Ricerca: Soggetti = Sicilia » Livello bibliografico = monografia » Collezione = quest'italia

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vallone, Giovanni <1965- >
Titolo I castelli della Sicilia : un percorso alla scoperta delle fortificazioni e dei manieri, gloriose vestigia dei popoli che si avvicendarono nel dominio dell'isola, dai Fenici ai Greci, dai Romani agli Arabi, dai Normanni agli Svevi, dagli Angioini agli Aragonesi / Giovanni Vallone ; introduzione di Orazio Sciacca
Pubblicazione Roma : Newton & Compton, 2005
Descrizione fisica 260 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 322
Numeri
· [ISBN] 8854104809
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0240697

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 945 CAS SIC 0000087971 v solo consultazione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /36 /7 18 0000387301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Correnti, Santi
Titolo Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi : l'amore, l'amicizia, le donne, la famiglia, il lavoro, la vita di ogni giorno nei proverbi arguti e sapienti di un popolo mediterraneo ricco di luci e di ombre: l'espressione più genuina dell'esperienza popolare, specchio di una tradizione orale che va ormai scomparendo / Santi Correnti ; incisioni di Giuseppe Maria Mitelli
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1995
Descrizione fisica 368 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 227
Numeri
· [ISBN] 8881831112
Nomi
· [Autore] Correnti, Santi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 398.909458 (22.)
· 398.951 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0307798

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398 //003 227 0000861491 v. (3a edizione 2003) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /9 /6 16 0000270281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Leo, Maria Adele
Titolo I dolci siciliani : quattrocentocinquanta ricette tradizionali e moderne di una pasticceria divenuta famosa in tutto il mondo / Maria Adele Di Leo
Pubblicazione Roma : Newton & Compton, 1998
Descrizione fisica 272 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Quest'Italia ; 264
Numeri
· [ISBN] 888289035X
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 641.8609458 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0419861

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /8 /7 35 0000369781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Leo, Maria Adele
Titolo Feste popolari di Sicilia : riti, tradizioni, processioni e cortei storici che ancora oggi celebrano nell'isola la profonda religiosità, il sentimento, anche drammmatico, del sacro e la smisurata immaginazione di un popolo che ha ereditato un patrimonio di culture remote quanto mai illustri e diverse / Maria Adele Di Leo
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1997
Descrizione fisica 256 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Quest'Italia ; 251
Numeri
· [ISBN] 8881837846
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 394.269458 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0341095

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A III f 28 0000006401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B III d 14 0000086301 v. (ed. del 2006) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR5 /1 /9 18 0000282771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Muccioli, Nino
Titolo Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia : un appassionante viaggio attraverso i misteri di un'isola ricca di fascino, dove in ogni paese, in ogni monte, in ogni caverna risuona l'eco di mitiche vicende e straordinari personaggi / Nino Muccioli
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1991
Descrizione fisica 183 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 169
Sommario,abstract
· "L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spinto, qui è la chiave di tutto". Con queste parole Goethe ha affidato alla memoria della posterità la sua speciale considerazione per una regione che è stata terra di battaglie e di conquiste, di uomini illustri, filosofi e scrittori, ma anche di brigantaggio, di lotte per la quotidiana sopravvivenza, di duro lavoro. Nino Muccioli esplora in questo libro ogni aspetto di quella straordinaria e spesso sconosciuta Sicilia che ha il magico potere di rimanere nel cuore di chi la vive da sempre, ma, sorprendentemente anche di chi vi giunge da turista e impara rapidamente ad amarla: luoghi ricchi di fascino e di mistero, di una bellezza che sconvolge l'animo, vengono rivisitati con l'occhio di chi ne conosce intimamente le tormentate vicende storiche e ne ripercorre passo per passo il continuo alternarsi di popoli, dai Siculi ai Greci, dai Romani ai Bizantini, dagli Arabi ai Normanni fino ai giorni nostri. Un itinerario sì storico, ma anche antropologico, naturale e umano, che ci ricorda i tanti artisti e pensatori siciliani, ma non dimentica il travaglio di un popolo che continua secolarmente a vivere irrisolti i problemi relativi alla giustizia, alla morale, al potere, alla vita stessa. Ecco dunque luci e ombre di una regione in cui la storia, la natura, gli uomini, l'esistenza di ogni giorno sembra abbiano ancora molto da raccontarci.
Nomi
· [Autore] Muccioli, Nino
Soggetti
Classificazione Dewey
· 398.209458 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10076072

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FM VI f 15 0000697111 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398.209458// 99 0000992511 v. (Terza edizione maggio 1999) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398.209458 MUC STO SU 0000086122 ed. (1995) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398.209458 MUC STO 0000116791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ottaviano, Carlo
Ottaviano, Giulia
Titolo I luoghi e i racconti piu strani della Sicilia : un viaggio alla scoperta di una terra misteriosa, punto di incontro tra Oriente e Occidente / Carlo e Giulia Ottaviano
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2018
Descrizione fisica 350 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 440
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788822721693
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11730387

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.8 //018 0001010861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Pasquale, Enzo
Titolo Breve storia della Sicilia : l'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo / Enzo Di Pasquale
Pubblicazione [Roma] : Newton Compton, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 21 cm
Collezione
· Quest'Italia ; 510
Sommario,abstract
· La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt'altro che sopraffatta da quella dei conquistatori. Dall'epoca preistorica ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: uno straordinario viaggio alla scoperta della storia della Sicilia. Dalla preistoria ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: la straordinaria storia della Sicilia Tra le epoche e gli eventi narrati: La colonizzazione greca La dominazione romana Le guerre puniche e Cicerone La siracusana Santa Lucia (283 d.C.-304 d.C.) Bizantini, saraceni, arabi e normanni Federico II, un ponte tra Oriente e Occidente; Il periodo aragonese e la peste nera; I Borboni e il Regno delle due Sicilie (1734-1860); Garibaldi, lo sbarco dei Mille e l'unità d'Italia; La belle époque siciliana; Lo sbarco degli alleati in Sicilia; La prima guerra di mafia (1962-1963); La seconda guerra di mafia e il maxiprocesso; La Sicilia piomba nello sconforto (1992); Il riscatto della Sicilia; Il primo giudice beato è un siciliano, Rosario Livatino.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788822754226
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TPS0013032

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 945 DIP 0000512281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Leo, Maria Adele
Titolo La cucina siciliana : ricette antiche e piatti tradizionali di una celebre gastronomia regionale che ha saputo conservare nel tempo i sapori originali della sua terra / Maria Adele Di Leo ; introduzione di Pino Caruso
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1993
Descrizione fisica 272 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 190
Numeri
· [ISBN] 887983052X
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 641.59458 (19.)
· 641.59458 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0072669

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 641.59458 98 0000809561v.(3.ed ma rist.1998) prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 641.59458 8 0000225361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /9 /6 17 0000270271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gatto, Ludovico
Titolo Sicilia medievale : eventi e personaggi di un'isola che ha rappresentato nei secoli dell'età di mezzo il crocevia tra occidente, oriente bizantino e mondo arabo / Ludovico Gatto
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1992
Descrizione fisica 367 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 179
Sommario,abstract
· La lettura del Medioevo siciliano proposta nei saggi che compongono questo volume intende rintracciare e dimostrare in qual misura la Sicilia di oggi sia ancora figlia degli eventi avvenuti tra il V e il XV secolo e quanto di età e predomini differenziati sia in realtà rimasto e sia venuto sedimentandosi nella sua storia. Durante il Medioevo la terra sicula venne a trovarsi al centro di alleanze, di dominazioni, di scontri che ne fecero un crocevia obbligato nel Mediterraneo, tra l'Occidente, l'Oriente bizantino e il mondo arabo e che portarono nel suo seno popolazioni ed eserciti stranieri di civiltà e religioni diverse. Le differenti egemonie lasciarono testimonianze senz'altro difformi tra loro, tal volta profonde e dolorose, di tali presenze, non sempre gradite e spesso bellicose; ma nonostante ciò non riuscirono mai a scuotere l'individualità dell'isola, rimasta attraverso i secoli saldamente e quasi gelosamente attaccata alle sue prerogative, benché aperta al nuovo. Della Sicilia dell'evo medio, continua ad affascinare il ricordo dell'insurrezione dei Vespri contro gli Angioini e l'interessante vivacità delle città e dei personaggi - ecclesiastici e intellettuali, sovrani e statisti come Enrico VI o Federico II - che nelle epoche più disparate e in modi senz'altro differenti ne dominarono la scena politica, artistica e culturale.
Nomi
· [Autore] Gatto, Ludovico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (19.)
· 945.801 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0248153

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 945 GAT SIC 0000102651 v solo consultazione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B III d 17 0000006461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II II-5-29 000006203 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.8 STORIA DELLA SICILGAT SIC 0000108181 v.. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /9 /4 4 0000271431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musolino, Francesco <1981- >
Titolo Le incredibili curiosità della Sicilia : un viaggio di città in città per comprendere la vera anima dell'isola / Francesco Musolino
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2019
Descrizione fisica 252 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Quest'Italia ; 461
Numeri
· [ISBN] 9788822733498
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.58 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0403294

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 914.5 MUS 0000496751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione