">
Ricerca: BID=RAV0040921
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Ende, Michael |
Titolo | La storia infinita : dalla a alla z / Michael Ende ; con capilettera di Antonio Basoli ; traduzione di Amina Pandolfi |
Pubblicazione | Milano : Longanesi, [1981] |
Descrizione fisica | 446 p. : ill. ; 21 cm. |
Collezione |
·
La gaja scienza ; 39
|
Sommario,abstract |
·
Il libro è scritto in due colori, che distinguono le parti ambientate nel mondo degli uomini (rosso) da quelle ambientate nel Regno di Fantàsia (verde). Edizioni economiche successive non hanno conservato questa particolarità e tutto il testo è stampato in nero. L'uso delle lettere per "numerare" i capitoli ricorda, inoltre, la struttura dell'Iliade e dell'Odissea, entrambe suddivise in 24 libri in base all'alfabeto greco.. -Il romanzo di Ende è, inoltre, un metalibro, vale a dire un libro nel libro o, sotto un diverso punto di vista, un libro che parla di altri libri. Le storie di Bastiano e del Regno di Fantàsia s'intrecciano, incastrandosi a vicenda come scatole cinesi per le quali, alla fine, risulta difficile comprendere quale delle due contenga l'altra.. -Nella finzione letteraria, infatti, La storia infinita è in realtà il titolo di ben tre volumi: 1.quello scritto dall'autore Michael Ende, in cui si raccontano le vicende del mondo degli uomini (in rosso rubino cupo) e del Regno di Fantàsia (in verde-azzurro) - 2.quello rubato da Bastiano nel negozio di antiquariato del signor Coriandoli, rilegato in pelle e con l'AURYN in copertina, in cui si raccontano solo le vicende del Regno di Fantàsia - 3.quello contenuto nella Montagna Vagante e poi riscritto dal Vecchio, speculare a quello di Ende poiché in esso le vicende del mondo degli uomini sono in verde e quelle del Regno di Fantàsia in rosso.. -Grazie a questa struttura, Ende riesce a infrangere la barriera che divide lettore e personaggio, poiché Bastiano passa da un ruolo all'altro nel corso della storia. In questo modo, anche il confine tra realtà e finzione risulta meno netto e, in alcuni passaggi (fra tutti, l'urlo udito da Atreiu e da Ygramul), quasi indistinto.. -La storia infinita è divisa in 26 capitoli, tanti quanto le lettere dell'alfabeto tedesco. Essi, infatti, oltre ad essere numerati in cifre romane ed avere un tito
|
Titolo uniforme |
·
Die Unendliche Geschichte | CFIV046455
|
Numeri |
·
[ISBN] 8830400297
|
Nomi |
·
[Autore] Ende, Michael
|
Classificazione Dewey |
·
833 (12.)
·
833.914 (19.)
·
833.914 (20.)
·
833.914 (21.)
|
Altra classificazione | NR1RACCONTO FANTASTICO |
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | RAV0040921 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 833.914 2 | 000009428 | 1 v. (21. ed. del 1987 inalterata) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 833.914 END/STO | 000010338 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
C TR1 /16 /2 14 | 000034740 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |