Ricerca: BID=LO10311744

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Giacomo Leopardi / [direttore: Enzo Orlandi]
Pubblicazione Milano : Periodici Mondadori, [1969]
Descrizione fisica 135 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Scrive il De Sanctis: “Giacomo Leopardi segna il termine di questo periodo (primo ventennio del XIX secolo). La metafisica in lotta con la teologia si era esaurita in un tentativo di riconciliazione. La scienza era stata screditata. Sorgeva un nuovo scetticismo che non colpiva più solo la religione o il soprannaturale, colpiva la stessa ragione. Lo scetticismo del Leopardi annunzia la dissoluzione di questo mondo e inaugura il regno dell’arido vero, del reale. I suoi Canti sono le voci di quella transizione laboriosa che si chiamava secolo decimonono… Ciò che ha importanza è l’esplorazione del proprio petto, il mondo interno, virtù, libertà, amore, tutti gli ideali della religione, della scienza e della poesia, ombre e illusioni innanzi alla sua ragione e che pur gli scaldano il cuore, e non vogliono morire. Questa vita tenace di un mondo interno, malgrado la caduta di ogni mondo teologico e metafisico, è l’originalità di Leopardi, e dà al suo scetticismo una impronta religiosa…”.
Numeri
· [BNI] 704307
Variante del titolo Leopardi.
Nomi
· [Autore] Orlandi, Enzo
Classificazione Dewey
· 851.7 (19.)
· 851.7 (20.)
· 851.7 (21.)
· 851.7 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10311744

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851/MAD/LEO 000017060 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA C VIII c 19 0000195661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 LEO 000018821v.19. solo consultazione