Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Collezione = universale economica >> Titolo uniforme = eichmann in jerusalem Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arendt, Hannah Titolo: La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; prefazione di Ezio Mauro ; traduzione di Piero Bernardini Edizione: 34. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: XVII, 348 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807897450 Forma letteraria: saggi Note: Con una nuova prefazione Sommario o abstract: Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il New Yorker, sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann. Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt banale, e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati. Titolo uniforme: Eichmann in Jerusalem Nomi: [Autore] Arendt, Hannah [Traduttore] Bernardini, Piero [Autore dell'introduzione] Mauro, Ezio Forme varianti dei nomi: Arendt , Hanna Bernardini , Piero Identificativo record: URB0978445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 16 - SM 0000158225 VMB 1 v. - A - 20240201 - 20240201 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arendt, Hannah Titolo: La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini Edizione: 32. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 348 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 9297 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807892974 Sommario o abstract: Otto Adolf Eichmann, uno dei comandanti delle SS responsabili dell’organizzazione della cosiddetta “soluzione finale”, fu processato nel 1961 a Gerusalemme, avendo commesso crimini contro il popolo ebraico, crimini contro l’umanità e crimini di guerra sotto il regime nazista. Hannah Arendt assistette al processo come inviata del “New Yorker” e ne nacque un libro scomodo, che pone le domande che non avremmo mai voluto porci e dà risposte che non hanno la rassicurante certezza di un facile manicheismo. Il suo resoconto, spiega Ezio Mauro nella sua prefazione, è “il tentativo di recuperare una misura umana di razionalità che consenta di mandare avanti il mondo dopo Auschwitz”: è un’esplorazione attenta e appassionata del contesto storico e politico, un’analisi del tempo nazista, indispensabile per capire come quella quotidianità ordinaria e mediocre abbia potuto farsi strumento dell’orrore. Questo tipo di indagine diventa necessaria poiché “quel che si vede e quel che si sente non riescono a restituire la portata dell’accaduto che resiste al diritto, alla giustizia, alla pietà, dunque alla comprensione”. Sprovvisto di qualsiasi tipo di eccezionalità, concentrato sulla corretta esecuzione del compito assegnatogli, Eichmann è l’incarnazione “banale” del Male, che per questo risulta tanto più terribile, perché i suoi servitori più o meno consapevoli non sono che piccoli, grigi burocrati. I macellai del nostro tempo non hanno la “grandezza” dei demoni: sono dei tecnici, si somigliano e ci somigliano. Titolo uniforme: Eichmann in Jerusalem Soggetti: Ebrei - Persecuzione - 1933-1945 Classificazione Dewey: 940.5318 - Nomi: [Autore] Arendt, Hannah [Traduttore] Bernardini, Piero Forme varianti dei nomi: Arendt , Hanna Bernardini , Piero Identificativo record: RMB0804732 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 940.531 8 ARE - MT 0000507145 VMB 1 v. - A - 20220127 - 20220127 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 940.5318 ARENH - MV 0000474015 VMB 1 v. (32. ed. 2021) - A - 20220117 - 20220117