">
Ricerca: BID=UBO3673879
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Arendt, Hannah |
Titolo | Le origini del totalitarismo / Hannah Arendt ; introduzione di Alberto Martinelli ; con un saggio di Simona Forti |
Pubblicazione | Torino : Einaudi, 2009 |
Descrizione fisica | LXXXII, 710 p. ; 21 cm. |
Collezione | |
Sommario,abstract |
·
"Le origini del totalitarismo" (1951) è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento. Per la Arendt il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna e insieme la comparsa in Occidente di un fenomeno radicalmente nuovo. Le categorie tradizionali della politica, del diritto, dell'etica e della filosofia risultano inutilizzabili; quanto avviene nei regimi totalitari non si può descrivere nei termini di semplice oppressione, di tirannide, di illegalità, di immoralità o di nichilismo realizzato, ma richiede una spiegazione "innovativa". Lungi dal presentare una struttura monolitica, l'apparato istituzionale e legale totalitario deve rimanere estremamente duttile e mobile, al fine di permettere la più assoluta discrezionalità. Per questo gli uffici vengono moltiplicati, le giurisdizioni tra loro sovrapposte e i centri di potere continuamente spostati. Soltanto il capo, e una cerchia ristrettissima di collaboratori, tiene nelle sue mani gli ingranaggi effettivi della macchina totalitaria. Nelle Origini tale macchina viene smontata e analizzata pezzo per pezzo: i metodi propagandistici, le formule organizzative, l'apparato statale, la polizia segreta, il fattore ideologico e, infine, il campo di sterminio, istituzione suprema e caratteristica di ogni regime totalitario.
|
Titolo uniforme |
·
The origins of totalitarianism | CFIV023563
|
Numeri |
·
[ISBN] 9788806200640
|
Nomi |
·
[Autore] Arendt, Hannah
·
[Autore dell'introduzione, etc.] Martinelli, Alberto <1940- >
·
[Autore della dissertazione] Forti, Simona <1958- >
|
Soggetti | |
Classificazione Dewey |
·
320.53 (19.)
·
320.53 (20.)
·
320.53 (21.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | UBO3673879 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 320.5 ARE/ORI | 000012972 | 1v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |