Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Umbria >> Codice Dewey = 780.9 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Storia della musica Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1962- Descrizione fisica: v. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Comprende: 1: Musica antica e orientale / a cura di Egon Wellesz 10: La musica moderna : 1890-1960 / a cura di Martin Cooper 1: Musica antica e orientale / a cura di Egon Wellesz 3: Ars nova e Umanesimo / a cura di Anselm Hughes e Gerald Abraham 4: L' età del Rinascimento : 1540-1630 / a cura di Gerald Abraham 5: Opera e musica sacra : 1630-1750 / a cura di Anthony Lewis e Nigel Fortune 10: La musica moderna : 1890-1960 / a cura di Martin Cooper ; trad. di Riccardo Bianchini 1: Musica antica e orientale / a cura di Egon Wellesz 2: Musica medioevale fino al Trecento / a cura di dom Anselm Hughes 3: Ars nova e Umanesimo : 1300-1540 / a cura di dom Anselm Hughes e Gerald Abraham 7: L' eta dell'Illuminismo : 1745-1790 / a cura di Egon Wellesz e Frederick Sternfeld 4.1: L' età del Rinascimento : 1540-1630 / a cura di Gerald Abraham 4.2: L' età del Rinascimento : 1540-1630 / a cura di Gerald Abraham 10: La musica moderna : 1890-1960 / a cura di Martin Cooper 10: La musica moderna : 1890-1960 / a cura di Martin Cooper Titolo uniforme: The new Oxford history of music. - Soggetti: Musica - Storia Musica - Umbria Classificazione Dewey: 780.9 - Identificativo record: RAV0022625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 780 STO/MUS-1 - ABSL 780 STO/MUS-2 - ABSL 780 STO/MUS-3 - ABSL 780 STO/MUS-4* - ABSL 780 STO/MUS-4** - ABSL 780 STO/MUS-5 - ABSL 780 STO/MUS-7 - ABSL 780 STO/MUS-10 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - v. 1, 10 - CTG 780.9 //87 Biblioteca Zelantea di Acireale - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 1. - ZEA /3 /6 7 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 2. - ZEA /3 /6 8 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 3. - ZEA /3 /6 9 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 4.1 - ZEA /3 /6 10 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 4.2 - ZEA /3 /6 11 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 10. - ZEA /3 /6 12 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 1. - ZEC /13 /5 1 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 2. - ZEC /13 /5 2 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 3. - ZEC /13 /5 3 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 4.1 - ZEC /13 /5 4 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 4.2 - ZEC /13 /5 5 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 5. - ZEC /13 /5 6 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 7. - ZEC /13 /5 7 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 10. - ZEC /13 /5 8 - 14 v. (alcuni in doppia copia) - v. 2. (3. copia) - ZEC TR4 /3 /4 26