutto sembra andare per il meglio nella vita di Precious Ramotswe, proprietaria della Ladies' Detective Agency N. 1. Finché un giorno il signor Polopetsi, timido collaboratore part time dell'agenzia, non presenta il caso di una donna che ha perso il lavoro, licenziata, sembrerebbe, senza giusta causa. Tuttavia, le apparenze spesso ingannano, e mentre la signora Makutsi porta avanti l'indagine con vigore, convinta dell'innocenza della lavoratrice, ex studentessa, come lei, della idolatrata Scuola per Segretarie del Botswana, la signora Ramotswe è in preda a una profonda tristezza, perché continue rivelazioni sembrano far emergere verità che lei mai avrebbe creduto possibili. Verità che potrebbero addirittura intaccare l'amore sconfinato che Precious ha sempre provato per il padre, il fu Obed Ramotswe. E poi la ricomparsa in città del suo ex marito, il complotto contro il negozio Double Comfort di Phuti Radiphuti, marito della signora Makutsi... Davvero troppi problemi perché Mma Ramotswe, per quanto solida di carattere e tradizionale di corporatura, possa risolverli da sola. Per fortuna, può contare sull'incrollabile amicizia della signora Potokwani, così che la calma e la serenità riusciranno a tornare nel placido mondo di queste donne straordinarie. Il tè è servito, la torta anche, e la vita continua. Titolo uniforme: The house of unexpected sisters Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: McCall Smith, Alexander [Traduttore] Iannelli, Flavio Forme varianti dei nomi: Smith , Alexander McCall Mc Call Smith , Alexander Identificativo record: UBO4609524 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 823.92 MCC/COL - AD 0000397735 VMB 1 v.; - A - 20240430 - 20240430 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MCCASA - LI 0000364045 VMB - A - 20230126 - 20230126 Scheda: 6/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrington, Leonora Titolo: Il cornetto acustico / Leonora Carrington Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 192 p. ; 20 cm Collezione: Gli Adelphi ; 644 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937095 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-4923 Note: Traduzione di Ginevra Bompiani. Sommario o abstract: Attraverso gli occhi di una novantanovenne, spesso confusa, sempre poco reattiva rispetto agli accadimenti, sfila l’esilarante galleria delle ospiti di un bizzarro ospizio per anziani, votato alla missione della ricerca di Sé. Si tratta di donne molto diverse, impietosamente ma affettuosamente dipinte con tutte le degenerazioni (estetiche e intellettive) e le loro personali ed eccentriche manie. Il loro dialogo, godibilissimo, finisce per intessere una bizzarra visione del mondo. Nella storia, poi, si fanno strada elementi surreali ed eccessivi, densi di ironia, che conducono il romanzo verso un finale liberatorio e irridente. Titolo uniforme: The hearing trumpet Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Carrington, Leonora Identificativo record: MIL1027937 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //CAR - CT 0001028865 VMN 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Scheda: 7/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gregory, Philippa Titolo: [2]: Marea nera / Philippa Gregory ; traduzione di Marina Deppisch Editore,distributore, ecc.: Milano : Sperling & Kupfer, 2022 Descrizione fisica: 453 p. ; 23 cm Collezione: Pandora Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788820073220 Forma letteraria: narrativa Note: Disponibile anche in e-book Sommario o abstract: 1670, notte del solstizio d'estate. Un uomo ricco aspetta fuori da un malandato magazzino londinese nell'attesa di incontrare la donna che ha abbandonato ventuno anni prima. James Avery ha tutto da offrire, compreso il favore di Carlo II appena tornato sul trono, e crede che Alinor abbia l'unica cosa che i suoi soldi non possono comprare: il figlio ed erede. Nel frattempo, nel New England, il fratello di Alinor, Ned, non riesce a trovare giustizia, poiché la vendetta del re si estende oltre l'Atlantico e mette i coloni gli uni contro gli altri e contro gli indiani d'America. Finché una vedova di nome Livia arriva da Venezia. Si presenta ad Alinor come sua nuora, la informa che suo figlio Rob è annegato e le chiede aiuto. Ma qualcosa nella storia di Livia non torna e, per trovare le risposte, sarà necessario spingersi nelle oscure maree della laguna italiana. Fa parte di: La saga dei Tidelands / Philippa Gregory Titolo uniforme: Dark tides Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Gregory, Philippa [Traduttore] Deppisch, Marina Identificativo record: RAV2151865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 GREGP - LI 0000363865 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 GRE - MT 0000513215 VMB v. 2-2 - A - 20221230 - 20221230 Scheda: 8/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gurnah, Abdulrazak Titolo: Paradiso : [romanzo] / Abdulrazak Gurnah ; traduzione di Alberto Pezzotta Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 363 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 152 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834609644 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Nobel della letteratura 2021. Sommario o abstract: Paradiso è la storia di Yusuf che, a dodici anni, viene dato in pegno dal padre, un locandiere pieno di debiti, a zio Aziz, un ricco mercante. Nel fermento della città, tra swahili, musulmani d'Africa, colonizzatori tedeschi, camionisti sikh, Yusuf ha il suo rifugio nel giardino paradisiaco al centro della casa. È la storia dell'amicizia con Khalil, poco più grande di Yusuf, anche lui comprato da zio Aziz. È anche la storia dell'amicizia interrotta tra i due ragazzi, quando zio Aziz chiede a Yusuf di accompagnarlo in un viaggio d'affari nell'entroterra. È la storia della scoperta dell'amore di Yusuf, cresciuto, bellissimo, nella casa in cui viene educato. E diventa una lezione su come gli amori, soprattutto quelli proibiti, finiscono all'improvviso. È la storia del sultano Chatu che, nella città di Marungu, fa prigioniero Yusuf e i suoi, e li priva di ogni avere. Ma la prima guerra mondiale è alle porte, gli eserciti europei stanno conquistando il continente, e inizierà tutta un'altra storia per l'Africa, per le sue genti, per Yusuf. Un romanzo d'avventura, di formazione, di scoperta, che racconta un mondo alle soglie della sua definitiva trasformazione, dove si intrecciano favole, leggende, cruda realtà, poesia, amore. Titolo uniforme: Paradise Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Gurnah, Abdulrazak [Traduttore] Pezzotta, Alberto Identificativo record: UBO4595459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //GUR - CT 0001020205 VMN 1 v. - A - 20220526 - 20220526 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 823.914/ Par Gur - ZA 0000103335 VMB 1 v. - A - 20230113 - 20230113 Scheda: 9/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beckett, Simon Titolo: Il profumo della morte / Simon Beckett ; traduzione di Fabrizio Coppola Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2022 Descrizione fisica: 478 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102057 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il St. Jude's era uno dei più grandi ospedali di Londra, ma oggi è solo un guscio vuoto in attesa di essere demolito. Quando un corpo viene ritrovato nelle sue viscere, l'antropologo forense David Hunter è chiamato a dare il suo parere. Non sa dire con certezza da quanto tempo il corpo sia lì, ma è certo che si tratta di una giovane donna. E che era incinta. Poi una parte del soffitto crolla, e un altro segreto sepolto nell'ospedale torna a galla: una stanza murata che ospita diversi letti, alcuni ancora occupati. Nel frattempo, mentre la fidanzata Rachel è lontana, Hunter cerca di distrarsi prendendo a cuore il caso di Lola, un'anziana signora un po' scorbutica che si occupa da sola del figlio colpito da ictus, e che David vorrebbe in qualche modo aiutare. Il fantasma di Grace Strachan, la psicopatica che ha cercato di ucciderlo, ancora aleggia nell'aria. Quello che sembrava un caso come tanti per il dottor Hunter diventa un incubo perverso, molto personale. E il St. Jude's deve ancora reclamare la sua ultima vittima. Titolo uniforme: The scent of death Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Beckett, Simon [Traduttore] Coppola, Fabrizio <1974- > Identificativo record: RCA0862045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 BEC - MT 0000510205 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Scheda: 10/87 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mitford, Nancy Titolo: Rincorrendo l'amore / Nancy Mitford ; traduzione di Silvia Pareschi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 211 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 378 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936746 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The pursuit of love Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Mitford, Nancy [Traduttore] Pareschi, Silvia Identificativo record: RAV2148821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MITFN - LI 0000367935 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 MIT - MT 0000513065 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914//Mit - TG 0000111605 VMB - A - 20230313 - 20230313