">
Ricerca: BID=SBL0451545
| Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo documento | Testo a stampa |
| Autore principale | Maupassant, Guy : de |
| Titolo | Racconti della beccaccia / Guy de Maupassant |
| Pubblicazione | Firenze : Sansoni, 1966 |
| Descrizione fisica | X, 406 p. ; 19 cm |
| Collezione |
·
I capolavori Sansoni ; 35
|
| Note generali |
·
Traduzione di Mario Picchi e Antonia Schiavoncini
·
Introduzione di Edda Melon
|
| Sommario,abstract |
·
"Ciò che distingue particolarmente quest'opera è l'allegria, l'ironia divertente. Le novelle offrono tutte dei campioni assai diversi del buon umore beffardo dello scrittore. Solo due o tre danno all'insieme una nota drammatica" scrisse Maupassant stesso per la pubblicazione dei Racconti della Beccaccia, che proprio per questo saranno considerati a lungo solo un insieme di novelle un po' salaci, un po' spinte, dalle avventure licenziose e popolaresche. Ma non è sempre così, molti racconti sono pervasi da un sottile filo di angoscia,ci sono in alcune novelle immagini di una crudeltà e di una violenza che non si riesce a dimenticare, scene che nascono nella testa di un Maupassant già roso dal tarlo della malattia, fantasmi pronti a prendere consistenza, a vivere di vita propria.
|
| Titolo uniforme |
·
Contes de la bécasse | CFIV000203
|
| Numeri |
·
[BNI] 6615075
|
| Nomi |
·
[Autore] Maupassant, Guy : de
·
[Traduttore] Picchi, Mario <1927-1996>
·
[Autore dell'introduzione, etc.] Melon, Edda
·
[Traduttore] Schiavoncini, Antonio
|
| Soggetti | |
| Classificazione Dewey |
·
843.8 (16.)
·
843.8 (21.)
|
| Lingua di pubblicazione | ita |
| Paese di pubblicazione | it |
| Codice identificativo | SBL0451545 |
| Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|
| I 1-1-93 | 000001487 | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
| Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|
| E TR2C /11 /4 34 | 000142209 | 1 v. | consultazione e fotoriproduzione |