Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Tipo di documento = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simoni, Marcello Titolo: L' abbazia dei cento inganni : Codice millenarius saga / Marcello Simoni Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton, 2022 Descrizione fisica: 345 p. ; 20 cm Collezione: King ; 170 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788822762436 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' abbazia dei cento inganni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Simoni, Marcello Identificativo record: CAG2135622 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 SIM/ABB - AB 0000126165 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII a 19 - SM 0000149475 VMB 1 v. - A - 20230216 - 20230216 Scheda: 2/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Missiroli, Marco Titolo: Avere tutto / Marco Missiroli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 159 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253332 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12208 Titolo uniforme: Avere tutto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Missiroli, Marco Identificativo record: BMT0030608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 MIS/AVE - AD 0000388825 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //MIS - CT 0001026245 VMN 1 v. - A - 20230209 - 20230209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MIS/AVE - GC 0000177875 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 373 - MN 0000285355 VMB 1 v. - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MISSM - MV 0000479885 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 1 - SM 0000148625 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Mis - TG 0000110075 VMB - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mis/ Ave - ZA 0000105755 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Scheda: 3/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ventrella, Rosa Titolo: I bambini di Haretz : romanzo / Rosa Ventrella Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 247 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804749776 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: I bambini di Haretz Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ventrella, Rosa Identificativo record: RMB0815929 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F VEN BAM - BE 0000232485 VMB 1.v - A - 20230206 - 20230206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII b 19 - CG 0001128965 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 VEN - MT 0000518635 VMB 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 4 - SM 0000147745 VMB 1 v. - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 VEN BAM - VI 0000146785 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Scheda: 4/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Caminito : un aprile del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254230 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12190 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Cinque anni possono cambiare un mondo. Una vita, tante vite. Il grande ritorno del commissario Ricciardi. È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l'esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d'odio che soffia sull'Europa rischia di spazzare via l'idea stessa di civiltà. Sull'orlo dell'abisso, l'unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l'amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell'omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l'aiuto del fidato Maione - in ansia per una questione di famiglia - Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Caminito Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: MIL1069058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B\E DEG CAM - BE 0000236945 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis e 12 - CG 0001138105 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DE/CAM - GC 0000179475 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DEGIM - LI 0000368415 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000517925 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 1 - SM 0000147715 VMB 1 v. - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000113425 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/CAM - TR 0000212235 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/CAM - VG 0000120845 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 DEG CAM - VI 0000147725 VMB 1 v. - A - 20230616 - 20230616 Scheda: 5/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: I cannoli di Marites / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2022 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809909496 Note: Sul front. stampata nota dell'autrice: Cu ducizza, Catena In quarta di copertina: eBook disponibile Sommario o abstract: L’ estate è appena finita e le cinque instancabili signore di Monte Pepe si godono il successo della loro rosticceria “Il Regno degli arancini”. Dopo aver partecipato alla celebre trasmissione della giornalista e talent scout Octavia Cooper sono diventate delle vere e proprie star, sia in America che in Italia, ma la notorietà non è quello che cercano. Grazie alla profonda passione letteraria di Nunziatina, per cui ogni momento è buono per declamare versi, Monte Pepe sta infatti per trasformarsi nel “Borgo della Poesia e dell’Incanto” e per ospitare un grande scrittore. Ma le citazioni e le letture da Neruda, Pasolini, Dickinson e molti altri, non fermano il lavoro di Rosa, Nunziatina, Maria, Giuseppa e Sarina, anzi, stare dietro alle richieste degli ormai numerosi aficionados sembra una missione impossibile. L’ aiuto della sola Cettina, che si è aggregata in seguito, non basta. Ecco che il gruppo si trova costretto a mettere un annuncio per cercare qualcuno che dia loro una mano ai fornelli. Sarà l’occasione per accogliere in squadra una nuova cuoca, Marites, che viene da un paese lontano – le Filippine – eppure rivela un singolare talento per uno dei dolci siciliani più amati: il cannolo... Tra amori inattesi, misteriose lettere minatorie e spiazzanti colpi di scena, le indimenticabili protagoniste di Cinque donne e un arancino tornano a regalarci le emozioni ordinarie ed eccezionali delle loro vite, esistenze che rispecchiano quelle di qualsiasi donna, anche se nelle pagine di Catena Fiorello c’è sempre qualcosa di più. Nelle sue protagoniste vibra la volontà di non nascondersi, di affrontare, prima o poi, le sfide della vita. Con una passione generosa, con un istinto solidale, inclusivo, tanto più necessario quanto più si avvicina la minaccia di tempi ostili. Fa parte di: Le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano Titolo uniforme: I cannoli di Marites Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RT10158394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 FIO/CAN - AB 0000119865 VMB 1 v. - A - 20221213 - 20221213 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B FIO CAN - BE 0000230525 VMB 1.v - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 6 - CG 0001138275 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CAN - GC 0000174095 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CAN - LE 0000182335 VMN 1 v. - A - 20230601 - 20230601 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000364225 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 486 - MN 0000288715 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000512435 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000479615 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII c 31 - SM 0000150135 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CAN - TR 0000202635 VMB 1 v. - A - 20221005 - 20221005 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/ Can - ZA 0000102015 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 6/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 7/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bellomo, Barbara Titolo: La casa del carrubo : romanzo / Barbara Bellomo Editore,distributore, ecc.: Milano : Salani, 2022 Descrizione fisica: 328 p. ; 23 cm Collezione: Romanzo Salani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831004701 Forma letteraria: narrativa Note: In testa alla copertina: Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni '40 Sommario o abstract: Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni '40. Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, sembra sempre meno cattiva di quello che ti aspetti. O almeno è ciò che pensa Vittorio Floridia, professore di latino e greco a Catania, all'indomani del bombardamento che ha distrutto la sua casa e infranto ogni speranza di tornare a una vita normale. Come potrà ora salvare la famiglia dai morsi della paura e della fame? Forse accettando l'invito di Luigi Villalba, un vecchio amico, a trasferirsi nella sua tenuta di campagna, la casa del carrubo. La chiamano così per via del maestoso albero che da sempre protegge i suoi abitanti e che ora dovrà vegliare su due intere famiglie. Da Luca, coraggioso e incosciente, ad Agata, custode di un segreto inconfessabile; da Luigi, che quel segreto lo conosce bene, a Nunzia, convinta che le bombe non possano nulla contro l'amore. Due famiglie che all'ombra del grande carrubo impareranno a conoscersi e, nel dolore reciproco, a riconoscersi, senza sapere che un'ombra ancora più ampia, minacciosa e ineluttabile, è in agguato. È quella della Storia dei grandi, di Churchill, di Roosevelt e del generale Eisenhower, che in gran segreto progettano uno sbarco alleato sull'isola per farsi strada nel cuore dell'Europa nazista. In una Sicilia infuocata e sofferente, Barbara Bellomo traccia i destini dei Floridia e dei Villalba, dando vita a un grande romanzo corale che unisce i sentimenti e il coraggio dei singoli agli intrighi e alle strategie di chi, con un solo ordine, può cambiare la vita di tutti. Titolo uniforme: La casa del carrubo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bellomo, Barbara Identificativo record: TO02101286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 BEL/CAS - AB 0000120095 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //BEL - CT 0001026325 VMN 1 v. - A - 20230211 - 20230211 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BELLB - LI 0000365285 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 470 - MN 0000287985 VMB 1 v. - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BEL - MT 0000511045 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BELLB - MV 0000479825 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 18 - SM 0000146785 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Bel - TG 0000110575 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BEL/CAS - TR 0000203635 VMN 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BEL/CAS - VG 0000120875 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Bel/Cas - ZA 0000106805 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 8/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Principessa, Valerio Titolo: La casa del tè / Valerio Principessa Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034978 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9049 Titolo uniforme: La casa del tè Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Principessa, Valerio Identificativo record: ARE0004871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PRINV - LI 0000363955 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 PRI - MT 0000509985 VMB 1 v. - A - 20221124 - 20221124 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 4 - SM 0000150175 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Scheda: 9/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simoni, Marcello Titolo: La cattedrale dei morti : le indagini di Vitale Federici / Marcello Simoni Edizione: 3. ed Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton, 2022 Descrizione fisica: 217 p. ; 20 cm Collezione: King ; 169 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788822762429 Titolo uniforme: La cattedrale dei morti Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Simoni, Marcello Identificativo record: VIA0494479 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SIM/CAT - AB 0000120405 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/B 853.92 SIM CAT - BE 0000235425 VMB 1V. - U - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SIMOM - LI 0000368735 VMB - A - 20231026 - 20231026 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 4 - SM 0000146645 VMB 1 v. - A - 20221103 - 20221103 Scheda: 10/47 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107