Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saint, Jennifer
Titolo Arianna / Jennifer Saint ; traduzione dall'inglese di Ginevra Lamberti
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 362 p. ; 21 cm
Sommario,abstract
· Arianna e la sorella Fedra, principesse di Creta e figlie del temuto re Minosse, crescono ascoltando riecheggiare il rumore degli zoccoli del fratello, il Minotauro, nel labirinto costruito sotto il palazzo. Ogni anno, quattordici giovani ateniesi vengono sacrificati per placare la fame del mostro. Quando il principe Teseo giunge a Creta per immolarsi alla creatura, Arianna si perde nei suoi occhi verdi e se ne innamora follemente. Ma aiutarlo a scappare dal labirinto significherebbe tradire la famiglia e il regno, e la ragazza conosce fin troppo bene le implicazioni di un gesto simile. Assillata dai dubbi ma determinata a farsi valere, Arianna prenderà una decisione che ribalterà tanto la sua sorte quanto il destino di Fedra. Entrambe dovranno affrontare le conseguenze di una scelta coraggiosa e sovversiva, che le spingerà a mettere in discussione il proprio ruolo in quanto figlie, mogli e madri in un mondo in cui le donne non sono altro che pedine su una scacchiera dominata dagli uomini e dagli dèi. Con uno stile vibrante e ipnotico, Jennifer Saint reinventa con originalità la famosa storia del Minotauro, della fuga di Teseo, dell'incontro con Dioniso e degli amori tormentati di Fedra e Arianna, dando vita a un'eroina indimenticabile e sfaccettata che saprà commuovere e incantare i lettori e le donne di oggi.
Titolo uniforme
· Ariadne | MODV674847
Numeri
· [ISBN] 9788845403880
Nomi
· [Autore] Saint, Jennifer
· [Traduttore] Lamberti, Ginevra
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02094842

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 SAINJ 0000480681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Madeline
Titolo Circe / Madeline Miller ; traduzione dall'inglese di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 411 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino - con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché - non più solo maga, ma anche amante e madre - dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Circe | MODV649412
Numeri
· [ISBN] 9788845407741
· [BNI] 2022-4918
Nomi
· [Autore] Miller, Madeline
· [Annotatore] Ciani, Maria Grazia
· [Traduttore] Magrì, Marinella
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1346991

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 156 0000286861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amlesù, Ida
Titolo Julie / Ida Amlesù
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 541 p. ; 21 cm
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Julie | MILV364228
Numeri
· [ISBN] 9788845408168
· [BNI] 2022-12173
Nomi
· [Autore] Amlesù, Ida
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4666327

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AML/JUL 0000212491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Genisi, Gabriella
Titolo Lo scammaro avvelenato e altre ricette / Gabriella Genisi
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 183 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845409790
· [BNI] 2022-12197
Variante del titolo Lo scammaro avvelenato
Nomi
· [Autore] Genisi, Gabriella
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30025637

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GENIG 000036988 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GEN 0000516661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pantzar, Katja
Titolo Sisu : la via finlandese al coraggio, al benessere e alla felicità / Katja Pantzar ; traduzione di Giulia Pillon
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 192 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Finding sisu | RAVV690477
Numeri
· [ISBN] 9788845409639
Nomi
· [Autore] Pantzar, Katja
· [Traduttore] Pillon, Giulia
Classificazione Dewey
· 158.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1355736

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.1 PAN/SIS 0000212281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Matteoli, Michela
Titolo Il talento del cervello : 10 lezioni facili di neuroscienze / Michela Matteoli
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 158 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il talento del cervello | CSAV033879
Numeri
· [ISBN] 9788845409394
· [BNI] 2022-9713
Nomi
· [Autore] Matteoli, Michela
Soggetti
Classificazione Dewey
· 612.82 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1359545

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 612/MAT/TAL 000018897 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-4-32 000008638 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 612.82 MAT TAL 0000144821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Genisi, Gabriella
Titolo Terrarossa : [romanzo : una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco] / Gabriella Genisi
Pubblicazione Venezia : Sonzogno, 2022
Descrizione fisica 186 p. ; 21 cm
Note generali
· Complementi del titolo della copertina
Sommario,abstract
· Bari, primi giorni di agosto. Mentre Lolita Lobosco cerca di godersi le ferie, nella rimessa dell'azienda agricola Terrarossa viene ritrovato il cadavere di Suni Digioia, giovane imprenditrice, attivista per i diritti dei braccianti ed ecologista convinta. Sul portone d'ingresso, scritta a lettere scarlatte, campeggia la frase: «Entrate, mi sono impiccata.» Ma la pista del suicidio, da subito la più battuta, non convince affatto la commissaria Lobosco, che torna in servizio decisa a vederci chiaro. Quando l'autopsia conferma che la ragazza è stata strangolata, la sua vita privata viene rivoltata come un calzino: era troppo bella, libera e indipendente per non suscitare invidie e maldicenze. Lolita, però, non si accontenta dei pettegolezzi e non esita a immergersi nelle acque torbide del caporalato per cercare di far affiorare la verità. Sullo sfondo di una città stravolta e quasi irriconoscibile, eppure pervasa come ogni estate dal profumo della salsa di pomodoro, la tenace commissaria barese torna con un nuovo caso da risolvere - intricato come la sua relazione con Caruso -, lottando ancora una volta per far trionfare la giustizia.
Titolo uniforme
· Terrarossa | LO1V370423
Numeri
· [ISBN] 9788845401336
Nomi
· [Autore] Genisi, Gabriella
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30024755

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII f 19 0000150941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione