">
Ricerca: BID=UBO0350111
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Beckett, Samuel |
Titolo | Le poesie / Samuel Beckett ; a cura di Gabriele Frasca |
Pubblicazione | Torino : Einaudi, [1999] |
Descrizione fisica | LXXXIX, 308 p. ; 20 cm |
Collezione |
·
Einaudi tascabili ; 658
|
Note generali |
·
Trad. italiana a fronte.
|
Sommario,abstract |
·
Beckett appartiene alla generazione che succede immediatamente a quella di Joyce, Eliot e Pound, dei surrealisti e di Majakovskij: una generazione di poeti e narratori diversissimi ma accomunati dal ruolo che la loro poesia ebbe nel panorama artistico fra le due guerre. Le prime poesie di Beckett, in inglese, risentono di questo clima e di precisi modelli. Ma dopo queste si intravede quello scarto di ulteriore vocalità, quel consegnarsi insomma interamente alle grandi strategie dantesche che non solo diverrà l'emblema della risonante narrativa beckettiana ma che accompagnerà lo svolgersi di una delle esperienze più radicali e definitive del teatro contemporaneo.
|
Numeri |
·
[ISBN] 8806153161
·
[ISBN] 9788806184544
·
[BNI] 2000-8102
|
Nomi |
·
[Autore] Beckett, Samuel
|
Classificazione Dewey |
·
841.914 (19.)
·
841.914 (20.)
·
841.914 (21.)
·
841.914 (23.)
|
Lingua di pubblicazione | eng, fre, ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | UBO0350111 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
G 822.914 //BEC | 000090428 | 1 v. (4. ed. ma rist. 2006) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
841.914 BEC POE | 000025682 | 1 v. (2. ed., ma rist. 2000) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |