">
Ricerca: BID=PAR1239806
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Lucarelli, Carlo <1960- > |
Titolo | Intrigo italiano : il ritorno del commissario De Luca / Carlo Lucarelli |
Edizione | 4. ed |
Pubblicazione | Torino : Einaudi, 2017 |
Descrizione fisica | 206 p. ; 22 cm |
Collezione | |
Sommario,abstract |
·
Il commissario De Luca è nato in parti uguali dalla inventiva letteraria e dai documenti storici. Inizia cronologicamente con lui il tipico personaggio realistico del nuovo giallo italiano, inciso sullo sfondo delle vicende politico sociali e del carattere nazionale. Lo si incontra in tre inchieste in cui si incrociano storia e cronaca nera, a cavallo tra l'ultimo mese di Salò e le elezioni del 1948, anni che lo cambiano, come dovettero cambiare i suoi modelli reali: da fidato poliziotto, a epurato, a reintegrato nei ranghi: il suo temperamento antiretorico, come non lo ha fatto stare a suo bell'agio sotto il regime, lo impaccia anche alle prime ipocrisie repubblicane. È soprattutto un fedele servitore dello Stato. Il volume raccoglie tre romanzi pubblicati tra il 1990 e il 2000: in "Carta bianca" mentre scoccano le ultime ore di Salò e comincia il fuggi fuggi generale, avviene un omicidio nei quartieri alti commesso, sembra, da una donna e mentre il commissario De Luca scopre un ultimo disperato traffico spionistico finanziario tra gerarchi e nazisti. Al centro del secondo, "L'estate torbida", un delitto di pura selvaggia malvagità che rivela propaggini antiche, nel caos della prima estate senza fascismo. La "Via delle oche" dell'ultimo romanzo è quella di un noto bordello dove andavano i gerarchi e dove, alla vigilia delle elezioni del 1948, un factotum è trovato morto: tra le elezioni, l'attentato a Togliatti e Bartali maglia gialla, l'inchiesta di De Luca sarà particolarmente scabrosa.
|
Titolo uniforme |
·
Intrigo italiano | CFIV108929
|
Numeri |
·
[ISBN] 9788806224370 3. ed. 2017
|
Nomi |
·
[Autore] Lucarelli, Carlo <1960- >
|
Classificazione Dewey |
·
853 (14.)
·
853.914 (19.)
·
853.914 (20.)
·
853.914 (21.)
·
853.92 (22.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | PAR1239806 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
SL 853.914 LUC | 000048166 | 1 v. | consultazione, prestito, fotoriproduzione |