">
Ricerca: BID=TO00981459
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Sciascia, Leonardo |
Titolo | Cronachette / Leonardo Sciascia |
Edizione | 3. ed |
Pubblicazione | Palermo : Sellerio, 1992 |
Descrizione fisica | 87 p. ; 17 cm |
Collezione |
·
La memoria ; 100
|
Sommario,abstract |
·
Manifestando pienamente la sua vocazione di scrittore-detective, Sciascia ci consegna con Cronachette una teoria di ritratti memorabili: «Vanno dai primi del secolo XVII ad oggi: ma in tutte è il senso e il senno delloggi, almeno nelle intenzioni; e così spero le intenda chi delle cose di oggi ha ancora il senso (come dire il senso del pericolo) e continua ad aver senno nel giudicarle» scriveva Sciascia nel risvolto della prima edizione. Si tratta spesso di figure misconosciute: don Alonso Giron, che, accusato dellassassinio di un adolescente e giustiziato, fu protagonista di un funerale simile a un dipinto di Zurbarán; don Mariano Crescimanno, benedettino che intorno al 1735, a Modica, fu a capo di una «puzzolente carnale eresia» e quindi costretto in segrete fra le cui pareti urlava atrocemente giorno e notte; la Rosetta de Woltery, canzonettista del teatro San Martino nella Milano del 1913: la Milano di Verga e degli Scapigliati, che celava tuttavia in sé la Milano di Stendhal. E proprio Stendhal funge da cerniera con laltro versante di Cronachette, dove si evocano figure più note ma colte in frangenti poco noti: il principe Pietro Bonaparte, che fu amico di Victor Hugo e che avrebbe ispirato a Stendhal il personaggio di Fabrizio del Dongo; Mata Hari, a cui Sciascia carpisce inimmaginabili esibizioni al Trianon di Palermo; e Garibaldi, i cui meriti vengono in parte ridimensionati nella testimonianza di padre Giuseppe Buttà, censore dell«inettitudine e pavidità» dellesercito borbonico e insieme avversatore delleroe dei due mondi, ridotto a «piccolo uomo incerto, spaurito e quasi svanito».
|
Titolo uniforme |
·
Cronachette | CFIV007954
|
Nomi |
·
[Autore] Sciascia, Leonardo
|
Classificazione Dewey |
·
853 (12.)
·
858.914 (21.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | TO00981459 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853.914 SCI | 000030498 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
SL 853.914 SCI | 000016358 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |