Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lethem, Jonathan
Titolo L' arresto / Jonathan Lethem ; traduzione di Andrea Silvestri
Pubblicazione Milano : La Nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 333 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 123
Sommario,abstract
· In un futuro non troppo lontano, il mondo è stato colpito dall'Arresto, una misteriosa calamità per cui i mezzi di trasporto e le reti di comunicazione, i computer, gli elettrodomestici e persino le armi hanno smesso di funzionare. La modernità è in pausa, la linea del progresso è spezzata: c'è un prima e un dopo. Alexander Duplessis, detto Sandy, ex sceneggiatore di Los Angeles, è rimasto bloccato nella penisola del Maine dove la sorella Maddy gestisce una fattoria biologica che permette alla comunità locale di sopravvivere, versando un tributo ai motociclisti del Cordone che presidiano i confini della regione. L'arrivo di un vecchio amico di Sandy, il produttore Peter Todbaum, con un poderoso mezzo a propulsione atomica e i racconti del suo viaggio on the road apocalittico attraverso gli USA rompono gli equilibri e tornano a insinuare l'idea di una possibile evoluzione nella collettività. Il Cordone esige che il nuovo mezzo venga subito consegnato e la comunità precipita nello scompiglio. Non si tratta solo di reinterpretare la natura dell'Arresto, la realtà di quanto accaduto, con gli occhi dell'ultimo arrivato Todbaum, ma di decidere se e come sviluppare il potenziale tecnologico che la sua supermacchina ha messo nuovamente a disposizione dell'umanità. La storia di sopravvivenza di due fratelli, e dell'uomo che li ha divisi, in un mondo costretto a rinunciare alla tecnologia a cui siamo abituati.
Titolo uniforme
· The arrest | VIAV101453
Numeri
· [ISBN] 9788834606414
Nomi
· [Autore] Lethem, Jonathan
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4541101

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //LET 0001023391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Highsmith, Patricia
Titolo Donne / Patricia Highsmith ; traduzioni di Hilia Brinis, Lorenzo Matteoli, Sergio Claudio Perroni
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 287 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 108
Sommario,abstract
· Prima di raggiungere il successo nel 1950 con il suo romanzo d'esordio, Sconosciuti in treno, Patricia Highsmith scrisse una serie di racconti noir: Donne ne raccoglie sedici, alcuni del tutto inediti per i lettori italiani. In queste storie, ambientate a New York e nei suoi sobborghi tra gli anni Quaranta e Cinquanta, le figure femminili sono la chiave di volta delle vicende, anche quando non ne sono le reali protagoniste. Un'insegnante di ginnastica trae piacere dal tormentare le proprie allieve, una bambina appena trasferitasi in città con i genitori alla ricerca di una vita migliore viene umiliata da una coetanea, una moglie rovina per sempre l'acquisto di un quadro al marito perché considera sbagliato il colore con cui sono dipinti i fiori. I protagonisti sono provati dalle tempeste della vita, ma tutti sperano che il vento possa ancora cambiare. Lasciano così le vecchie abitudini, un lavoro, una persona o un luogo per ricominciare. Anche se, per un senso beffardo che attraversa tutti i racconti, ciò che un personaggio desidera, un altro lo vive e lo detesta.
Titolo uniforme
· Ladies | CFIV006585
Numeri
· [ISBN] 9788834603970
Nomi
· [Traduttore] Perroni, Sergio Claudio
· [Traduttore] Brinis, Hilia
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1268882

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //HIG 0001018021 v.( 2. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 HIG 0000507291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione