">
Ricerca: BID=UBO3529000
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Mazzantini, Margaret |
Titolo | Venuto al mondo : romanzo / Margaret Mazzantini |
Pubblicazione | Milano : Mondadori, 2008 |
Descrizione fisica | 531 p. ; 23 cm |
Collezione | |
Note generali |
·
Premio Campiello 2009
|
Sommario,abstract |
·
Una mattina Gemma lascia tutto e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra nella placenta preistorica di una guerra che mentre uccide procrea. L'avventura di Gemma e Diego è anche la storia di tutti noi, perché questo è un romanzo contemporaneo. Di pace e di guerra. La pace è l'aridità fumosa di un Occidente flaccido di egoismi, perso nella salamoia del benessere. La guerra è quella di una donna che ingaggia contro la natura una battaglia estrema e oltraggiosa. L'assedio di Sarajevo diventa l'assedio di ogni personaggio di questa vicenda di non eroi scaraventati dalla storia in un destino che sembra in attesa di loro come un tiratore scelto. Un romanzo-mondo, di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematico come una parabola.
|
Titolo uniforme |
·
Venuto al mondo | RAVV086657
|
Numeri |
·
[ISBN] 9788804573708
|
Nomi |
·
[Autore] Mazzantini, Margaret
|
Classificazione Dewey |
·
853 (12.)
·
853.914 (19.)
·
853.914 (20.)
·
853.914 (21.)
·
853.914 (23.)
·
853.92 (21.)
·
853.92 (22.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | UBO3529000 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 34/b - B 853.914 MAZ VEN | 000012448 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SALA D III b 3 | 000084439 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853/MAZ/VEN | 000010702 | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
853.914 MAZ VEN | 000027329 | 1 v. (3 rist. 2009) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
. 853 MAZZM | 000025574 | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853.914 602 | 000023546 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853.914 MAZ | 000042602 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
A XII d 1 | 000009399 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853.9/Ven Maz | 000006454 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |