">
Ricerca: BID=MIL0738571
Scheda: 1/1 |
Scarico Unimarc
Citazioni
Permalink
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo a stampa |
Titolo | Poliorama pittoresco: dipinti e disegni dell'Ottocento siciliano / a cura di Gioacchino Barbera |
Pubblicazione | Cinisello Balsamo : Silvana, [2007] |
Descrizione fisica | 213 p. : ill. ; 28 cm |
Note generali |
·
Catalogo della Mostra tenuta ad Agrigento nel 2007-2008.
|
Sommario,abstract |
·
Per sottolineare i caratteri molteplici e variegati della pittura dell'Ottocento in Sicilia, un prisma cangiante con molte e complesse sfaccettature, il titolo della mostra - organizzata dall'associazione "Amici della pittura siciliana dell'Ottocento" e curata da Gioacchino Barbera ripropone quello di una celebre rivista illustrata, per l'appunto il "Poliorama Pittoresco", pubblicata a Napoli nei decenni pre-unitari. Viene qui presentata una scelta significativa di dipinti e disegni, in larga parte inediti o poco noti, di pittori siciliani, alcuni più famosi (Lojacono, Leto, De Maria Bergler, Liardo, Sciuti, Marchesi, Patania) e altri poco o niente affatto conosciuti (Cumbo, Musso, Guzzone, Reina, Liotta, Perdichizzi), attivi nell'arco di tutto il secolo, fino alle soglie del Novecento, con una nutrita e significativa presenza di pittori dell'aria centro-orientale dell'isola, ancora oggi meno indagata dagli studi, per lo più appartenenti a collezioni private, ma con alcune significative presenze di opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche siciliane. Accanto a essi, una selezione di disegni, pure inediti (Velasco, Riolo, Lo Forte, Patania, Rapisardi, Attanasio) ben documenta aspetti e caratteri stilistici del ricco e ancora poco esplorato settore della grafica siciliana ottocentesca.
|
Variante del titolo | Poliorama pittoresco. |
Nomi | |
Soggetti | |
Classificazione Dewey |
·
759.58 (21.)
·
759.58 (22.)
·
759.58074 (21.)
|
Lingua di pubblicazione | ita |
Paese di pubblicazione | it |
Codice identificativo | MIL0738571 |
Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|
C TR1 /8 /5 16 | 000040843 | 1 v. | consultazione e fotoriproduzione |