Ricerca: BID=UBO2390202

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Le nuvole / Aristofane ; tradotte dalla Scuola di Teatro Antico dell'Inda sotto la direzione di Enzo Degani
Pubblicazione Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1988
Descrizione fisica 117 p. ; 21 cm.
Sommario,abstract
· La rappresentazione ha inizio di notte. Si attende il giorno. La scena è ambientata in campagna. Protagonista è un contadino rozzo e ingenuo, Strepsiade che ha un figlio, Fidippide, scapestrato e amante dei cavalli. Il padre si rivolge alla scuola di Socrate e sollecita il figlio stesso a frequentarla, nella speranza che l'apprendimento dell'arte della dialettica possa aiutare il figlio a risolvere i contenziosi legali con i suoi creditori, e ad avere la meglio su di loro. Durante tutta la commedia, Socrate è rappresentato come un pensatore dedito a discorsi e a ragionamenti inutili: siede a mezz'aria in una cesta per "liberare il pensiero" o discute di cose futili, come la lunghezza del salto di una pulce. Durante un banchetto Strepsiade e Fidippide hanno un diverbio e il giovane picchia il genitore: l'arte della retorica appresa alla scuola di Socrate gli permette di dimostrare che sia giusto che i padri vengono a loro volta pestati dai figli. Il vecchio, in chiusura di commedia, incendia allora il pensatoio dei socratici.
Titolo uniforme
· Nubes | CFIV018870
Nomi
· [Autore] Aristophanes
· [Traduttore] Degani, Enzo
Luogo normalizzato IT Siracusa MUSL003170
Classificazione Dewey
· 882.01 (21.)
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO2390202

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 882.01 //ARI 0000953831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 887 ARI/NUV 0000118191v. consultazione, prestito, fotoriproduzione