Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Collezione = einaudi stile libero. big >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi >> Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rollo, Alberto Titolo: Il miglior tempo / Alberto Rollo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 406 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249885 Titolo uniforme: Il miglior tempo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Rollo, Alberto Identificativo record: BMT0025933 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.92 ROL/MIG - AB 0000106605 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 ROL MIG - LE 0000178625 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 397 - MN 0000286365 VMB 1 v. - A - 20230511 - 20230511 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 ROL MIG - TE 0000138675 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 ROL/MIG - VG 0000113465 VMN 1V - A - 20220420 - 20220420 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carty Williams, Candice Titolo: Queenie / Candice Carty-Williams ; traduzione di Maria Grazia Perugini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 376 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247584 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-799 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Queenie Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Carty Williams, Candice [Traduttore] Perugini, Maria Grazia Identificativo record: BMT0023398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823.9 CAR/QUE - AB 0000107925 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 CAR QUE - TE 0000138235 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Verna, Nicoletta Titolo: Il valore affettivo / Nicoletta Verna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 294 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248680 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, Nicoletta Verna scrive un romanzo familiare nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione. Menzione Speciale della Giuria Premio Calvino 2020. Bianca aveva sette anni quando un incidente dai contorni incerti ha innescato nella sua vita una reazione a catena, che non ha risparmiato nulla. Oggi sta con Carlo, cardiochirurgo di fama internazionale, e all'apparenza lo venera. Ma tanta devozione, in realtà, nasconde un piano macchinoso, folle: un progetto di rinascita in cui l'uomo è un mero strumento. Nel percorso che intraprenderà per realizzarlo, Bianca scoprirà una verità che nessuno avrebbe mai potuto sospettare. Titolo uniforme: Il valore affettivo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Verna, Nicoletta Identificativo record: BMT0023478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.92 VER/VAL - AB 0000106665 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 VER/VAL - AD 0000381525 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 VER VAL - LE 0000179135 VMN 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VERNN - LI 0000357105 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 VER - MT 0000506225 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 21 - NA 0000197155 VMN 1 v. - A - 20210622 - 20210622 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 VER VAL - TE 0000138745 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZA 0000097962 1 v. - - 20211217 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sardelli, Dario Titolo: Il venditore di rose / Dario Sardelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806244408 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda. È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui con un'arma affilata. Cosa si prova a essere pugnalati? A Piersanti Spina la domanda viene in mente quasi subito. E non è strano, perché, se fosse accaduto a lui, non se ne sarebbe nemmeno accorto, a causa di un'insensibilità congenita che gli impedisce di percepire il dolore. Roba che di tanto in tanto lo fa sembrare un superuomo, e spesso lo mette nei guai. Perfino la sua squadra, gente bizzarra a essere sinceri, pare indecisa fra il timore e l'ammirazione nei suoi confronti. Ma quello che molti credono un dono per Piersanti è un incubo: è sempre «sotto anestesia» e, ironia della sorte, ha una compagna anestesista. Lui, però, ha imparato a convivere con il suo problema, e come investigatore ha talento. Non è il tipo che si spaventa per le minacce, da qualunque parte arrivino, in più sa muoversi tra le ombre di una borgata, fra le più romane di Roma, dove ciò che pare impossibile diventa probabile. Anche chi ha ucciso il venditore di rose avrà modo di rendersene conto. Titolo uniforme: Il venditore di rose Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Sardelli, Dario Identificativo record: TO10031766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.92 SAR/VEN - AB 0000106615 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NAGA IV c 76 - NA 0000196515 VMN 1 v. - A - 20210608 - 20210608 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 SAR VEN - TE 0000137975 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Vivida mon amour / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 127 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249052 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-918 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Vivida mon amour Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: BMT0023397 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 VIT/VIV - AB 0000106695 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VITAA - LI 0000364525 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VIT - MT 0000506855 VMB 1 v. - A - 20220125 - 20220125 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 22 - NA 0000197165 VMN 1 v. - A - 20210622 - 20210622 - 1 v. - NASALA A V g 23 - NA 0000197175 VMN 1 v. - A - 20210622 - 20210622 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 VIT VIV - TE 0000138245 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nesbø, Jo Titolo: Il fratello / Jo Nesbø ; traduzione di Eva Kampmann Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 639 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246815 Titolo uniforme: Kongeriket Classificazione Dewey: 839.8238 - Nomi: [Autore] Nesbø, Jo [Traduttore] Kampmann, Eva Identificativo record: UBO4486610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839.8 NES/FRA - AB 0000107965 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/NES/FRA - GC 0000162545 VMB - A - 20201216 - 20201216 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.823 NESBJ - LI 0000350285 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 839.823 74 NES - MT 0000505835 VMB 1v. - A - 20211228 - 20211228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 839.8238 NESBJ - MV 0000457925 VMB 1 v. - A - 20201123 - 20201123 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 839.83 (16) - RI 0000189715 VMN 1v. 639 p. - A - 20231011 - 20231011 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 839.8238 NES FRA - TE 0000136455 VMB 1 v. - A - 20210928 - 20210928 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 839.8238 NES FRA - VI 0000144225 VMN 1 v. - A - 20211006 - 20211006 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzano, Michela Titolo: Idda / Michela Marzano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2019 Descrizione fisica: 232 p. ; 22 cm. Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806239916 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-3127 Titolo uniforme: Idda Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Marzano, Michela Forme varianti dei nomi: Marzano Parisoli , Maria Michela Marzano , Maria Michela Identificativo record: RT10102562 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 MAR / IDD - AB 0000090665 VMB 1 v. - A - 20210124 - 20210124 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII b 22 - CG 0001129015 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAR - MT 0000494125 VMB 1 v. - A - 20190530 - 20190530 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (813) - RI 0000186175 VMB 1 v. - A - 20201005 - 20201005 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 MAR IDD - TE 0000120855 VMB 1 v. - A - 20190321 - 20190321 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAR/IDD - TR 0000194475 VMN 1 v. - A - 20201216 - 20201216 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: Sabbia nera / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2018 Descrizione fisica: 392 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806236670 Numero bibliografia nazionale: IT 2018-7568 Forma letteraria: narrativa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: CAG2076861 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 CAS / SAB - AB 0000099035 VMB 1 v. - A - 20210214 - 20210214 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTA 853 CAS SAB - FT 0000071635 VMB 1 v - B - 20201119 - 20201119 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/SAB - GC 0000151825 VMB - A - 20190531 - 20190531 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 448 - MN 0000287325 VMB 1 v. - A - 20230627 - 20230627 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000489865 VMB 1 v. - A - 20181218 - 20181218 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VI bis g 19 - NA 0000191825 VMB 1 v. - A - 20190904 - 20190904 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAS SAB - TE 0000120395 VMB 1 v. - A - 20190314 - 20190314 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // CAS - TG 0000108815 VMN - A - 20220711 - 20220711 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/SAB - TR 0000202085 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS SAB - VI 0000141015 VMB 1 v. - A - 20180629 - 20180629 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Anime di vetro : falene per il commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2017 Descrizione fisica: 441 p. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806233402 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Anime di vetro Classificazione Dewey: 853.9 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: USS0015019 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DEG / ANI - AB 0000099695 VMB 1 v. - A - 20210216 - 20210216 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.9 DEG ANI - TE 0000135145 VMB 1 v. - A - 20210415 - 20210415