Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Luogo di pubblicazione = torino >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi Scheda: 1/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimo, Veronica Titolo: Niente di vero / Veronica Raimo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251895 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Niente di vero Classificazione Dewey: 853.92 - 853.92 - Nomi: [Autore] Raimo, Veronica Identificativo record: LO11846699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 RAI/NIE - AB 0000122385 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 RAI/NIE - AD 0000385875 VMB 1 v.; - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b- E RAI NIE - BE 0000231385 VMB 1. v - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 20 - CG 0001125625 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //RAI - CT 0001027185 VMN 1 v. (7. rist. 2022) - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAI/NIE - GC 0000177835 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI NIE - LE 0000182045 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000512825 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RAIMV - MV 0000480595 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAI NIE - TE 0000139555 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Rai - TG 0000111025 VMB - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAI/NIE - TR 0000204595 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 RAI/NIE - VG 0000116615 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAI NIE - VI 0000147525 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rai/ Nie - ZA 0000103115 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /13 /7 12 - ZE 0001403085 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 2/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tobagi, Benedetta Titolo: La Resistenza delle donne / Benedetta Tobagi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 368 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Frontiere Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253660 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-11243 Titolo uniforme: La Resistenza delle donne Soggetti: Resistenza - Partecipazione [delle] Donne - Italia Classificazione Dewey: 940.5345082 - Nomi: [Autore] Tobagi, Benedetta Identificativo record: BMT0030988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 940 TOB/RES - AB 0000142855 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 945.0916 //022 - CT 0001035715 VMN 1 v. - A - 20240321 - 20240321 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 940/TOB/RES - GC 0000188575 VMB - A - 20231024 - 20231024 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 940.534 508 2 TOB - MT 0000515945 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 940.5345082 TOBAB - MV 0000491125 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX d 33 - SM 0000157995 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII/2 VIII/2-1-16 - SP 0000087175 VMB - A - 20240515 - 20240515 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 940.5345082 TOB/RES - TR 0000215635 VMN 1 v. - A - 20240318 - 20240318 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 940.5345082 TOB/RES - VG 0000121015 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 940.53 Tob/Res - ZA 0000105895 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 3/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 4/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ishiguro, Kazuo <1954- > Titolo: Klara e il Sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248758 Titolo uniforme: Klara and the sun Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Ishiguro, Kazuo <1954- > [Traduttore] Basso, Susanna Identificativo record: BMT0024181 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823.9 ISH/KLA - AB 0000103865 VMB 1 v. - A - 20211111 - 20211111 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 823.92 ISH/KLA - AD 0000376485 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //ISH - CT 0001017135 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 ISH KLA - LE 0000178795 VMN 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 ISHIK - LI 0000359295 VMB - A - 20220629 - 20220629 - LI. 823 ISHIK - LI 0000368995 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 ISH - MT 0000508105 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 ISHIK - MV 0000472345 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 21 - SM 0000142045 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 ISH KLA - TE 0000137805 VMB 1 v. - A - 20220118 - 20220118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.92 // ISH - TG 0000107115 VMN - A - 20220323 - 20220324 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 ISH/KLA - VG 0000114595 VMB 1V - A - 20220330 - 20220330 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 823.9/Kla Ish - ZA 0000098175 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Scheda: 5/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ardone, Viola Titolo: Oliva Denaro / Viola Ardone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247973 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Titolo uniforme: Oliva Denaro Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ardone, Viola Identificativo record: BMT0026042 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 ARD/OLI - AB 0000107765 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 - ABSL 853 ARD/OLI - AB 0000133415 VMB 1 v. - A - 20230908 - 20230908 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 ARD/OLI - AD 0000388765 VMB 1 v; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A F 853.92ARD OLI - BE 0000231735 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //ARD - CT 0001017185 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ARN/OLI - GC 0000167425 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 ARD OLI - LE 0000179435 VMN 1 v. - A - 20220412 - 20220412 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ARDOV - LI 0000358605 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 396 - MN 0000286355 VMB 1 v. - A - 20230511 - 20230511 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ARDOV - MV 0000466845 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca della Provincia regionale - 1 v. - PCSL A31.I.9 - PC 0000190115 VMB v. 1 - A - 20240604 - 20240604 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII c 36 - SM 0000141755 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 1/4-3-82 - SP 0000072815 VMB - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // ARD - TG 0000107065 VMN - A - 20220323 - 20220323 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ARD/OLI - TR 0000199345 VMN 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 ARD/OLI - VG 0000115485 VMN 1V - A - 20220406 - 20220406 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 ARD OLI - VI 0000144815 VMN 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Ard/ Oli - ZA 0000102855 VMB 1 v. - A - 20221214 - 20230112 Scheda: 6/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Murakami, Haruki Titolo: Prima persona singolare / Murakami Haruki ; traduzione di Antonietta Pastore Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 142 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248284 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2945 Forma letteraria: storie brevi Note: Traduzione di: Ichininshō tansū, BMT0023357 Titolo uniforme: Ichininshō tansū Classificazione Dewey: 895.635 - Nomi: [Autore] Murakami, Haruki [Traduttore] Pastore, Antonietta <1946- > Forme varianti dei nomi: Haruki , Murakami Cunshang , Chunshu Identificativo record: BMT0023355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895.6 MUR/PRI - AB 0000103785 VMB 1 v. - A - 20211111 - 20211111 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32A/F MUR PRI - BE 0000215515 VMB 1 v. - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 14 - CG 0001125925 VMB 1 v. - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 895.635 //MUR - CT 0001019255 VMN 1 v. - A - 20220429 - 20220429 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/MUR/PRI - GC 0000164545 VMB - A - 20210413 - 20210413 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.635 HAR PRI - LE 0000177905 VMN 1 v. - A - 20220225 - 20220225 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.63 MURAH - LI 0000357775 VMB - A - 20210922 - 20210922 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.635 MUR - MT 0000506895 VMB 1 v. - A - 20220125 - 20220125 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V h 12 - NA 0000196975 VMB 1 v. - A - 20210622 - 20210622 Scheda: 7/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Balzano, Marco Titolo: Quando tornerò / Marco Balzano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 197 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247270 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Quando tornerò Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Balzano, Marco Identificativo record: PAR1270724 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 BAL/QUA - AB 0000107845 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 853.92 BAL/QUA - AD 0000378125 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //BAL - CT 0001021525 VMN 1 v. - A - 20220727 - 20220727 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BALZM - LI 0000363835 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAL - MT 0000503865 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BALZM - MV 0000467435 VMB 1 v. - A - 20211203 - 20211203 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 25 - SM 0000143095 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BAL QUA - TE 0000138265 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAL/QUA - TR 0000199555 VMN 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 8/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cantarella, Eva Titolo: Sparta e Atene : autoritarismo e democrazia / Eva Cantarella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 195 p. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246921 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-366 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Una rilettura della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di Stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È così che sono sempre state descritte Sparta e Atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche - in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile -, Eva Cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario, tirannico. Titolo uniforme: Sparta e Atene Classificazione Dewey: 321 - Nomi: [Autore] Cantarella, Eva Identificativo record: TO10031626 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 321 CAN/SPA - AB 0000107865 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI c 33 - CG 0001128015 VMB 1 v. - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 321 //021 - CT 0001014115 VMN 1 v. - A - 20220202 - 20220202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 321/CAN/SPA - GC 0000169735 VMB - A - 20211125 - 20211125 Scheda: 9/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Imai Messina, Laura Titolo: Le vite nascoste dei colori / Laura Imai Messina Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 315 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248475 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le vite nascoste dei colori Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Imai Messina, Laura Identificativo record: PAR1274179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 IMA/VIT - AB 0000119425 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 IMA/VIT - AD 0000376355 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-A 853.92 MES VIT - BE 0000224685 VMB 1 v. - A - 20211209 - 20211209 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //IMA - CT 0001014515 VMN 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/IMA/VIT - GC 0000174335 VMB - A - 20220721 - 20220721 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 IMA VIT - LE 0000177845 VMN 1 v. - A - 20220223 - 20220223 - 1 v. - LEB 853.92 IMA VIT - LE 0000178705 VMN 1 v. - A - 20220325 - 20220325 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 IMAIML - LI 0000357025 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 390 - MN 0000285755 VMB 1 v. - A - 20230406 - 20230406 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 IMA - MT 0000508215 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 IMAIML - MV 0000466875 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 24 - SM 0000143085 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-43 - SP 0000084945 VMB - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 IMA/VIT - VG 0000114015 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 - VGSL 853.92 IMA/VIT - VG 0000115025 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Ima/ Vit - ZA 0000099855 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: OʼBrien, Edna Titolo: Ragazza / Edna O'Brien ; traduzione di Giovanna Granato Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 190 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806242459 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Girl Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] OʼBrien, Edna [Traduttore] Granato, Giovanna Identificativo record: UBO4476757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823.914 OBR/RAG - AB 0000107855 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX b 11 - CG 0001088165 VMN 1 v. - A - 20210303 - 20210303 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //OBR - CT 0001009245 VMN 1 v. - A - 20201216 - 20201216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/O'B/RAG - GC 0000159815 VMB - A - 20200930 - 20200930 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.914 OBR RAG - LE 0000172885 VMN 1 v. - A - 20210326 - 20210326 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 OBRIE - LI 0000357415 VMB - A - 20210910 - 20210910 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 OBRIE - MV 0000472305 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231