">
Ricerca: BID=UBO1899204
| Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo documento | Testo a stampa |
| Autore principale | Di Silvestro, Pino |
| Titolo | La fuga, la sosta : Caravaggio a Siracusa / Pino Di Silvestro |
| Pubblicazione | Milano : Rizzoli, 2002 |
| Descrizione fisica | 213 p., [16] c. di tav. : ill. ; 23 cm |
| Collezione |
·
La scala
|
| Sommario,abstract |
·
Una luce lancinante, bianca e mediterranea, insegue Michelangelo Merisi da Caravaggio da Malta a Siracusa. Caravaggio l'evaso, il clandestino, il genio senza patria, il pittore condannato a una diaspora senza fine. Durante il suo viaggio in mare e poi nella pausa ristoratrice della città siciliana, il grande artista non smette di pensare ai suoi anni romani, ai capolavori realizzati e a quelli semplicemente sognati. Il furore contro i lerci pinturicchi del tempo, i plagiari, gli imitatori si stempera nella dolcezza e nello strazio del ricordo degli amici perduti e delle ragazze amate, delle prostitute e dei loro bambinelli bastardi che egli seppe trasformare in immagini sacre. E' ormai un Caravaggio stanco, devastato, in preda allo sfinimento e stordimento.
|
| Numeri |
·
[ISBN] 8817870560
|
| Nomi |
·
[Autore] Di Silvestro, Pino
|
| Classificazione Dewey |
·
853.914 (19.)
·
853.92 (21.)
·
853.92 (23.)
|
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Paese di pubblicazione | it |
| Codice identificativo | UBO1899204 |
| Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|
| SL 853.914 DIS | 000036095 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
| Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|
| SL 853. 914 // DIS | 000009307 | consultazione, prestito, fotoriproduzione |