Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Collezione = universale economica >> Biblioteca = Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viagrande Scheda: 1/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haynes, Natalie Titolo: Il canto di Calliope / Natalie Haynes ; traduzione di Monica Capuani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 312 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713738 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: A thousand ships Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Haynes, Natalie [Traduttore] Capuani, Monica Identificativo record: PAR1281551 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 HAY CAN - LE 0000180955 VMN 1 v. - A - 20230301 - 20230301 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 HAYNN - MV 0000480175 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII e 7 - SM 0000150975 VMB 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAY/CAN - TR 0000202975 VMN 1 v. - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 HAY/CAN - VG 0000118405 VMN 1V - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 2/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbarino, Linda Titolo: La Dragunera / Linda Barbarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 192 p. ; 20 cm. Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807896644 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: C'è una donna che infesta le vie del paese, con i poteri di una magara e la forza distruttiva della tempesta di acqua e vento che viene a capo di verno. Una che si capisce subito che è meglio starci lontano, una strega, coi capelli rizzi e niuri come scursuna nturciuniati, sensuale e altera con occhi ramarri che visitano in sogno. La Dragunera cammina annaccata sui tacchi fra le basole delle viuzze, il seno che pare disegnato sotto la vestina stretta, il volto senza vergogna e senza paura. Paolo Rizzuto, che da sempre si spacca la schiena nelle vigne di famiglia, la odia e la desidera con pari ferocia, anche se è la moglie del fratello. Cerca di togliersela dalla testa, di far uscire la fattura che sicuro gli ha lanciato, ma quella gli si è incollata e lo tormenta. Nemmeno Rosa, la Sciandra, tra le cui braccia tanto a lungo si è rifugiato, riesce a guarirlo. Rosa che farebbe di tutto per tornare nella sua casa di bambina, quando volava tra le braccia di suo padre e cantava su un terrazzino profumato di basilico. Ma che tornare non può perché la casa è in rovina e lei per sopravvivere è diventata la puttana del paese, anche se il suo cuore l'ha donato a Paolo. Ma che fa una puttana, quando si innamora? Narratrice visionaria e sanguigna, Linda Barbarino fa rivivere una Sicilia ruvida e intensa, abitata da superstizioni che incombono su personaggi dolcissimi e brutali, che hanno labbra vermiglie e unghie sporche di terra. Canta di una famiglia a un passo dalla fine, travolta da voracità e invidia. E di due donne agli antipodi, ma dal destino ugualmente segnato dal pregiudizio del paese, la crudele magara e la prostituta innamorata. Titolo uniforme: La Dragunera Nomi: [Autore] Barbarino, Linda Identificativo record: BCT0067052 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BAR/DRA - GC 0000183645 VMB - A - 20230818 - 20230818 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAR/DRA - VG 0000123115 VMB 1V - A - 20231218 - 20231218 Scheda: 3/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Madeline Titolo: La canzone di Achille / Madeline Miller ; traduzione di Matteo Curtoni e Maura Parolini Edizione: 16. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 382 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831780988, (16. ed. 2021) Note: Sulla cop.: Marsilio Titolo uniforme: The song of Achilles Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Miller, Madeline [Traduttore] Curtoni, Matteo [Traduttore] Parolini, Maura Identificativo record: MO10041102 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 141 bis - MN 0000287135 VMB 1 v. - A - 20230615 - 20230615 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 MIL/CAN - VG 0000112935 VMN 1V - A - 20220321 - 20220321 Scheda: 4/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Allende, Isabel Titolo: La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto Di Castri Edizione: 82. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 477 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 9290 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807892905 Note: Tit. originale: La casa de los espíritus, CFI0028856 Titolo uniforme: La casa de los espíritus Nomi: Allende, Isabel Morino, Angelo Piloto di Castri, Sonia Identificativo record: CAT0042405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 863.7 ALL CAS - LE 0000176355 VMN 9290 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863 ALL/CAS - VG 0000116805 VMB 1V - A - 20230327 - 20230327 Scheda: 5/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Madeline Titolo: Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 411 p. ; 20 cm. Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829705320, (10° edizione marzo 2022) Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Titolo uniforme: Circe Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Miller, Madeline Ciani, Maria Grazia [Traduttore] Magrì, Marinella Identificativo record: RT10130546 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813 MIL/CIR - AB 0000105135 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 813.6 MIL/CIR - AD 0000376855 VMB 1 v.;(7.ristampa,2021); - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49/F MIL CIR - BE 0000224535 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VIII f 28 - CG 0001129635 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 - 1 v. - CGSALA D XIX e 23 - CG 0001100715 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //MIL - CT 0001027475 VMN 1 v. (8. ed., ma rist. 2022) - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/MIL/CIR - GC 0000172145 VMB - A - 20220214 - 20220214 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 MIL CIR - LE 0000178425 VMN 1 v. - A - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MILLM - LI 0000359225 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 MIL - MT 0000505435 VMB 1 v. - A - 20211222 - 20211222 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 813.6 MILLM - MV 0000479955 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 15 - SM 0000141335 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54//Mil - TG 0000111925 VMB - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 MIL/CIR - TR 0000199615 VMN 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 MIL/CIR - VG 0000113115 VMN 1V - A - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6/ Cir Mil - ZA 0000103625 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Scheda: 6/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Allende, Isabel Titolo: Inés dell'anima mia / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani Edizione: 10. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 326 p. : ill. ; 20 cm. Collezione: Universale economica ; 9537 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807895371, (10. ed. 2021) Titolo uniforme: Inés del alma mía Nomi: [Autore] Allende, Isabel [Traduttore] Liverani, Elena <1964- > Identificativo record: MES0044656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 863.64 ALLEI - MV 0000478065 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863.64 ALL/INE - VG 0000117415 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Scheda: 7/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Allende, Isabel Titolo: L' amante giapponese / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2020 Descrizione fisica: 281 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807888861 Titolo uniforme: El amante japonés Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: Allende, Isabel Liverani, Elena <1964- > Identificativo record: CAT0041964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 863.64 ALL AMA - LE 0000175965 VMN 1 v. - A - 20210719 - 20210719 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863.64 ALL/AMA - VG 0000108455 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Scheda: 8/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lee, Harper Titolo: Il buio oltre la siepe / Harper Lee ; traduzione di Vincenzo Mantovani Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2020 Descrizione fisica: 360 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807893483 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La protagonista del libro è Scout, ragazzina vivace attraverso la quale ci viene mostrata la realtà, e suo fratello Jem, entrambi orfani di madre. I bambini crescono nella cittadina di Maycomb, in Alabama, educati dal padre Atticus, avvocato dai limpidi principi morali, e dalla governante nera, Calpurnia. Fin da subito, Jem e Scout si rendono conto della rete di rapporti della loro piccola comunità e, molto spesso, sono testimoni di violenze quotidiane e soprusi nei confronti delle persone di colore. Uno dei loro passatempi preferiti è quello di fantasticare sul loro misterioso vicino di casa, Boo, il quale – affetto da problemi di origine caratteriale – non esce mai dalla sua abitazione. I bambini ne sono molto spaventati, pur senza un motivo razionale di fondo, e sono ostili nei confronti di Boo solo perché “strano” e solitario, caratteristiche che accrescono il loro pregiudizio.La tranquillità dei ragazzi viene rotta da una vicenda che avviene nella cittadina: Tom Robinson, giovane di colore, viene ingiustamente accusato di aver mosso violenza sessuale nei confronti di una donna bianca. Titolo uniforme: To Kill a Mockingbird Classificazione Dewey: 813 - 813.54 - Nomi: [Autore] Lee, Harper [Traduttore] Mantovani, Vincenzo <1935-2023> Forme varianti dei nomi: Lee , Nelle Harper Identificativo record: UBO4467525 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813 LEE / BUI - AB 0000099975 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPIX IX-4-24 - SP 0000061565 VMB - A - 20210118 - 20210118 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 813 LEE/BUI - VG 0000110645 VMN 1V - A - 20220503 - 20220503 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /10 /5 29 - ZE 0001399915 VMB 1 v. (4. ed. 2022) - A - 20230217 - 20230217 Scheda: 9/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Verga, Giovanni <1840-1922> Titolo: Eva / Giovanni Verga ; a cura di Giovanna Rosa Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2020 Descrizione fisica: 125 p. ; 20 cm. Collezione: Universale economica ; 356 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807903564 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Eva Classificazione Dewey: 853.8 - Nomi: [Autore] Verga, Giovanni <1840-1922> [Curatore] Rosa, Giovanna <1950- > Identificativo record: BVE0846546 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL C 853.8 VERGG - MV 0000458215 VMB 1 v. - A - 20201124 - 20201124 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.8 VER/EVA - VG 0000117985 VMN 1V - A - 20230518 - 20230518 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cristoforetti, Samantha Titolo: Nello spazio con Samantha / Samantha Cristoforetti, Stefano Sandrelli ; illustrato da Alessandro Baronciani Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2020 Descrizione fisica: 141 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807893506 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Nello spazio con Samantha Nomi: [Autore] Cristoforetti, Samantha [Autore] Sandrelli, Stefano [Illustratore] Baronciani, Alessandro Forme varianti dei nomi: Altro Baronciani, Alessandro Tante Anna Baronciani, Alessandro Identificativo record: MOD1709084 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII d 19 - SM 0000143585 VMB 1 v. - A - 20220221 - 20220221 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 629.409 CRI/SPA - VG 0000110285 VMN 1V - A - 20220502 - 20220502