Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Editore = garzanti >> Autore = bernardi, bianca Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orwell, George Titolo: 1984 / George Orwell ; traduzione di Bianca Bernardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 739 p. ; 18 cm Collezione: I grandi libri. Novecento Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811811732 Note: Sulla copertina: Testo inglese a fronte Titolo uniforme: Nineteen eighty-four Altri titoli: Millenovecentottantaquattro UBO4506369 Classificazione Dewey: 823.912 - Nomi: [Autore] Orwell, George [Traduttore] Bernardi, Bianca Forme varianti dei nomi: Orvell , Džordž Blair , Eric <1903-1950> Orwell , Dzoraz Blair , Eric Arthur Orwell , George Oruell , Dzordz Identificativo record: TO10031529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.912 //ORW - CT 0001027615 VMN 1 v. (2. ed. ma rist. 2021) - A - 20230224 - 20230224 - Testo inglese a fronte - Nota generica Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.912 65 - MN 0000286195 VMB 1 v. - A - 20230509 - 20230509 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wassef, Nadia Titolo: La libraia del Cairo / Nadia Wassef ; traduzione di Bianca Bernardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 235 p. ; 23 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818649 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era un'impresa destinata al fallimento: nell'intero paese non esisteva a di paragonabile, la cultura faticava a emergere sotto il peso del malgoverno, e i libri erano considerati un lusso e non una necessità. Ma negli anni Nadia e i suoi collaboratori, con la forza di chi non ha a da perdere, hanno trasformato Diwan in un enorme successo con numerose sedi, centocinquanta dipendenti e tantissimi appassionati clienti. Nel raccontare questo viaggio incredibile tra pregiudizi e atti di grande generosità, tenacia e riscatto, La libraia del Cairo ritrae tre donne che non si arrendono mai in un paese che corre verso la rivoluzione, e ricostruisce una storia che è una toccante lettera d'amore dedicata alle librerie, ai librai di tutto il mondo, e al potere infinito che hanno i libri. Titolo uniforme: Shelf life Soggetti: Librai - Cairo - 2002-2021 - Diari e memorie Classificazione Dewey: 381.45002092 - 823.92 - Nomi: [Autore] Wassef, Nadia [Traduttore] Bernardi, Bianca Identificativo record: RAV2135247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //WAS - CT 0001014225 VMN 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 381.45002 WASSN - LI 0000359815 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.92 37 - MN 0000285185 VMB 1 v. - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 893.13 WAS/LIB - VG 0000114585 VMN 1V - A - 20220426 - 20220426 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Harmange, Pauline Titolo: Odio gli uomini / Pauline Harmange ; traduzione di Bianca Bernardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 114 p. ; 19 cm Collezione: I coriandoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818441 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Le donne sono state spesso accusate di odiare gli uomini, e istintivamente lo hanno sempre negato. Ma se invece non credere agli uomini, disprezzarli, e perché no, persino odiarli, fosse una risposta utile al sessismo dilagante? Se questa reazione offrisse una possibile vita di uscita dall'oppressione, e desse inizio a una nuova forma di resistenza? Forse, proprio odiando gli uomini, si potrà essere finalmente libere. Pubblicato inizialmente da un piccolo editore in Francia, "Odio gli uomini" ha subito minacce di interdizione e di denunce penali da parte di un funzionario del ministero francese per la Parità di genere, con l'accusa di incitamento all'odio. Il libro è oggi diventato un bestseller pubblicato in tutto il mondo, con il quale Pauline Harmange lancia un grido di battaglia, provocatorio quanto urgente, per le donne di ogni luogo e di tutte le età Titolo uniforme: Moi les hommes, je les déteste Soggetti: Misandria Nomi: Harmange, Pauline [Traduttore] Bernardi, Bianca Identificativo record: UBO4509518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 305.42 HAR - MT 0000507525 VMB 1 v. - A - 20220131 - 20220131