Ricerca: BID=RMB0605015

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stazzone, Giuseppe
Titolo Il silenzio della roccia : gli ultimi grifoni di Sicilia / Giuseppe Stazzone ; prefazione di Fulco Pratesi ; presentazione di Salvatore Seminara
Edizione 2. ed
Pubblicazione Messina : A. Siciliano, 2006
Descrizione fisica 92 p. ; 21 cm.
Sommario,abstract
· «Le vicende dell’avvoltoio grifone, grandissimo rapace, dall’apertura alare che può superare i tre metri e dal collo candido che si eleva su di un elegante piumaggio bruno avana … L’ultima colonia del grifone siciliano sopravviveva rispettata (per quanto possono farlo le popolazioni semplici ancora vicine alla natura e consapevoli dell’utilità dei grandi mangiatori di carogne) in una grande cavità del roccione che sovrasta l’abitato di Alcara li Fusi, in provincia di Messina, poco lontano dal mare… I vuturuna, come venivano chiamati localmente, costituivano addirittura una meta turistica per naturalisti e ornitologi curiosi di osservare gli ultimi grifoni di Sicilia …» (dalla Prefazione di Fulco Pratesi). «Fulco Pratesi, nella Prefazione, fa una premonizione affermando: “… E non è detto che, se le condizioni della salvaguardia muteranno sui Nebrodi, non si possono reintrodurre i grifoni in queste zone”. La premonizione si è avverata. Il 25 e il 26 novembre 2005, in un convegno, i responsabili del Parco dei Nebrodi comunicavano alle comunità scientifiche nazionale ed internazionale i risultati del’operazione di reintroduzione dei Grifoni» (dalla Presentazione di Salvatore Seminara). «Oggi, a distanza di 20 anni dalla reintroduzione del grifone, nel Parco dei Nebrodi vi è una colonia di oltre 200 esemplari che creano un’immagine meravigliosa sui cieli di Alcara Li Fusi, ma anche un indotto culturale e turistico che nel mondo siciliano dove viene esercitato il birdwatching è di assoluto e di massimo valore scientifico, di­dattico e culturale» (dalla Prefazione 2021 di Salvatore Seminara).
Numeri
· [ISBN] 8874420382
Nomi
· [Autore] Stazzone, Giuseppe
Classificazione Dewey
· 598.29458115 (21.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0605015

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 534 0000220441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione