Ricerca: Collezione = CFI0000487 » Codice Dewey = 813.6 » Autore = bagnoli, katia

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bracht, Mary Lynn
Titolo Figlie del mare : romanzo / di Mary Lynn Bracht ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2018
Descrizione fisica 370 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1298
Titolo uniforme
· White chrysanthemum | LO1V457289
Numeri
· [ISBN] 9788830447653
Nomi
· [Autore] Bracht, Mary Lynn
· [Traduttore] Bagnoli, Katia
Classificazione Dewey
· 813.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11708438

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-50 000006404 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 BRA FIG 0000131431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coben, Harlan
Titolo Un inganno di troppo : romanzo / di Harlan Coben ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2023
Descrizione fisica 345 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1460
Sommario,abstract
· Maya Burkett è appena rientrata a casa dal funerale del marito, Joe, il grande amore della sua vita, brutalmente ucciso a Central Park pochi giorni prima. È in quel momento che la sua migliore amica le regala un portafoto digitale, un oggetto in apparenza tanto innocuo quanto inutile, che in realtà contiene una telecamera nascosta. Secondo Maya è una precauzione eccessiva. In fondo non ha motivo di dubitare della babysitter, Isabella, legatissima alla piccola Lily. O forse sì? Passano poche ore quando, mentre controlla la registrazione del giorno precedente, Maya vede la sua splendida bambina di due anni giocare tranquilla e sorride, subito rassicurata. Ma all’improvviso un uomo entra nell’inquadratura. Maya non fa nemmeno in tempo a rendersi conto di cosa sta succedendo quando l’uomo si volta, davanti alla telecamera. E il cuore di Maya si ferma. Sì, perché lei conosce benissimo quel viso e sa che è semplicemente impossibile che quell’uomo sia lì, visto che è suo marito. Maya, ex pilota delle operazioni speciali in Iraq, in guerra ha visto di tutto, eppure ora non riesce a credere ai propri occhi. Ma la domanda è: dovrebbe crederci? La risposta è sepolta negli inganni e nei segreti del suo passato, e soltanto facendo i conti con quelli potrà scoprire una verità inconcepibile su suo marito, e su sé stessa.
Titolo uniforme
· Fool me once | LO1V191171
Numeri
· [ISBN] 9788830454804
Nomi
· [Autore] Coben, Harlan
· [Traduttore] Bagnoli, Katia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10042506

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 COB 0000517561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ackerman, Elliot
Titolo Il buio al crocevia : romanzo / di Elliot Ackerman ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2017
Descrizione fisica 296 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1277
Sommario,abstract
· È notte quando Haris Abadi si ritrova all'improvviso disteso per terra, a respirare polvere e fango, mentre mani sconosciute gli sfilano di tasca tutto, soldi, cartina, passaporto. Cittadino americano di origine irachena, con alle spalle una triste storia famigliare, Haris si trova in Turchia per attraversare il confine siriano e unirsi alla lotta contro il regime di Bashar al-Assad. Derubato di tutto, si vede quasi costretto a rinunciare all'impresa quando incontra Amir, un rifugiato siriano ed ex rivoluzionario che gli offre ospitalità e aiuto. Amir è sposato con Daphne, una donna di grande fascino ma incapace di nascondere come vorrebbe le sue inquietudini. Haris capisce subito che anche Daphne desidera disperatamente raggiungere la Siria. Ma questa consapevolezza porterà con sé nuovi, angoscianti dubbi: da che parte vuole davvero schierarsi, quella donna? Sarà possibile per entrambi ridare senso a una vita così sofferta? Scritto con grande partecipazione e la consapevolezza di chi conosce profondamente il conflitto che racconta, Il buio al crocevia è un viaggio tra miserie umane e inattese opportunità, nel cuore oscuro di una guerra dove l'amore e l'orrore sembrano sorgere dalla stessa radice.
Titolo uniforme
· Dark at the crossing | TO0V685003
Numeri
· [ISBN] 9788830448247
Nomi
· [Autore] Ackerman, Elliot
· [Traduttore] Bagnoli, Katia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01995715

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //ACK 0001021581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione