">
Ricerca: BID=MOD0036334
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Autore principale | Steinbeck, John <1902-1968> |
Titolo | Quel fantastico giovedì / John Steinbeck ; traduzione di Giulio De Angelis |
Pubblicazione | Milano : A. Mondadori, 1968 |
Descrizione fisica | 267 p. ; 19 cm |
Collezione |
·
Oscar ; 151
|
Sommario,abstract |
·
Il romanzo mette in scena una piccola comunità a Monterey, un paese di pescatori nei pressi di San Francisco, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Qui vive un eroe, Doc, reduce di guerra. Essendo uno scienziato, egli studia le apoplessie dei polpi. Tornando a vivere a Cannery Row, il quartiere della cittadina dove possiede una casa, ritrova intatto il proprio laboratorio, lasciato prima della guerra. Riprende a studiare, ma la solitudine gli sta rattristando la vita. Qualcosa è cambiato in lui: da uomo pacifico, soddisfatto della vita, Doc si scopre inquieto, intollerante del proprio mondo; cerca disperatamente una via d'uscita, illudendosi di trovarla nella ricerca scientifica. Sarà invece Suzy, ragazza semplice e priva di cultura, ma sincera e decisa, che, comparendo in scena quasi per burla in "quel fantastico giovedì", indicherà a Doc la strada da scegliere e gli darà, col suo amore, la forza di percorrerla fino in fondo. Sono due personaggi che nulla hanno in comune, Doc e Suzy, eppure, tutti nel Vicolo sono in combutta per far nascere questo amore. Steinbeck descrive il valore di questa comunità di amici del quartiere che ruota attorno ai due protagonisti. Lo fa attraverso l humour, i dialoghi rapidi, la velocità degli eventi, nel ritmo meravigliosamente vivace della storia, illuminando quel mondo corale che non piega mai lo spirito alle avversità, nella sventura o nella natura.
|
Titolo uniforme |
·
Sweet Thursday. | CFIV000628
|
Numeri |
·
[BNI] 68-4300
|
Nomi |
·
[Autore] Steinbeck, John <1902-1968>
·
[Traduttore] De Angelis, Giulio <1925-2000>
|
Classificazione Dewey |
·
813.52 (19.)
·
813.52 (23.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | MOD0036334 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
G 813.52 //STE | 000096442 | 1 v. (3. ed. ma rist. 1970) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
813.52 STE QUE | 000017101 | 1 v. (12. rist. 1991) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
B XII /9 /16 | 000011561 | 1 v. (6. rist. 1976) | consultazione, prestito, fotoriproduzione |